Traduzione a cura di PeaceLink

842 Articoli - pagina 1 ... 27 28 29 ... 34
  • Intervista al leader di Hamas: siamo aperti al dialogo con tutti

    20 febbraio 2006
  • Gli USA e Israele negano di aver un piano per spodestare Hamas

    Alcuni funzionari americani ed israeliani hanno ribadito che taglieranno gli aiuti al governo palestinese guidato da Hamas se quest’ultimo non rinuncerà alla violenza e non riconoscerà Israele.
    15 febbraio 2006 - Steven R. Weisman
  • La lezione haitiana

    Qualcuno ha detto che quando comincia una guerra, la prima vittima è la verità: lo stesso si può dire quando intervengono i nordamericani
    14 febbraio 2006 - Jorge Gómez Barata
  • Quelle vignette danesi

    Non cascateci, non è una questione di contrapposizione tra Islam e laicità
    10 febbraio 2006 - Robert Fisk
  • La democrazia non è solo per i nostri amici

    Ci siamo sempre aspettati che i governi arabi facessero quello che dicevamo loro. Ma la democrazia è libertà vera ed espressione della volontà dei popoli. Che a noi piaccia o no.
    1 febbraio 2006 - Robert Fisk
  • Autonomizzazione dell'economia e indebolimento degli stati-nazione. Conglomerati privati che agiscono a livello planetario senza controllo. Deforestazione, desertificazione, surriscaldamento climatico, malattie infettive e fame.

    Chi comanda nel mondo?

    Basterebbe che venisse ritirato appena il 4% dalle 225 maggiori fortune del mondo per dare cibo, acqua, salute ed educazione a tutta l’umanità. Questi sono dati dell’ONU del 2004. Intanto 30 milioni di persone ancora muoiono di fame
    25 gennaio 2006 - Leonardo Boff
  • Venezuela: il FSM, dalla resistenza alla lotta per un mondo post neoliberista

    la realizzazione del Forum Sociale Mondiale a Caracas è uan nuova e grande opportunità per appredere delle formidabili lezioni - positive e negative - della lotta del continente per " un altro mondo possibile"
    21 gennaio 2006 - Emir Sader
  • Gli Iracheni Si Sono Pronunciati, Ma Non All'Unisono

    La forte affluenza alle elezioni parlamentari della scorsa settimana in Iraq può essere stata la dimostrazione civica che il Presidente degli Stati Uniti George W. Bush avesse bisogno di riacquistare la fiducia presso un popolo estenuato che l'avventura di Washington nel paese potesse non rivelarsi un disastro dopo tutto
    4 gennaio 2006 - Jim Lobe
  • Il discorso del premio Nobel

    Arte, verità e politica

    Nel suo discorso per l’accettazione del Nobel, Harold Pinter descrive gli Stati Uniti come “violenti, sprezzanti e crudeli”.
    12 dicembre 2005 - Harold Pinter
  • Fermiamo l'esecuzione di Stanley "Tookie" Williams!

    Nella notte del 12 dicembre 2005, lo stato della California ha in programma di giustiziare Stan "Tookie" Williams nella prigione di San Quentin. Solo l'intervento delle gente forzerà il governatore Schwarzenegger a fermare questa esecuzione. Vi preghiamo di leggere quanto sotto per saperne di più su questo caso e su quello che potete fare
    12 dicembre 2005 - Carlo Martini
  • Fukuyama si corregge, la Storia non si è conclusa

    12 dicembre 2005 - Marcelo Colussi
  • Lettera aperta di Mordechai Vanunu

    Mordechai Vanunu è nuovamente sotto processo per aver parlato con degli stranieri, in violazione delle restrizioni impostegli. In questa lettera aperta chiede di fornirgli materiale su processi riconducibili alla libertà di espressione in altri paesi.
    Mordechai Vanunu
  • Messico: Denuncia di agressioni a San Cristobal, nel Chiapas

    6 dicembre 2005 - Fernando Michel Corona
  • Assassinations

    28 novembre 2005 - Una blogger irachena
  • Cuba: discorso inusuale di Fidel Castro: o sconfiggiamo le deviazioni o moriamo

    23 novembre 2005 - Mauricio Vicent
  • Il disdegno di Condi Rice per il movimento per i diritti civili

    Alla signora Rice è stato insegnato di non identificarsi con certe persone di colore e in certe cause della gente di colore
    22 novembre 2005 - J. L. Chestnut, Jr.
  • Libertà di stampa in Argentina?

    Libertà di stampa in Argentina?

    Argentina: Mariano Saravia, giornalista e scrittore, ha denunciato mercoledì scorso le continue minacce ricevute dopo la recente uscita del suo libro “La sombra azul”
    19 novembre 2005
  • Cile: multinazionale mineraria tenta di manipolare l 'opinione pubblica

    l'organizzazione ambientalista Cile Sostenibile ha accusato i dirigenti della compaginia mineraria canadese Barrick Gold di manipolare l'opinione pubblica mediante una campagna di comunicazione che ha distorto il Sistema di Valutazione Ambientale
    16 novembre 2005
  • La BBC e Fallujah: Crimini di guerra, bugie e omertà.

    La TV di stato italiana, la RAI, ha trasmesso un documentario che accusava i soldati americani di aver usato bombe al fosforo bianco contro civili nella città irachena di Fallujah.
    11 novembre 2005 - Gabriele Zamparini
  • La minaccia alla speranza in America latina

    Naomi Klein
  • Cile- Perù: la politica dello stupido

    che sta avvenendo tra Cile e Perù? è sicuro che hanno mobilitato truppe sul confine?
    5 novembre 2005 - Luis Sepúlveda
  • Ascolta il clamore del tuo popolo

    Argentina: da 1 al 5 novembre il III Vertice dei Popoli

    Il III Vertice dei Popoli è uno spazio di riflessione e proposte per la costruzione dell'unità del continente, in difesa della sovranità, dell'identità culturale e dell'autodeterminazione
    1 novembre 2005 - Adolfo Pérez Esquivel
  • Brasile: "Welcome" Mr. Bush

    "Benvenuto Presidente in un paese sovrano chiamato Brasile"
    29 ottobre 2005 - Frei Betto
  • I dati sul voto nella provincia cruciale non quadrano.

    Politica - Iraq

    Washington, 19 ottobre. I primi dati totali relativi al voto nella provincia di Ninive, che suggerivano una maggioranza schiacciante in favore della bozza di costituzione irachena che ne assicurava il passaggio nel referendum nazionale, sembrano ora essere stati fortemente ingannevoli.
    25 ottobre 2005 - Gareth Porter
  • In diretta da New Orleans: Abu Ghraib!

    Le torture pubbliche di Robert Davis

    Meno di due settimane fa, il 29 settembre, il giudice distrettuale
    americano, Alvin Hellerstein ha ordinato al governo la libera circolazione
    di nuove prove (87 foto e 14 filmati) di torture ed abusi a Abu Ghraib,
    prove che la ACLU ha richiesto facendo causa al generale Myers nel 2003.
    18 ottobre 2005 - Lila Rajiva
pagina 28 di 34 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)