Traduzione a cura di PeaceLink

844 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 ... 34
  • La bambina e la gang
    Razzismo negli Usa

    La bambina e la gang

    Aveva sei anni e solo con la scorta riuscì a entrare in classe. Nel 1960 Ruby Bridges fu la prima afroamericana della sua scuola a New Orleans. All'esterno, una combriccola aggressiva le fece la posta, un gruppo di donne ostili le rese la vita un inferno
    22 novembre 2020 - Jasmin Lörchner
  • Produzione alimentare sostenibile? Sembra un miraggio
    La sola produzione alimentare può far saltare l'obiettivo di 1,5 gradi

    Produzione alimentare sostenibile? Sembra un miraggio

    Per raggiungere gli obiettivi di Parigi, agricoltura e alimentazione dovrebbero cambiare in modo significativo
    15 novembre 2020 - Marlene Weiß
  • Il re è nudo

    Il re è nudo

    Oppure no? Che accadrà da oggi alla fine ufficiale del mandato del presidente più pazzo del mondo?
    12 novembre 2020 - Autori vari
  • Con charme, qualche parola di russo e le Lucky Strike
    Nel 1945 un medico riporta in Francia i prigionieri

    Con charme, qualche parola di russo e le Lucky Strike

    La missione delle donne dello Squadrone blu: liberare i connazionali francesi dai campi di sterminio tedeschi e russi. Con questo proposito, nel 1945, il medico Madeleine Pauliac e le giovani donne della Croce Rossa misero a repentaglio la loro vita
    9 novembre 2020 - Günter Scheinpflug
  • Questa elezione non riguarda i prossimi quattro anni, ma i prossimi quattro millenni
    Il tempo stringe per agire sul riscaldamento globale

    Questa elezione non riguarda i prossimi quattro anni, ma i prossimi quattro millenni

    Eleggere Donald Trump la prima volta ci è costato caro; un secondo mandato sarebbe catastrofico
    7 novembre 2020 - Bill McKibben
  • Siamo energia
    Le comunità a energia rinnovabile

    Siamo energia

    Le salite e le discese nel passaggio del potere alla gente nella Valle di Chamonix
    6 novembre 2020 - Zoe Hart
  • Attivisti americani utilizzano tecniche di riconoscimento facciale per identificare i poliziotti
    “Cercare di fermarci? Infantile”

    Attivisti americani utilizzano tecniche di riconoscimento facciale per identificare i poliziotti

    “Ora ci stiamo avvicinando alla soglia tecnologica dove gli individui possono ricambiare lo Stato con la stessa moneta”. Ora gli attivisti di tutto il mondo stanno ribaltando il processo e stanno sviluppando strumenti che possono smascherare le forze dell'ordine in caso di cattiva condotta.
    27 ottobre 2020 - Kashmir Hill
  • Il governo cubano prende di mira gli influencer

    Il governo cubano prende di mira gli influencer

    Alcuni Youtuber hanno subito vessazioni e minacce di morte da parte della polizia
    27 ottobre 2020 - Tyler Mattiace
  • Uno studio sulla produzione di cacao

    Cacao amaro: lo sfruttamento minorile nella produzione di cioccolato

    Un nuovo studio dimostra i livelli dello sfruttamento minorile in Africa per la produzione di cacao. Solo in Costa d'Avorio e Ghana sono 1,5 milioni i bambini sfruttati
    25 ottobre 2020 - Katrin Gänsler
  • «Lascialo libero e il piccolo rivelerà sé stesso»
    Il 150esimo compleanno di Maria Montessori

    «Lascialo libero e il piccolo rivelerà sé stesso»

    Amore al posto della disciplina, libertà al posto delle maniere forti: in tutto il mondo Maria Montessori lottò per i diritti dei bambini – e affidò ad altri il proprio. Per la tenace pedagogista riformatrice, ogni aiuto era lecito
    21 ottobre 2020 - Katja Iken
  • La nave che bloccò 7.000 migranti e contrabbandò 700.000 sigarette

    La nave che bloccò 7.000 migranti e contrabbandò 700.000 sigarette

    La nave da guerra italiana Caprera era stata inviata a Tripoli per partecipare alla lotta contro i trafficanti di esseri umani in Libia. Alcuni membri del suo equipaggio hanno caricato merce di contrabbando.
    14 ottobre 2020 - Patrick Kingsley e Sara Creta
  • L’invenzione del razzismo
    Ideologia

    L’invenzione del razzismo

    Da sempre le persone reputano superiore il proprio gruppo. Ma solo l’idea di razze diverse consentì di motivare e imporre quest’impressione
    11 ottobre 2020 - Vanessa Vu
  • Di gratis c'è solo acqua sporca
    Sulla mancanza di acqua potabile in Kenya

