nigrizia

9 Articoli
  • Riace Riparte. Sosteniamo la Campagna
    Appello di Alex Zanotelli da Nigrizia

    Riace Riparte. Sosteniamo la Campagna

    Considero Mimmo Lucano, sindaco di Riace, un amico. Di più, un fratello, uno di famiglia. Hanno rafforzato questo legame i dieci giorni passati con lui e suoi concittadini lo scorso agosto, in occasione di un campo di lavoro organizzato dai missionari comboniani.
    13 novembre 2018 - Laura Tussi
  • Missione armata ONU-UE in Ciad e Repubblica Centrafricana

    Neutralità a rischio

    Operazione militare nelle aree di confine con il Darfur. Ma c'è il timore che non sarà un'operazione indipendente: la guiderà la francia, il cui ruolo ambiguo nella regione non la rende interlocutrice imparziale
    16 ottobre 2007 - Gianni Ballarini
  • A 20 anni dalla morte di Sankara

    Presidente ribelle

    Il suo assassinio è più di un omicidio: ha impedito a una speranza di diventare storia
    16 ottobre 2007 - Angelo Turco
  • Nessuno tocchi Kagame

    Prodi sa chi premia?

    L’Italia lo sta accogliendo con tutti gli onori e il presidente del consiglio gli consegna un premio contro la pena di morte. Nigrizia è sorpresa: che non si tocchi un caino, d’accordo, ma che lo si premi…
    3 settembre 2007
  • "Abbiamo le prove: è un criminale"

    parla Elio Boscaini, il prete comboniano che contesta la scelta di premiare il dittatore ruandese a Roma
    31 agosto 2007 - Marco Boccitto
  • L’appello della Federazione della stampa missionaria italiana (Fesmi) affinché l’informazione italiana sia più notizie e meno gossip

    Notizie, non gossip

  • TG Rai: dateci notizie, non gossip

    23 gennaio 2006
  • OTTOBRE 2003

    Banche armate

    A cura di Tonio Dell'Olio e Renato Sacco
  • Nigrizia risponde al "Foglio" di Ferrara

    13 dicembre 2001 - Nigrizia - Comunicato del 13.12.01

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Il mestiere di giornalista raccontato da Riccardo Orioles

    Vivere per fare le cose giuste

    "Vogliamo vivere, ci piace stare al mondo, vorremmo continuare a starci il più a lungo e il meglio possibile, e tutto sommato non abbiamo voglia di fare male ad altre persone come noi. Ecco, questa è l'elementarità della condizione umana".
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    PeaceLink denuncia con forza questo crimine

    Ambulanze palestinesi sotto tiro: quando il diritto umanitario diventa un bersaglio

    È inaccettabile. Per il diritto internazionale umanitario, per la Convenzione di Ginevra, per la coscienza civile di chi ancora ritiene che esista una soglia oltre la quale l’orrore non possa essere normalizzato. Il targeting di ambulanze, anche solo in presenza di un dubbio, è un crimine.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)