palestina

311 Articoli - pagina 1 2 3 ... 13
  • Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»
    Quattro giorni di cinema al femminile a Taranto

    Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»

    Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto.
    23 giugno 2022 - Fulvia Gravame
  • Essere giovani in Palestina
    Perdere la vita cercando la libertà: Mohamed Akram Abu Salah

    Essere giovani in Palestina

    La polizia israeliana uccide un 17enne palestinese. Mano pesante dell'esercito con un bilancio di 31 palestinesi feriti e 11 arrestati. Martin Luther King diceva: “Le nostre vite cominceranno a finire il giorno in cui staremo zitti di fronte alle cose che contano”.
    19 febbraio 2022 - Francesco Pio Pierro
  • Luisa Morgantini ricorda Maurizio Magnani
    Intervista a Luisa Morgantini: “Maurizio Magnani vive!”

    Luisa Morgantini ricorda Maurizio Magnani

    Il compagno Maurizio Magnani, cognato di Moni Ovadia, ci ha da poco lasciati provocando un enorme sgomento e dolore sia negli ambienti Anpi sia in AssoPacePalestina, dove militava con il suo importantissimo contributo in un impegno diretto, dedito e costante alle cause di giustizia e pace.
    15 ottobre 2021 - Laura Tussi
  • La Palestina deve vivere
    Di chi sono le responsabilità?

    La Palestina deve vivere

    Le risoluzioni ONU in merito sono sempre state disattese e l’opinione pubblica è sempre più omertosa sulla questione palestinese anche perché vige il ricatto subdolo della retorica perversa di potere vantata e perpetrata dal governo di Israele
    17 maggio 2021 - Laura Tussi
  • Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele
    Mosaico di Pace

    Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele

    Embargo contro Israele, un dossier a cura di BDS Italia. Con il sostegno di PeaceLink e con la collaborazione del collettivo A Foras. Israele applica un regime di apartheid nei confronti della popolazione palestinese, violandone i diritti umani e politici.
    20 marzo 2021 - Laura Tussi
  • Storia di una bambina farfalla di Gaza
    Recensione

    Storia di una bambina farfalla di Gaza

    I bambini ci insegnano a volare! Recensione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici. Libro a cura di Gianna Pasini, con illustrazioni di Fogliazza e postfazione di Wasim Dahmash. Edito da Edizioni Q
    13 dicembre 2020 - Laura Tussi
  • Sulle orme di Vittorio: intervista a Egidia Beretta Arrigoni
    Nel 2012, un anno dopo la morte di Vittorio, nasce la Fondazione Vittorio Arrigoni "Vik Utopia"

    Sulle orme di Vittorio: intervista a Egidia Beretta Arrigoni

    La Fondazione Vittorio Arrigoni “Vik Utopia” Onlus: “Al di là delle latitudini e delle longitudini, apparteniamo tutti alla stessa famiglia, che è la famiglia umana”
    4 novembre 2020 - Laura Tussi
  • Perché occuparsi di Palestina? Intervista a Gabriella Grasso 
    Intervista a Gabriella Grasso

    Perché occuparsi di Palestina? Intervista a Gabriella Grasso 

    Sta per uscire “Embargo Militare contro Israele”, dossier a cura di BDS Italia con il sostegno di PeaceLink e la collaborazione del Collettivo A Foras
    20 ottobre 2020 - Laura Tussi
  • Egidia Beretta Arrigoni: in Viaggio con Vittorio
    Intervista a Egidia Beretta madre di Vittorio Arrigoni - Vik Utopia

    Egidia Beretta Arrigoni: in Viaggio con Vittorio

    “Questo figlio perduto, ma vivo come forse non lo è stato mai, che, come il seme che nella terra marcisce e muore, darà frutti rigogliosi"
    10 ottobre 2020 - Laura Tussi
  • Intervista a una giovane attivista per la Palestina: Vane Marinello
    Un messaggio di pace, solidarietà e uguaglianza tra esseri umani

    Intervista a una giovane attivista per la Palestina: Vane Marinello

    "Sono arrivata ad un punto in cui non riuscivo più a stare zitta. Continuavo a pensarci e mi sono detta bisogna cogliere l’opportunità di cambiare qualcosa. Così ho cominciato a studiare, a leggere e informarmi, ad usare i social per comunicare, per far capire e informare le persone.
    15 settembre 2020 - Laura Tussi
  • Sulla mia detenzione amministrativa: l’astrofisico Imad Barghouthi scrive dalla prigione

    Sulla mia detenzione amministrativa: l’astrofisico Imad Barghouthi scrive dalla prigione

    la detenzione amministrativa consente a un comandante militare di ordinare il tuo arresto sulla base di verbali segreti e senza processo
    14 settembre 2020 - Rossana De Simone
  • Mosaico di Pace - Dialoghi con Moni Ovadia
    Intervista su Mosaico di Pace a cura di Laura Tussi - Moni Ovadia e la Pace

