Quante riflessioni origina quell’abbraccio e quel bacio fra Vendola e Don Verzè!? Tante! Avremmo mai immaginato che uno degli irriducibili uomini politici di area comunista avrebbe stretto un patto per la salute con il Presidente di una istituzione privata, e peraltro anche prete?
L’annuncio di don Verzè e del presidente Vendola. Sarà una fondazione mista pubblico-privata. Ora bisognerà provvedere ai finanziamenti. Intanto sbloccati 14 milioni per rimodernare l’ospedale “SS. Annunziata”
Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.
Sociale.network