ospedale

9 Articoli
  • Solidarietà e sostegno a Marie Helene Benedetti

    Solidarietà e sostegno a Marie Helene Benedetti

    Inaccettabile che si debba arrivare a gesti eclatanti per il rispetto di sacrosanti diritti
    30 novembre 2019 - Associazione Antimafie Rita Atria - PeaceLink Abruzzo
  • CHIAVE D'ACCESSO

    Peacekeeping o addestramento?

    Gentiloni e le bombe NATO sull’ospedale di Medici Senza Frontiere.
    Alessandro Marescotti
  • Quando si bombarda un ospedale

    5 ottobre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • L'ospedale di Kimbau è online
    Massimo Cimicchi e Achille Kinava ce l'hanno fatta

    L'ospedale di Kimbau è online

    Seconda connessione ripristinata nella Repubblica Democratica del Congo!!!
    18 luglio 2010 - Chiara de Felice
  • Emergency lascia il Nicaragua: perdiamo tutti

    Emergency lascia il Nicaragua: perdiamo tutti

    Sul tappeto restano molte domande e la necessità di capire
    20 febbraio 2009 - Giorgio Trucchi
  • Roma, 15 marzo 2007, Ristorante ‘I Cigni’

    Una cena per gli Angeli del Perù

    Il ricavato dell’iniziativa, promossa dalle Associazioni Angeli nel deserto e Bimbo lontano, verrà utilizzato per acquistare un ecografo e un kit di analisi per un centro medico di Lima.
    11 marzo 2007 - Associazioni Angeli nel deserto e Bimbo lontano
  • Una buona idea per Kimbau

    Come utilizzare arredi e macchinari che gli ospedali dismettono

    Un servizio di Report racconta come ospedali di Veneto, Lombardia e Toscana si stiano organizzando per recuperare attrezzature dismesse e utilizzarle in progetti di carattere umanitario.
    25 novembre 2005 - Alessandro Marescotti
  • L'aumento salariale del 20% non è stato sottoscritto da tutti i sindacati

    Argentina: i paramedici del Garrahan ancora in piazza

    In via di definizione nuove forme di protesta

    25 settembre 2005 - David Lifodi
  • Mille lampadine per Kimbau
    Intervista a Jean Pavese, direttore del servizio per l’elettricità del Ministero dell’Energia (R. D. Congo)

    Mille lampadine per Kimbau

    I lavori della centrale idroelettrica che alimenterà l’ospedale di Kimbau procedono: "L’inaugurazione avverrà tra poche settimane".
    13 aprile 2005 - Davide Sacquegna

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)