    Di gratis c'è solo acqua sporca

    Oggi il lago Vittoria è una torbida brodaglia. In Kenya chi ha bisogno di acqua pulita, è costretto a depurarla o ad acquistarla. Soltanto in pochi hanno il denaro per pagarla
    3 ottobre 2020 - Ilona Eveleens
  • La spedizione MOSAiC ha raggiunto il Polo Nord
    "Qui il ghiaccio si è scongelato al punto da essere sottile e poroso”

    La spedizione MOSAiC ha raggiunto il Polo Nord

    Durante la tappa finale della spedizione, la nave di ricerca Polarstern ha raggiunto il punto più settentrionale della Terra. Lo scopo della spedizione è quello di studiare come stanno aumentando le temperature nell’Artico e il conseguente rapido scioglimento del ghiaccio marino
    31 agosto 2020 - Fiorenza Merati
  • Robot Killer: cresce il favore per la messa al bando

    Robot Killer: cresce il favore per la messa al bando

    Preoccupazioni condivisi e il voler mantenere il controllo da parte dell’uomo, dovrebbero portare a una maggiore regolamentazione
    19 agosto 2020 - Redazione di Human Rights Watch
  • Law and Order: dallo schiavismo ai giorni nostri
    All’indomani della morte di George Floyd, la polizia protegge l’America a discapito dei diritti?

    Law and Order: dallo schiavismo ai giorni nostri

    Un excursus storico che traccia l'inizio e l'evoluzione di violenza e razzismo nelle forze dell'ordine americane
    15 luglio 2020 - Khalil Gibran Muhammad
  • 5G e anti 5G

    5G e anti 5G

    Due docenti universitari rispondono ad alcune domande
    15 luglio 2020 - Mathieu Tamigniau
  • Sovraconsumo e crescita economica: i fattori chiave della crisi ambientale
    Ricercatori australiani sfatano il mito della crescita sostenibile

    Sovraconsumo e crescita economica: i fattori chiave della crisi ambientale

    Senza cambiamenti drastici nello stile di vita e nelle politiche economiche e sociali, anche le migliori tecnologie non saranno in grado di fermare il declino ecologico
    2 luglio 2020 - University of New South Wales
  • Gli incendi di oggi, gli incendi di domani

    Gli incendi di oggi, gli incendi di domani

    La rabbia sociale scatenatasi in seguito all’omicidio di Floyd non porterà a cambiamenti sostanziali sulla considerazione delle vite delle persone di colore in America
    13 giugno 2020 - John G. Russel
  • Gli incendi di oggi e gli incendi futuri

    Gli incendi di oggi e gli incendi futuri

    La rabbia sociale scatenatasi in seguito all’omicidio di Floyd non porterà a cambiamenti sostanziali sulla considerazione delle vite delle persone di colore in America
    12 giugno 2020 - John G. Russel
  • Sui rifiuti di plastica la Germania si illude

    Sui rifiuti di plastica la Germania si illude

    I tedeschi si ritengono i precursori del riciclo, ma a torto. Neppure il logo dei drugstore con cui le aziende produttrici stanno facendo greenwashing serve a migliorare la situazione
    11 giugno 2020 - Michael Kläsgen
  • Alexis Ohanian ha rassegnato le dimissioni dal comitato direttivo di Reddit
    Tu, cos'hai fatto?

    Alexis Ohanian ha rassegnato le dimissioni dal comitato direttivo di Reddit

    Alexis Ohanian, cofondatore di Reddit, si dimette chiedendo che sia subito sostituito da una persona di colore
    8 giugno 2020 - Chelsea Ritschel
  • Il terrorismo razziale e l'eredità della violenza di Stato
    Il fascismo neoliberale ha perso ogni scrupolo

    Il terrorismo razziale e l'eredità della violenza di Stato

    L'impunità dei poliziotti violenti, la risposta feroce alle proteste per la morte delle loro vittime, non sono che gli indicatori di una politica fascista che per consolidarsi ha bisogno di alimentare l'odio e perpetrare la sua eredità razzista
    4 giugno 2020 - Henry Giroux
  • La Citizen Science negli Stati Uniti
    Le attività dell'EPA

    La Citizen Science negli Stati Uniti

    Individui e gruppi di comunità raccolgono da tempo dati per comprendere meglio il loro ambiente locale e affrontare i problemi che li riguardano, ad esempio con il controllo della qualità dell'aria
    3 giugno 2020 - Redazione PeaceLink
  • L’expérience de la légalité commence par l’école

    L’expérience de la légalité commence par l’école

    La culture de l’Antimafia, une réalité qui doit commencer dans l’école
    26 maggio 2020 - Tonio Dell'Olio
pagina 6 di 34 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.23 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)