nomadi

12 Articoli
  • Lacio drom, buon viaggio!
    APRILE 2011

    Lacio drom, buon viaggio!

    A cura di Cristina Mattiello
  • Ciao Malita, un giorno ci rivedremo dove non soffriremo e tutto sarà giusto

    Mentre il giornale stava andando in stampa, siamo stati raggiunti dalla terribile notizia dell’incidente d’auto che ha strappato alla vita una giovanissima ragazza di Casalbordino. La vogliamo salutare con queste struggenti parole. Sono momenti nei quali tutta una vita scorre negli occhi, moltissimi ricordi. Un atto d’amore è conservarli nel cuore, permettendole di continuare a vivere accanto a noi. Senza perdere la tenerezza, perché la crudeltà del dolore non può cancellare tutta una vita.
    Natale 2009
  • Nomadi

    13-14 Giugno 2009 – Roma - Laboratorio per Capi
    Alla scoperta di un popolo in cammino, oltre le barriere del pregiudizio e dell’etichettamento
    6 maggio 2009 - Gabriele De Veris
  • Mondi rom

    25 novembre 2008 - Tonio Dell'Olio
  • CHIESA

    Una carovana nomade

    Chi sono?
    Oltre le barriere del tempo e delle culture, per superare le paure del diverso.
    Perché lo straniero abbia posto alla nostra tavola.
    Dino Campiotti
  • Zingari in zona 3? No grazie!

    Zingari in zona 3? No grazie!

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo. Dijana Pavlovic, milanese di origini Rom serbe, è attrice teatrale ed è attiva nella lista "Uniti con Dario Fo per Milano"
    30 aprile 2007 - Dijana Pavlovic
  • Dove si va - Nomadi 2006

    Frammenti di una lettera mai scritta

    Abbandonato alla brezza delle note il cuore vola lontano ...
    26 marzo 2006 - Alessio Di Florio
  • Augusto Daolio, un'emozione eterna
    Un ricordo

    Augusto Daolio, un'emozione eterna

    ricordarti in un mattino,
    troppo forte più del sole,
    che ormai non ce la fa,
    a scaldare questo mondo,
    fatto solo di tristezza,
    troppo grigio ormai per te,
    (Ricordarti, Lungo le vie del vento)
    20 dicembre 2005 - Alessio Di Florio
  • Sara e l'inafferrabile popolo del vento...

    "Ma ho visto anche degli zingari felici..." cantava Claudio Lolli, tanti anni fa...
    13 maggio 2005 - Elisabetta Caravati
  • Cullati dalle note in un giorno che nasce

    Lampi di follia nell'armonia di un'alba ...

    Volare al di là dei pregiudizi, lasciarsi andare per volare verso l'utopia di un mondo più vero ed autentico ...
    17 aprile 2005 - Alessio Di Florio
  • Bimbi rapiti da nomadi: riscontri solo in leggende metropolitane.

    13 febbraio 2005 - Roberto Bonzio
  • Un appello per i diritti delle popolazioni rom

    La decisione assunta dal Comune di Pisa di smantellare il campo nomadi e di inserire le famiglie che vi abitavano in alloggi veri e propri, ha suscitato numerose proteste.
    12 maggio 2004 - Sergio Bontempelli

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)