povertà

198 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8
  • Emergenza cibo, task force dell'Onu;
"I prezzi di grano e riso ancora alti"

    Emergenza cibo, task force dell'Onu; "I prezzi di grano e riso ancora alti"

    Vertice a Berna sull'allarme alimentare che ha messo in ginocchio i paesi poveri;
    Il presidente della Banca mondiale: "Le prossime settimane cruciali per risolvere".
    1 maggio 2008 - www.repubblica.it
  • PAROLA A RISCHIO

    Eresie trinitarie

    La guerra è la negazione del volto dell’altro. La dissolvenza del fratello e della sua identità. Solo allo spezzar del pane, nella condivisione, nell’unità, nell’ascolto potremo riconoscere il volto dell’Altro.
    Gianni Novello
  • TESTI MONI

    Il realismo di un sogno

    La lotta nonviolenta contro la povertà, la guerra e l’ingiustizia di Martin Luter King: il profeta che ha lottato contro il razzismo e l’importante eredità trasmessa ai giorni nostri.
    Sergio Paronetto
  • La grande fame

    La grande fame

    Biocarburanti e petrolio alle stelle. Volano i prezzi degli alimenti di base. E negli Stati più poveri del mondo torna l’emergenza cibo. Viaggio nella regione indiana che ha il record mondiale di bimbi morti per stenti

    28 aprile 2008 - Raimondo Bultrini e Satya Sivaraman
  • Stato (a)sociale

    Precipitati in basso

    Dopo i lavavetri l'assessore fiorentino Cioni si scaglia contro i mendicanti. Un gesto nel quale si condensano tutti i limiti dell'Italia delle vedette e dei partiti.
    9 aprile 2008 - Alessio Di Florio
  • POVERTÀ

    L’Italia e i suoi esclusi

    Pubblicato il VII Rapporto della Caritas Italiana su povertà ed esclusione: numeri, storie, possibili vie d’uscita.
    Vittorio Nozza
  • PAROLA A RISCHIO

    La parola e le migrazioni

    Il Dio della Bibbia prende posizione, si pone come colui che difende il forestiero povero, l’immigrato che non ha difesa. E noi?
    Giselle Gomez
  • DIRITTI

    C’era una volta un bambino

    La vita dei bambini dipende dal luogo di nascita: divari tra nord e sud, povertà, responsabilità e prospettive per una reale e piena tutela dell’infanzia.
    Natalina Mosna
  • ULTIMA TESSERA

    I nuovi poveri

    La lotta alla povertà e i nuovi volti dei poveri: le regole di inclusione sociale, il ruolo degli enti locali e della politica intrecciano le proposte di Strada Facendo, l’iniziativa del Gruppo Abele e di Libera.
    Leopoldo Grosso
  • Pubblicata nel sito AIFO la versione italiana del Rapporto 2006 sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio

    Un documento di fondamentale importanza per monitorare il rispetto degli impegni presi dalle Nazioni verso i Millennium Goals
    9 marzo 2007 - Davide Sacquegna
  • PAROLA A RISCHIO

    La parola non detta

    L’eloquenza del silenzio spezza il caos della trasmissione di concetti e dati e rivela la vita nella sua autenticità.
    Giselle Gomez
  • da leggere e da vedere

    Tre libri e un dvd sul disagio

    Ragazzi violenti, Vite fragili, Porca miseria: per conoscere le nuove forme di disagio
    2 gennaio 2007 - Gabriele De Veris
  • Il senso morale di fronte ai poveri

    Il senso morale di fronte ai poveri

    16 dicembre 2006 - Umberto Galimberti
  • ECONOMIA

    Allarghiamo la rete

    La linfa vitale della povertà sta nell’egoismo. La cura allora non può che essere la cooperazione e il rafforzamento delle reti sociali. Intervista al prof. Stefano Zamagni.
    A cura di Marino Giuseppe Sciascia
  • Indagine sullo sviluppo economico.

    L'economia di Gaza.

    Si può davvero chiamare "economia" un sistema socio-territoriale dove quasi l'80% delle famiglie vive in povertà, e non ci sono speranze di miglioramento?
    17 novembre 2006 - Sara Roy
  • COMMERCIO

    Negoziato chiuso per ferie

    Liberalizzare o equilibrare? Questa la domanda che si pone per il commercio internazionale, cui nessuno vuole rispondere Memoria, analisi, prospettive.
    Dalla parte dei più poveri.
    Roberto Meregalli
  • ATTUALITÀ

    Il banchiere dei poveri

    Assegnato il Nobel per la Pace a Muhammad Yunus, l’ideatore della Grameen Bank. La rivoluzione compiuta dal microcredito e dalla microfinanza.
    Francesco Terreri
  • Come è costoso essere poveri nel mondo dell’American dream...

    Un intervento della sociologa americana Barbara Ehrenreich
    22 settembre 2006 - Barbara Ehrenreich
  • IO SCHIAVO IN PUGLIA
    Il Terzo Mondo in provincia di Foggia. Vite da schiavi nei campi della capitanata.

    IO SCHIAVO IN PUGLIA

    Fabrizio Gatti, inviato del settimanale "L'espresso", è' un giornalista d'inchiesta. Lo scorso anno fingendosi straniero immigrato in Italia senza permesso di soggiorno si lasciò recludere in un campo di concentramento per immigrati. Ecco il reportage di denuncia apparso su "L'espresso”.
    6 settembre 2006 - Fabrizio Gatti
  • TESTIMONI

    Un Romero africano

    Frammenti di sofferenze e spiragli di speranza. L’Africa si prepara a vivere un sinodo di Riconciliazione. E di Liberazione. Per una Chiesa ispirata a un’etica della dignità umana.
    Kevin Bowling
  • Alan García e il suo finto Perú

    3 agosto 2006 - Rodrigo Montoya Rojas
  • Rapporto sul lavoro minorile in centro America

    Rapporto sul lavoro minorile in centro America

    Centro America: Intervita ricorda che ci sono 2,4 milioni di bambini lavoratori, di cui il 43,5% non frequenta la scuola
    3 agosto 2006 - Fondazione Intervida
  • Più tasse per tutti
    FINANZA ETICA

    Più tasse per tutti

    Tasse globali per salvare il pianeta. Per combattere l’evasione.
    Per lottare contro le povertà.
    Andrea Baranes
  • Protagonista il sud

    Cooperazione e informazione: ruoli, contrasti, sinergie. Una denuncia forte da parte del mondo della cooperazione. Quella di un sud dimenticato.
    E di un’informazione manipolata.

    Sergio Marelli
  • PAROLA A RISCHIO

    Parole silenziose

    Cosa significa “Parola a rischio” quando in realtà usiamo la “parola” per auto-silenziarci e diventare diplomaticamente neutrali? Ciò che è a rischio veramente oggi non è la parola. È la vita. Nessuno di noi deve sentirsi minacciato per ciò che dice.
    Ma per ciò che vive.
    Antonietta Potente o.p.
pagina 7 di 8 | precedente - successiva

Sociale.network

loading...

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile

    L’onda dei pacifisti per fermare le stragi

    Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.
    6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco

Chi agisce per un buon fine non fallisce mai

Mahatma Gandhi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...