ponte sullo stretto

4 Articoli
  • Lettera aperta a Napolitano

    I responsabili della tragedia delle Cinque Terre siamo noi

    Amministratori, cittadini, elettori: la colpa è nostra, non dei cambiamenti climatici

    Tratto dal blog: Le conseguenze del cemento
    Mauro Galliano
  • Il Mostro sullo Stretto

    La Gara del Ponte, Madre di tutte le Turbative

    In Senato, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si autodenuncia di aver diretto la gara per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. I Radicali presentanto uni'nterpellanza urgente. Le ombre e le anomalie della regina delle Grandi Opere.
    1 ottobre 2010 - Antonio Mazzeo
  • Ponte sullo Stretto di Messina

    I tentacoli del Ponte sul centro d’eccellenza dell’Ateneo di Messina

    L'Università di Messina cede al general contractor del Ponte sullo Stretto l'Incubatore d'Imprese destinato al sostegno delle attività produttive dei giovani neolaureati. Ospiterà il quartier generale per i lavori dell'Ecomostro. La consegna dei locali giovedì 10 settembre alla presenza del ministro delle Infrastrutture Matteoli.
    6 settembre 2010 - Antonio Mazzeo
  • Il Business del Ponte sullo Stretto

    La grande beffa dell’Incubatore del Ponte

    Altero Matteoli inaugurerà la nuova sede delle società chiamate a realizzare il Ponte sullo Stretto di Messina. Il quartier generale sarà ospitato all’interno del Polo “Papardo” dell’Università degli Studi di Messina, nel mai completato Incubatore d'Imprese destinato ai giovani neolaureati dell'Ateneo.
    11 luglio 2010 - Antonio Mazzeo

Sociale.network

loading...

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...