pax christi

14 Articoli
  • Strategie efficaci e nonviolente per la pace
    Promuovere nuovi approcci alla sicurezza internazionale

    Strategie efficaci e nonviolente per la pace

    Attraverso questa pubblicazione, desideriamo invitare i responsabili politici tutti, compresi i dirigenti della Chiesa, a unirsi alla nostra missione prendendo in considerazione, adottando, finanziando e implementando politiche che promuovano opzioni nonviolente.
    20 novembre 2021 - Pax Christi International
  • Accanto a Francesco artigiani di pace
    MARZO 2019

    Accanto a Francesco artigiani di pace

    Pax Christi incontra Pietro: come costruire oggi un “altro mondo possibile”?
    A cura di Renato Sacco e Rosa Siciliano
  • Incontri della pace
    Pax Christi e Libera a Taranto

    Incontri della pace

    Il primo si svolge venerdì 17 alle ore 18 al Liceo Pedagogico Vittorino da Feltre
    16 febbraio 2017
  • Taranto incontra i giovani di Pax Christi

    Taranto incontra i giovani di Pax Christi

    Uno scambio di esperienze molto intenso a Taranto all'interno di un percorso di conoscenza della Puglia
    24 luglio 2013 - Fulvia Gravame
  • Emergenza Nord Africa

    Emergenza Nord Africa

    La rivolta, iniziata in Tunisia, passando per l'Egitto, è arrivata in maniera drammatica anche in Libia. Ma queste inquietudini si sono manifestate praticamente in tutti i Paesi musulmani dell'Africa.
    25 febbraio 2011
  • Non c'è futuro senza una politica energetica alternativa
    Una risposta dei Movimenti ai petrolieri

    Non c'è futuro senza una politica energetica alternativa

    Petrolieri (e costruttori) hanno lanciato una campagna stampa sulle "ragioni del petrolio" . Le associazioni rispondono con una lettera sulle "ragioni degli abruzzesi" per dire NO al petrolio e SI ad una politica energetica alternativa.
    7 agosto 2010 - WWF, Legambiente, LAV, Agesci Abruzzo, Associazione Libera, Abruzzo Social Forum, Associazione Mare Libero, Abruzzo Crocevia, Punto pace Pax Cristi Pescara
  • Lancio del documento Kairos Palestina in Italia
    ITALIA-PALESTINA

    Lancio del documento Kairos Palestina in Italia

    A Verona lunedì 12 la presentazione del documento con cui i cristiani palestinesi chiedono la fine dell'occupazione
    10 aprile 2010 - M.C.R.
  • Don Tonino Bello ... un ricordo molto speciale

    Don Tonino Bello ... un ricordo molto speciale

    Settembre 2008
  • ULTIMA TESSERA

    Tra carisma e potere

    Pax Christi chiede, nella sua assemblea annuale, una Chiesa più audace e coraggiosa, una comunità cristiana capace di dialogo e di accoglienza.
    Rosa Siciliano e Renato Sacco
  • 39 Marcia per la Pace di fine anno organizzata da Pax Christi, Caritas Italiana e CEI

    Ora bisogna volare alto marciatori di Pace. Sognare e osare

    Non lasciamoci intimorire e gelare le ali dallo squallore dei costruttori di guerra, dai seminatori di odio e di morte. Voliamo alti.
    4 gennaio 2007 - Alessio Di Florio
  • Trento, Convegno di Pax Christi, 29-31 dicembre 2005 Instancabili provocatori di nonviolenza. Il nesso tra le piccole e le grandi scelte

    Gandhi e la verità della nonviolenza.

    Introduzione al Programma Costruttivo
    9 gennaio 2006 - Enrico Peyretti
  • Tradate (VA): Disarmiamo i cuori

    13 maggio 2005
  • Intervista a Mons.Tommaso Valentinetti, presidente di Pax Christi
    Sentieri di pace

    Intervista a Mons.Tommaso Valentinetti, presidente di Pax Christi

    "A noi spetta essere moralmente uomini di speranza, dobbiamo comunicare la speranza in un mondo nuovo, in una civiltà dell'amore che stiamo costruendo e vogliamo continuare a costruire".
    14 maggio 2004 - redazione Link
  • “Rimetti la spada nel fodero”

    4 marzo 2004 - Don Renato Sacco

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)