pescara

53 Articoli - pagina 1 2 3
  • Rifiuti in Abruzzo: (solo per il privato) "la monnezza" è oro
    Nuovi capitoli di Sodoma

    Rifiuti in Abruzzo: (solo per il privato) "la monnezza" è oro

    I privati consolidano i loro monopoli, l'illegalità si diffonde mentre la gestione pubblica è un'emergenza continua
    8 novembre 2012 - Alessio Di Florio
  • Altro che di Cleopatra, l'Abruzzo si preoccupi delle cavallette del cemento
    Dossier cemento 2012

    Altro che di Cleopatra, l'Abruzzo si preoccupi delle cavallette del cemento

    Anche l'Abruzzo nei giorni scorsi è stato coinvolto nell'allarme per le grandi piogge in arrivo. Ma nel frattempo si continua a favorire l'avanzata del cemento, vera calamità per il territorio.
    24 ottobre 2012 - Alessio Di Florio
  • In atmosfera tonnellate di emissioni nocive
    Cementificio di Pescara

    In atmosfera tonnellate di emissioni nocive

    Il WWF divulga i dati (spaventosi) e denuncia l'insostenibilità delle emissioni del cementificio di Pescara, in attesa di rinnovo dell'AIA. Associazioni e cittadini si mobilitano il 13 ottobre per la tutela della salute pubblica.
    15 ottobre 2012 - WWF Abruzzo
  • Emissioni pericolose

    Emissioni pericolose

    Il WWF diffida ASL e Regione Abruzzo dal rinnovare l’Autorizzazione Integrata Ambientale al cementificio sito a Pescara. Alla base della diffida: mancanza di trasparenza e livelli di inquinamento dell'area metropolitana fuorilegge.
    15 ottobre 2012
  • Siamo tutt* NO TAV. Manifestazione a Pescara venerdì 2 marzo

    Siamo tutt* NO TAV. Manifestazione a Pescara venerdì 2 marzo

    PeaceLink Abruzzo e l'Ass. Antimafie Rita Atria esprimono la loro solidarietà e vicinanza alla lotta del movimento NO-TAV e aderiscono al presidio di solidarietà che si terrà a Pescara venerdì 2 marzo.
    1 marzo 2012 - Alessio Di Florio
  • Meno Sociale=Più Penale
    Pescara. 30 militari in arrivo per rafforzare la vigilanza sulle strade

    Meno Sociale=Più Penale

    Il sindaco Mascia e l’Amministrazione Comunale, nel dare parere positivo alla proposta del Ministero, ci prospettano una città controllata manu militari: noi siamo convinti, sulla scorta di anni di lavoro, che il disagio sociale debba esprimersi e risolversi con la partecipazione attiva dei cittadini.
    23 luglio 2011
  • E gli abruzzesi pagano...

    L'Abruzzo troppo gentile

    Amare considerazioni sulla sanità abruzzese e su come le rapine degli anni scorsi le pagheranno i più deboli
    20 dicembre 2010 - Tusio De Iuliis
  • Aumentano i rifiuti sul greto del fiume Pescara
    Comunicato stampa

    Aumentano i rifiuti sul greto del fiume Pescara

    Si ingrandisce la discarica abusiva sul fiume Pescara a Cepagatti e nessun ente interviene. Nuove immagini documentano scarichi di bidoni, gomme, eternit. Il WWF presenta una denuncia alla Procura della Repubblica.
    16 agosto 2010 - WWF Abruzzo
  • Pianella insalubre: interessi privati e pubblici danni

    Nel comune abruzzese si vuole costruire un inceneritore di carcasse animali portando "avanti una trattativa (quasi privata) - con un iter "poco trasparente" - sacrificando un’area agricola incontaminata senza incassare alcun vantaggio per la comunità."
    2 ottobre 2009 - MareLibero
  • No all'Abruzzo petrolizzato
    Dopo la manifestazione del 18 luglio

    No all'Abruzzo petrolizzato

    Ieri mattina a Pescara, sul lungomare davanti la “Nave di Cascella” tanti cittadini abruzzesi, le Associazioni della Rete EmergenzAmbienteAbruzzo, alcuni sindaci e alcuni consiglieri delle amministrazioni locali hanno ribadito la loro netta contrarietà al progetto del governo di trasformare la regione Abruzzo in distretto petrolifero.
    19 luglio 2009 - Maria Rita D'Orsogna*, Dante Caserta**, Angelo Di Matteo***
  • Giù le mani dalla Pineta D'Avalos

