Traduzione a cura di PeaceLink

841 Articoli - pagina 1 2 3 ... 34
  • Appello di scienziati da tutto il mondo per fermare la guerra
    Consentire l'ingresso di cibo, acqua, elettricità e aiuti medici per il popolo di Gaza

    Appello di scienziati da tutto il mondo per fermare la guerra

    Noi scienziati esprimiamo profonda angoscia per la devastazione colossale e la perdita di vite umane a Gaza. Condanniamo energicamente l'attacco ai civili israeliani e il sequestro di ostaggi. Ma ciò che Israele sta facendo in rappresaglia equivale a una punizione collettiva
    4 novembre 2023
  • Le loro voci non si placano
    Il documentario sulla prigionia girato da Narges Mohammadi

    Le loro voci non si placano

    Quest’anno l’attivista Narges Mohammadi è stata insignita del premio Nobel per la Pace. Il suo documentario «White Torture» è dedicato ai prigionieri politici iraniani
    23 ottobre 2023 - Julian Sadeghi
  • Gli Stati Uniti e l’Ucraina, uno sguardo più profondo
    L'opinione dell'economista americano Jeffrey Sachs

    Gli Stati Uniti e l’Ucraina, uno sguardo più profondo

    Nel 2022 gli Stati Uniti hanno avuto un ruolo decisivo nel bloccare le potenziali negoziazioni di pace tra Russia e Ucraina, ma questo è solo l'ultimo tassello di una strategia di potere che dura da anni e che potrebbe scatenare una guerra nucleare
    16 ottobre 2023 - Jeffrey Sachs
  • I limiti del progresso
    Lotta alla crisi del clima

    I limiti del progresso

    Senza progressi la battaglia contro l’emergenza climatica fallirebbe. Eppure, dobbiamo contenere le innovazioni tecnologiche - e affrancarci dal dogma della crescita
    16 ottobre 2023 - Barbara Junge
  • "Soldati ucraini troppo avversi al rischio"
    I magri risultati della controffensiva hanno evidenziato divisioni tra Ucraina e Occidente

    "Soldati ucraini troppo avversi al rischio"

    Alcuni funzionari statunitensi si sono lamentati del fatto che l'Ucraina non è riuscita durante l'addestramento a padroneggiare le operazioni moderne e che i soldati sono stati troppo avversi al rischio nel loro approccio. "Questo ci porterà alla morte", hanno replicato i soldati ucraini.
    Christopher Miller e Ben Hall
  • Guerra e intervento non violento
    Analisi e discussione

    Guerra e intervento non violento

    Escalation del conflitto tra Russia e Ucraina e possibili vie di pace. L’autore ha inviato questo articolo a W&F per la pubblicazione alcuni mesi fa. L’articolo era ancora in fase di revisione quando l’autore ha dovuto subire una perquisizione domiciliare da parte dei servizi di sicurezza ucraini.
    16 agosto 2023 - Jurii Sheliazhenko
  • L’anno scorso il generale Mark Milley aveva ragione sulla guerra in Ucraina?
    Milley aveva paragonato la situazione dell’Ucraina alla prima guerra mondiale

    L’anno scorso il generale Mark Milley aveva ragione sulla guerra in Ucraina?

    Intorno al Natale del 1914, aveva detto Milley, "c’era una guerra che non si poteva vincere sul piano militare". Eppure i leader europei avevano deciso che l’unica scelta fosse spingere per una vittoria totale. Un milione di morti diventarono 20 milioni alla fine della guerra.
    30 luglio 2023 - Jason Willick
  • La double jeu du gouvernement ukrainien concernant les "bombes à sous-munitions"
    L'hypocrisie de la guerre

    La double jeu du gouvernement ukrainien concernant les "bombes à sous-munitions"

    Alors que d'un côté, le gouvernement ukrainien faisait preuve d'une sensibilité apparente à la question et promettait à Human Rights Watch d'enquêter sur l'éventuelle utilisation de bombes à sous-munitions par ses propres troupes, d'un autre côté, il demandait à Biden d'en avoir en grande quantité.
    9 luglio 2023 - Alessandro Marescotti
  • L'Ucraina sta violando i diritti umani
    L'ONU esprime preoccupazione anche per "torture, maltrattamenti e violenze sessuali"

    L'Ucraina sta violando i diritti umani

    Il rapporto dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) elenca dettagliatamente varie violazioni. Il rapporto ricorda ad esempio che "gli arresti non eseguiti in conformità con il diritto nazionale costituiscono una privazione arbitraria e illegale della libertà".
    7 luglio 2023 - OHCHR
  • L'Ucraina blocca i giornalisti dal fronte con una censura crescente
    The Intercept

