pacifisti

58 Articoli - pagina 1 2 3
  • Le foto delle manifestazioni pacifiste americane
    Più di 100.000 persone hanno partecipato alla marcia di New York

    Le foto delle manifestazioni pacifiste americane

    COMUNICATO STAMPA DEGLI ORGANIZZATORI DELLA MARCIA DEL 20 MARZO - A.N.S.W.E.R.
    21 marzo 2004 - Coalizione ANSWER
  • Mi chiedo

    Mi chiedo se non sarebbe corretto cambiare la definizione di "pacifisti" in "la maggioranza dei cittadini italiani contrari alla guerra". Mi chiedo, se e' sensato e utile manifestare per la pace e penso, se il potere ogni volta ha un attacco isterico, allora deve essere anche piu' sensato e utile di quanto speravamo.
    21 marzo 2004 - Stefano Benni
  • Pace: l'America Latina fischia gli USA

    Migliaia di manifestanti si sono riversati questo sabato nelle strade dell'America Latina per esprimere il ripudio degli USA e della sua invasione dell' Irak e per appoggiare i governi di sinistra che si oppongono
    21 marzo 2004 - Diego Cevallos
  • Giornata di azione globale contro la guerra

    20 marzo "Stop Wojnie", pacifisti in piazza a Varsavia. E in tutto il mondo.

    Dalla Polonia al Giappone agli Stati Uniti, sul sito di Peace Reporter vi è una panoramica delle piazze mondiali dove oggi si manifesta. Clicca su http://www.peacereporter.net/it/canali/storie/04032020marzo
    20 marzo 2004 - Alessandro Marescotti
  • 20 marzo, come si mobilita l' America Latina

    Per l'America Latina il giorno mondiale contro la guerra all'Irak significa anche lottare contro il Plan Colombia, il Plan Puebla-Panama e l'Iniziativa regionale andina ed anche per smantellare le basi USA nel continente
    16 marzo 2004 - Campaña Continental contra el ALCA
  • Spagna, sconfitto il governo della guerra
    Il governo spagnolo ha mentito sulla strage

    Spagna, sconfitto il governo della guerra

    Grande sconfitta del Partito popular di Josè Maria Aznar, vittoria del Partito socialista spagnolo di Josè Luis Rodriguez Zapatero. Fondamentale nel voto il sentimento pacifista della maggioranza degli spagnoli che ha manifestato fino all'ultimo contro la guerra in Iraq esponendo le bandiere della pace. Manifestanti hanno atteso il candidato di centrodestra Mariano Rajoy davanti al seggio elettorale e gli hanno gridato: "Fuori le nostre truppe dall'Iraq". Prodi commenta: "Questi giorni terribili ci hanno dimostrato che le ricette americane non erano quelle giuste".
    15 marzo 2004 - Alessandro Marescotti
  • Un buon 2004 ci attende grazie alle guerre.

    Lasciamo dormire i pacifisti

    Per André Glucksmann il 2003 è stato un anno non male, conclusosi ottimamente con la cattura di Saddam Hussein e nonostante le critiche dei pacifisti. Questi ultimi hanno smesso di protestare e dimenticato le altre guerre che insanguinano il mondo. Per essi il male è rappresentato da Bush e Sharon. Ma davvero i pacifisti sono scomparsi?
    18 gennaio 2004 - Santi Greco
  • Notizia esplosiva comparsa il 23 novembre 2003 negli Usa

    Il Fbi spia e scheda i dimostranti pacifisti

    Il Fbi (Federal bureau investigation - la polizia federale degli Stati Uniti) sta raccogliendo massicci quantitativi di informazioni sui partecipanti alle dimostrazioni contro la guerra in Iraq passando poi i dati ai reparti che indagano sul terrorismo. Allarme delle associazioni per la difesa dei diritti civili negli Stati Uniti. L’archivio comprende anche lo studio delle tattiche, delle attività di addestramento e della struttura organizzativa dei partecipanti alle manifestazioni per la pace.


    24 novembre 2003 - Gazzetta del Mezzogiorno, Reuters e altre fonti Usa, Peacelink
pagina 3 di 3 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Il mestiere di giornalista raccontato da Riccardo Orioles

    Vivere per fare le cose giuste

    "Vogliamo vivere, ci piace stare al mondo, vorremmo continuare a starci il più a lungo e il meglio possibile, e tutto sommato non abbiamo voglia di fare male ad altre persone come noi. Ecco, questa è l'elementarità della condizione umana".
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)