    Giù le mani dalla Pineta D'Avalos

    Luigi Albore Mascia, candidato sindaco di Pescara del PdL, vuole trasformare la Riserva Dannunziana in Disneyland
    2 giugno 2009 - Mila Donnambiente - Ecoistituto Abruzzo - Marevivo - Italia Nostra
  • Venerdì 27 marzo 2009 viene inaugurata la "via Falcone Borsellino"

    25 marzo 2009 - Davide Ferrone
  • Impressioni dalla giornata nazionale dell’impegno in memoria delle vittime di mafia organizzata da Libera

    25 marzo 2009 - Davide Ferrone
  • Un uomo solo contro tutti

    Con questa espressione si potrebbe riassumere bene la battaglia condotta da Alessandro Feragalli, consigliere comunale di San Giovanni Teatino (CH), un piccolo comune di circa 11.000 abitanti situato nell’area metropolitana di Pescara
    19 marzo 2009 - Luca Pantaleo
  • Abruzzo, una regione in saldo

    Abruzzo, una regione in saldo

    Il dossier di una multinazionale definisce l'Abruzzo una 'regione camomilla' con 'facilità di penetrazione, costi d'insediamento minimi e zero conflittualità'
    8 gennaio 2009 - Alessio Di Florio
  • Non-informazione ... ma col bollino!
    A Pescara un convegno su "Diritto d'autore, Web e pirateria"

    Non-informazione ... ma col bollino!

    Organizzato dalla filiale locale della SIAE, l'incontro si è tenuto presso l'Istituto Tecnico "Manthoné" con la partecipazione dei rappresentanti delle Forze dell'Ordine, del mondo della scuola e degli autori. "La pirateria è un reato, il diritto d'autore deve essere rispettato". Giusto. Ma i diritti dei consumatori?
    16 novembre 2007 - Loris D'Emilio
  • Furto nella storica Cooperativa di Pescara
    Appello

    Furto nella storica Cooperativa di Pescara

    Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio ignoti sono penetrati nella bottega di Via Garibaldi
    8 luglio 2007
  • Il razzismo sessista dei media

    Nessun rispetto per Emuanuela

    Nessuna privacy, nessuna intimità, nulla di nulla. E nessuna authority è intervenuta
    30 aprile 2007 - Alessio Di Florio
  • 12 Giornata della Memoria e dell'Impegno contro le mafie

    Il dovere di essere rompiscatole

    Polistena, in provincia di Reggio Calabria, ospiterà il 21 marzo prossimo la manifestazione organizzata da Libera, l'associazione antimafia fondata da don Luigi Ciotti
    16 marzo 2007 - Alessio Di Florio
  • Le promesse non mantenute del sindaco Luciano D'Alfonso

    Le promesse non mantenute del sindaco Luciano D'Alfonso

    Pescara: scompare "misteriosamente" la bandiera della pace da Palazzo di Città. E le promesse del sindaco D'Alfonso?
    31 ottobre 2006 - Loris D'Emilio
  • Campagna "Diritto al cuore" a Pescara

    Strad(a)e contro la guerra

    Il fondatore di Emergency: "Non sono un pacifista, sono semplicemente contro la guerra"
    27 settembre 2006 - Alessio Di Florio
  • Storie e testimonianze di due donne pacifiste, nonviolente e antimilitariste

    Un pomeriggio con Giuliana e Lidia

    Relazione dell'incontro pubblico con Giuliana Sgrena e Lidia Menapace svoltosi a Pescara il 25 marzo 2006
    26 marzo 2006 - Loris D'Emilio
  • Ingiustizie in una potente famiglia di Pescara. Il caso di Alessandra Marsilii

    Cose che accadono in una città "tranquilla", in bilico fra nord e sud
    17 ottobre 2005 - Carlo Ruta
  • Petizione al Sindaco D'Alfonso di Tusio De Iuliis

    Lettera aperta contro la proposta del Comune di Pescara di realizzare un monumento alla pace dall'intestazione un po' confusa .....

    L'amministrazione pescarese ha deciso di dedicare un monumento ai "martiri di Nassiriya". Tusio De Iuliis dell'Associazione Aiutiamoli a Vivere, impegnata da anni in progetti di solidarietà in Iraq esprime il proprio dissenso.
    4 agosto 2005 - Tusio De Iuliis
  • L'amministrazione comunale di Pescara delibera in favore del software libero

    Il comune di Pescara adotterà il software libero per i suoi servizi informatici al cittadino.
    6 aprile 2004 - Associazione Metro Olografix
pagina 2 di 3 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)