    L'Ucraina blocca i giornalisti dal fronte con una censura crescente

    “È incredibile quanto poco di ciò che sta accadendo venga raccontato. Ho seguito quattro guerre e non ho mai visto un tale divario tra la drammaticità del conflitto e l’esiguità della sua documentazione da parte della stampa dall’altro”, ha dichiarato Luke Mogelson, collaboratore del New Yorker.
    4 luglio 2023 - Alice Speri
  • Come la NATO ha sedotto la sinistra europea
    Il potere delle celebrità

    Come la NATO ha sedotto la sinistra europea

    Nel 2018 Angelina Jolie, e negli ultimi 12 mesi leader femminili telegeniche come la prima ministra finlandese Sanna Marin, la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock e la prima ministra estone Kaja Kallas si sono fatte portavoce rassicuranti del militarismo NATO in Europa
    3 luglio 2023 - Lily Lynch
  • "No alla guerra! Via le basi NATO dalla Germania!"
    Solo i negoziati possono portare alla pace

    "No alla guerra! Via le basi NATO dalla Germania!"

    Da quando è iniziato il conflitto russo-ucraino nella base aerea di Ramstein si riunisce la NATO per programmare le azioni di sostegno all'Ucraina. Guardando alla Storia e ai precedenti della NATO, i manifestanti temono che da qui gli USA lanceranno operazioni militari in tutto il mondo.
    26 giugno 2023 - Maria Pastore
  • Ilva, le petit Lorenzo est décédé d'une tumeur au cerveau
    En Italie, dans la ville de Taranto, un procès qui fait les gros titres sera célébré

    Ilva, le petit Lorenzo est décédé d'une tumeur au cerveau

    Six dirigeants de l'aciérie poursuivis en justice. Selon l'accusation, Les prévenus, selon l'accusation, ont permis "la dispersion de poussières et de substances nocives", causant la maladie neurologique chez le petit garçon.
    14 giugno 2023 - Alessandro Marescotti
  • L'Alta Corte britannica respinge l'appello di Julian Assange contro l'estradizione negli Stati Uniti
    COMUNICATO FLASH del venerdì 9 giugno 2023

    L'Alta Corte britannica respinge l'appello di Julian Assange contro l'estradizione negli Stati Uniti

    La Campagna per Assange (assangecampaign.org) ha diffuso oggi un comunicato stampa in cui John Shipton, padre dell'editore australiano Julian Assange, esprime la sua "profonda inquietudine e allarme" per la decisione dei giudici britannici. Stella Assange, invece, professa ottimismo malgrado tutto.
    9 giugno 2023 - Patrick Boylan
  • Problemi di salute mentale dei veterani e militari americani
    Un recente studio scientifico ripropone la questione

    Problemi di salute mentale dei veterani e militari americani

    Dopo due decenni di guerra continua in Afghanistan, una crescente popolazione di veterani si presenta per cure di salute mentale. La depressione rimane una delle principali condizioni di salute mentale nei militari. E ogni anno più di seimila si suicidano.
  • Il contributo al movimento per la pace della giornalista investigativa Betty Medsger
    L'FBI spiava il movimento pacifista americano e diffondeva informazioni false

    Il contributo al movimento per la pace della giornalista investigativa Betty Medsger

    Nel 1971, in qualità di giornalista del Washington Post, Betty Medsger esaminò documenti sottratti all'FBI. Emergeva che informatori dell'FBI fornivano testimonianze false durante i processi, portando a condanne ingiuste e addirittura, in almeno un caso, orchestrando omicidi.
    1 giugno 2023 - Redazione PeaceLink
  • Zelensky, in privato, progetta audaci attacchi all'interno della Russia
    Fuga di notizie dal Pentagono

    Zelensky, in privato, progetta audaci attacchi all'interno della Russia

    Le intercettazioni degli Stati Uniti rivelano gli istinti aggressivi del leader ucraino, in netto contrasto con la sua immagine pubblica di statista stoico che affronta l'implacabile attacco della Russia.
    15 maggio 2023 - Washington Post
  • Repubblica Democratica del Congo: dilagante violenza intercomunitaria nella zona occidentale
    Il dossier di Human Rights Watch

    Repubblica Democratica del Congo: dilagante violenza intercomunitaria nella zona occidentale

    Gli abitanti delle comunità Téké e Yaka sono coinvolti in una sanguinosa faida per la coltivazione delle terre e i diritti consuetudinari. Uccise oltre 300 persone e bruciate centinaia di case, scuole e centri sanitari. I militari intervenuti avrebbero ucciso, saccheggiato e stuprato.
    13 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
  • "I have always been in favor of nonviolence"
    The participation of Monsignor Bettazzi moved Michele Santoro, Italian television host

