I Promotori:
Associazione Arci Ponti di Memoria, MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il Patrocinio del Comune di Milano - Assessorato alla Cultura
DVD / Libro: Giovanni Pesce - "Per Non Dimenticare". E' una intervista video al Comandante Partigiano Giovanni Pesce, risalente al 1983. Abbiamo appositamente raccolto, per la realizzazione del DVD / Libro, le Testimonianze di personalità che lo hanno conosciuto tra cui Moni Ovadia, Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi e altri.Presentazione pubblica il giorno Sabato 18 Aprile 2015, presso Sala Consiliare di Nova Milanese. Il DVD / Libro sarà disponibile, in questa data, in tutte le librerie.
Progetto "Per non Dimenticare".
Laura Tussi e l'impegno civile inerente la Memoria Storica dell'antifascismo e della Resistenza Partigiana per la tutela della Costituzione e dei Diritti imprescindibili della persona.
Questo Progetto si pone l’ambizioso traguardo di unire tutte le forze democratiche che hanno a cuore i valori della Costituzione, dall’antifascismo alla Pace, alla Libertà, dai Diritti Umani alle Pari Opportunità, alla lotta contro le mafie, tramite lo sviluppo di tematiche collegate al recupero della memoria storica e alla tutela dei diritti civili sanciti dalla Costituzione, donataci dai Padri Costituenti, tramite la Resistenza Partigiana.
4 settembre 2014 - Laura Tussi
Moni Ovadia prende posizione contro il “festival boreal”, raduno nazifascista, razzista e xenofobo, con un articolo dal titolo “La Repubblichina del terzo millennio”, pubblicato su L’UNITA’ di Sabato 31 Agosto 2013
Aspettando il 25 Aprile 2013-Idee, progetti e valori per un’Italia diversa, per un’autentica etica politica.
Servizi e interviste su Idea Radio www.idearadionelmondo.it
16 aprile 2013 - Laura Tussi
SARA’ PRESENTE LA WEB TV DI PEACELINK CHE RIPRENDERA’ IN DIRETTA L’INIZIATIVA
Moni Ovadia - Evento con Don Andrea Gallo a Cesano Boscone (Milano), organizzato dall'A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)... per la dignità umana e la giustizia sociale contro la rettorica perbenista e ipocrita del sistema di potere, per una nuova civiltà...
L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.
Al centro dell’indagine si colloca il comando NATO FTASE di Verona, con il suo ruolo strategico nel Nord Italia durante la Guerra Fredda e le sue connessioni con l’organizzazione neofascista Ordine Nuovo, ritenuta responsabile della strage del 28 maggio 1974.
Dopo l’intervista al pacifista israeliano Maoz Inon, proseguiamo nella nostra carrellata nei retroscena dell’iniziativa "It’s now" con questo incontro telefonico con il palestinese Aziz Abu Sarah, co-organizzatore del Peace Summit, fratello “nel cuore” di Maoz e tante altre cose.
L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.
Sociale.network