ponte

14 Articoli
  • Perché Faber stride con quella cerimonia

    Perché Faber stride con quella cerimonia

    Sull'inaugurazione del ponte San Giorgio a Genova, Creuza de Ma di Faber, il decreto semplificazioni, l'emarginazione e tanto altro ...
    10 agosto 2020 - Alessio Di Florio
  • COMUNICATO STAMPA

    Si taglia tutto ma non il ponte!

    17 luglio 2012 - Rete No Ponte
  • Il Mostro sullo Stretto

    Il Ponte di Messina catastrofe idrogeologica

    Il genio civile di Messina denuncia gli atissimi rischi sugli assetti idrogeologici del Ponte sullo Stretto e delle opere ferroviarie e stradali di collegamento. In un territorio vulnerabilissimo sono previste mega-discariche dove depositare milioni di metri cubi di materiali di scavo e reti viarie sui torrenti.
    13 dicembre 2011 - Antonio Mazzeo
  • Il Ponte è Cosa nostra

    Il Ponte e le mafie per la diplomazia USA

    Wikileaks pubblica nuovi carteggi tra i diplomatici USA in Italia e Washington. Stavolta c'è il Ponte sullo Stretto di Messina e gli interessi della mafia per realizzarlo. Un'affare per miliardi di euro che preoccupa gli statunitensi ma non Roma.

    15 gennaio 2011 - Antonio Mazzeo
  • La mafia del Ponte

    Ucciso in Canada l’anziano padrino del Ponte di Messina

    Agguato in pieno centro a Montreal. Assassinato don Nicola Nick Rizzuto il fondatore dell'omonima famiglia mafiosa che era pronta ad investire 6 milioni di dollari per finanziare la realizzazione del Ponte sullo Stretto.

    11 novembre 2010 - Antonio Mazzeo
  • Conflitti d'interesse all'ombra della grande opera

    Controllori e controllati a braccetto sul Ponte sullo Stretto

    Dopo le gravi esternazioni di Silvio Berlusconi auto-accusatosi di aver pilotato la gara per il Ponte sullo Stretto di Messina, cresce l'indignazione in Parlamento. I senatori dei radicali italiani presentano un'interpellanza urgente, mentre il Pd annuncia un esposto alla magistratura.
    8 ottobre 2010 - Antonio Mazzeo
  • Da Israele un Ponte-shopping sullo Stretto

    4 maggio 2010 - Antonio Mazzeo
  • Da Israele un Ponte-shopping sullo Stretto
    Piattaforme di calcestruzzo galleggianti

    Da Israele un Ponte-shopping sullo Stretto

    Ampi spazi del manufatto saranno destinati a centri commerciali, uffici, alberghi, parcheggi, parchi alberati, cinema, ecc. Ma in pentola bolle molto di più
    30 aprile 2010 - Antonio Mazzeo
  • Attentato delle ‘ndrine contro trivella del Ponte sullo Stretto

    Attentato delle ‘ndrine contro trivella del Ponte sullo Stretto

    20 aprile 2010 - Antonio Mazzeo
  • Il Ponte e le mafie: uno spaccato di capitalismo reale
    Umberto Santino

    Il Ponte e le mafie: uno spaccato di capitalismo reale

    Prefazione di Umberto Santino (Centro Siciliano di Documentazione “Giuseppe Impastato”) al libro di Antonio Mazzeo, “I Padrini del Ponte. Affari di mafia sullo stretto di Messina”, Edizioni Alegre, Roma, aprile 2010
    16 aprile 2010 - Giacomo Alessandroni
  • Condanna al primo processo per la Mafia del Ponte
    Giuseppe "Joseph" Zappia è stato condannato dal Tribunale di Roma a tre anni e sei mesi di reclusione e a due anni di libertà vigilata

    Condanna al primo processo per la Mafia del Ponte

    Un intreccio di mafia, poteri occulti e politica che dimostra - qualora ce ne fosse ancora bisogno - come gli interessi del Ponte vadano molto al di la di Scilla e Cariddi
    16 aprile 2010 - Antonio Mazzeo
  • I Padrini del Ponte. Affari di mafia sullo stretto di Messina
    Antonio Mazzeo

    I Padrini del Ponte. Affari di mafia sullo stretto di Messina

    Finalmente in libreria il libro che nessun editore voleva pubblicare
    12 aprile 2010 - Giacomo Alessandroni
  • Le armi, le guerre e il Ponte sullo Stretto di Messina
    Il Ponte sullo Stretto interessa anche i militari statunitensi che risiedono nelle basi in Italia

    Le armi, le guerre e il Ponte sullo Stretto di Messina

    "La realizzazione richiederà anni ma, una volta completato, il Ponte permetterà di viaggiare tra le basi dell’US Navy di Sigonella e Napoli più velocemente"
    11 novembre 2008 - Antonio Mazzeo
  • Come la borghesia mafiosa si organizza in vista dei lavori del Ponte
    Da anni vengono lanciati preoccupati allarmi sui tentativi della criminalità organizzata di mettere le mani sull’affare del Ponte sullo Stretto di Messina

    Come la borghesia mafiosa si organizza in vista dei lavori del Ponte

    Il grande potere criminogeno della mega-opera è stato confermato da numerose indagini che hanno evidenziato, da una parte, come le cosche locali puntino ad inserirsi nei sub-appalti, nelle opere secondarie e nell’imposizione di pizzo; dall’altra, come la grande mafia internazionale abbia provato a finanziare direttamente l’opera, grazie alle enormi disponibilità economiche in suo possesso
    27 maggio 2008 - Antonio Mazzeo

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)