    "I have always been in favor of nonviolence"

    In his speech, Monsignor Luigi Bettazzi took a stance in favor of nonviolence. "I have always been in favor of nonviolence", he said to the crowd who applauded him. Monsignor Luigi Bettazzi, former Bishop of Ivrea, participated in the "Relay for Humanity" peace march on May 7th, 2023
    8 maggio 2023 - PeaceLink staff
  • PFAS: ecco perché non ce ne libereremo mai
    Ambiente e salute

    PFAS: ecco perché non ce ne libereremo mai

    Dalle giacche alle padelle fino agli imballaggi, le sostanze chimiche eterne sono ovunque. Negli ultimi anni sempre più chiaramente è emerso come rappresentino un pericolo per l’ambiente e la salute. I divieti arrivano troppo tardi?
    24 aprile 2023 - Katarina Fischer
  • Contro l'invio di armi tedesche all'Ucraina
    Le marce per la pace si svolgono ogni anno in Germania alla vigilia di Pasqua

    Contro l'invio di armi tedesche all'Ucraina

    Le marce per la pace di questo fine settimana raggiungeranno più di 100 città in Germania. Viene chiesto un immediato cessate il fuoco e l’avvio dei negoziati di pace. Ed è stato espresso un "no" al riarmo dell'esercito tedesco.
    8 aprile 2023 - Redazione PeaceLink
  • Pace in Ucraina: l'umanità è in gioco
    Intervento di Yurii Sheliazhenko (executive secretary of Ukrainian Pacifist Movement)

    Pace in Ucraina: l'umanità è in gioco

    L'articolo in questione parla della situazione in Ucraina e del ruolo che la pace ha nella risoluzione del conflitto. In particolare, l'autore sostiene che la guerra in Ucraina non ha portato ad alcun beneficio per il popolo ucraino, ma ha solo causato sofferenza, morte e distruzione.
    12 marzo 2023 - Redazione PeaceLink
  • Deflettere i raggi del sole per raffreddare il surriscaldamento della Terra?
    Un’opzione che dev’essere studiata ancora studiata, dicono gli scienziati

    Deflettere i raggi del sole per raffreddare il surriscaldamento della Terra?

    Più di 60 scienziati statunitensi, tra cui James Hansen, ex climatologo della Nasa, hanno firmato una lettera aperta. Ma è un'idea molto attraente per i grandi inquinatori e i governi che non sono disposti a investire nella trasformazione radicale del sistema che è così urgentemente necessaria
    6 marzo 2023 - Oliver Milman
  • È ora di stabilire un cessate il fuoco e avviare i negoziati di pace in Ucraina
    Se non basta un motivo, eccovene otto!

    È ora di stabilire un cessate il fuoco e avviare i negoziati di pace in Ucraina

    Il primo motivo, il più importante, è l’elevato numero di morti e sofferenze che il conflitto in Ucraina provoca ogni giorno, e la possibilità di salvare milioni di persone obbligate ad abbandonare le loro case, i loro averi e gli uomini chiamati alle armi, che potrebbero non rivedere mai più.
    2 marzo 2023 - Medea Benjamin, Nicolas J.S. Davies
  • Ucraina: la Federazione dei Giornalisti chiede al governo di rivedere la nuova legge sui media

    Ucraina: la Federazione dei Giornalisti chiede al governo di rivedere la nuova legge sui media

    Zelensky ha firmato una controversa legge che mette a rischio la libertà di stampa e il pluralismo dell'informazione nel Paese
    2 marzo 2023 - International Federation of Journalists
pagina 2 di 34 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    PeaceLink denuncia con forza questo crimine

    Ambulanze palestinesi sotto tiro: quando il diritto umanitario diventa un bersaglio

    È inaccettabile. Per il diritto internazionale umanitario, per la Convenzione di Ginevra, per la coscienza civile di chi ancora ritiene che esista una soglia oltre la quale l’orrore non possa essere normalizzato. Il targeting di ambulanze, anche solo in presenza di un dubbio, è un crimine.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Ma l'onda pacifista cresce

    Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35

    Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La minaccia nucleare è ancora con noi

    "Prescriptions for Peace"

    Alle origini della nascita delle organizzazioni dei medici antinucleari. Dal lavoro di ripercorso storico nelle vicende della Guerra Fredda alla creazione di una mostra multimediale alla Countway Library of Medicine dell'Università di Harvard.
    29 marzo 2025 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)