pace

0 oggetti

    PeaceLink News

    Archivio pubblico

    Dal sito

    • Pace
      Intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink

      Educare al pensiero critico per educare alla pace

      Incontro di informazione, riflessione e dibattito, 13 aprile 2025, via di Caciolle 7, Firenze organizzato dall'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle Università.
      13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
    • Latina
      A seguito della violazione dei diritti del prigioniero politico Héctor Llaitul

      Diritti mapuche: Cile denunciato in sede Onu

      La promulgazione della “nuova” Ley Antiterrorista voluta da Boric non fa altro che confermare la persecuzione del suo governo nei confronti dei mapuche.
      13 aprile 2025 - David Lifodi
    • PeaceLink
      A Roma un incontro a cui abbiamo partecipato su invito di "Un ponte per"

      Laboratorio di dialogo per un’Europa solidale

      PeaceLink sta sviluppando strumenti digitali che possano contribuire a rafforzarne l’unità e l’efficacia comunicativa del movimento pacifista. Abbiamo creato ad esempio un database geolocalizzato e aperto che ogni associazione può arricchire.
      Alessandro Marescotti
    • CyberCultura
      Un nuovo strumento per la ricerca documentale al servizio della memoria storica

      L’Intelligenza Artificiale che intreccia documenti, fa emergere connessioni e ricostruisce verità

      L’intelligenza artificiale, se usata con consapevolezza e rigore, può diventare alleata di chi cerca verità nascoste. Consente di caricare documenti, interrogarli, collegarli tra loro. Un esempio: il coinvolgimento della NATO nella strage di Brescia del 1974.
      12 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
    • Disarmo
      “Fermiamo la corsa agli armamenti, costruiamo la pace”

      Firenze contro il riarmo

      Si è costituito ufficialmente il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo, un'alleanza di cittadine e cittadini, gruppi e realtà pacifiste, nata in risposta alla crescente militarizzazione dell'Unione Europea e alle scelte belliciste che stanno segnando l’attuale politica internazionale.
      12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
    PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)