    Mosaico di Pace - Dialoghi con Moni Ovadia

    Estratto su Mosaico di Pace da intervista pubblicata su PeaceLink.it. Moni Ovadia si ricollega e riflette sul tema di Agenda Onu 2030 - Obiettivo "Pace, Giustizia e Istituzioni solide"
    8 agosto 2020 - Laura Tussi
  • Col fiato sospeso

    2 luglio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • L’attivismo per la Palestina
    Un popolo distrutto dallo strapotere di un governo occupante e criminale

    L’attivismo per la Palestina

    Gaza vive ancora grazie a questo Mosaico di Pace attivista e alle tante associazioni filopalestinesi che spendono e dedicano la vita a una causa nobile come è la sopravvivenza ed esistenza del popolo palestinese e di tutti i popoli del mondo, nel filo rosso dell’amore per l’umanità intera
    2 giugno 2020 - Laura Tussi
  • Invicta Palestina - Moni Ovadia: il dialogo per la pace
    Il Centro di Documentazione Invicta Palestina propone l'intervista a Moni Ovadia

    Invicta Palestina - Moni Ovadia: il dialogo per la pace

    Presentazione dell'intervista a Moni Ovadia di Laura Tussi
    19 maggio 2020 - Laura Tussi
  • Come i Palestinesi vedono la guerra siriana
    I Palestinesi sono ora convinti che la loro causa non sia una priorità dell’opposizione siriana

    Come i Palestinesi vedono la guerra siriana

    Un sondaggio del settembre 2012 rilevò che quasi l’80% degli intervistati in Cisgiordania e Gaza sostenevano i manifestanti e l’opposizione siriana. Ma nel corso degli anni, quando la rivolta siriana si trasformò in un sanguinoso conflitto settario, le posizioni iniziarono a cambiare.
    Adnan Abu Amer
  • Quale pace?
    PALESTINA

    Quale pace?

    Quale proposta avanza Trump per la risoluzione del conflitto tra Israeale e Palestina? Cosa prevede il suo accordo? Nessun passo indietro, nessun diritto al ritorno.
    Fulvio Scaglione
  • Nuovo servizio di salute mentale a Gaza: un progetto di controllo psicologico
    Palestina: articolo di Samah Jabr

    Nuovo servizio di salute mentale a Gaza: un progetto di controllo psicologico

    Zeitun - notizie e libri sulla Palestina presenta un articolo di Samah Jabr
    29 febbraio 2020 - Zeitun - notizie e libri sulla Palestina
  • Convivenze

    Intrecci identitari

    Il convivere tra culture e identità diverse: è possibile senza guerre?
    Dall'etnocentrismo alla relazione reciproca e tollerante.
    10 gennaio 2020 - Giorgio Gomel
  • In direzione contraria alla pace

    20 novembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Parlamento tedesco: protesta contro la mozione anti-BDS 
    Berlino. Si chiede al governo tedesco di lottare contro razzismo e apartheid

    Parlamento tedesco: protesta contro la mozione anti-BDS 

    Il BDS (Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni) è il movimento globale nonviolento composto da attivisti palestinesi, israeliani e persone della società civile il cui scopo è di perseguire la piena uguaglianza in termini di libertà, giustizia e dignità nella terra Palestina e Israele
    13 luglio 2019 - Francesco Barbati
  • Proseguono gli scioperi della fame dei prigionieri palestinesi
    Articolo di Alessandra Mincone da Nena News

    Proseguono gli scioperi della fame dei prigionieri palestinesi

    Dalla prigione di Ashqelon a quella di Damon i detenuti palestinesi, donne e uomini, portano avanti questa forma di protesta che riesce a frenare abusi e restrizioni attuate dalle autorità carcerarie israeliane
    10 luglio 2019 - Laura Tussi
  • Borsa di studio per villaggio di Neve Shalom Wahat al-Salam

    25 marzo 2019 - Associazione Italiana Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam
  • Il problema del cancro a Gaza
    Dal punto di vista epidemiologico

    Il problema del cancro a Gaza

    Questa "programmazione", questo deliberato e continuato intento distruttivo, quanto dovrà ancora durare? Come è possibile continuare a tacere?
    19 marzo 2019 - Laura Tussi
  • Con i miei occhi
    Recensione al libro di Felicia Langer (Zambon editore 2018)

    Con i miei occhi

    Una testimonianza della repressione di Israele contro i palestinesi (1967-1973)
    9 gennaio 2019 - David Lifodi
pagina 2 di 13 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Il mestiere di giornalista raccontato da Riccardo Orioles

    Vivere per fare le cose giuste

    "Vogliamo vivere, ci piace stare al mondo, vorremmo continuare a starci il più a lungo e il meglio possibile, e tutto sommato non abbiamo voglia di fare male ad altre persone come noi. Ecco, questa è l'elementarità della condizione umana".
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)