precariato

21 Articoli
  • Fame di lavoro

    10 marzo 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Quelli che non ce la fanno a risalire

    3 settembre 2013 - Tonio Dell'Olio
  • Parola di cardinale

    23 gennaio 2013 - Tonio Dell'Olio
  • I preoccupati occupano

    21 novembre 2012 - Tonio Dell'Olio
  • Piazza Angelo Di Carlo

    3 settembre 2012 - Tonio Dell'Olio
  • Peccato che abbiano sofferto di una strana sindrome

    La CrescitoMania

    a pensarci bene per i ragazzi degli anni 50, i “baby-boomers” come li chiamano in America, la vita non è andata poi così male, visto che hanno evitato di andare in guerra, quella che hanno tanto combattuto con le loro idee. Idee predicate e soprattutto cantate durante la "Rivoluzione dei fiori nei cannoni", quando parlavano di pace, di libertà, di uguaglianza, di parità tra i sessi .…. E poi sono stati una generazione che ha lottato poco per difendere un onesto lavoro.
    Peccato che vivendo sempre in una realtà con i conti perennemente in rosso, non abbiano capito in tempo che, prima o poi, si tirano le somme e qualcuno paga sempre.
    24 maggio 2012 - Ernesto Celestini
  • CAMPAGNE

    Informazione precaria

    Giornalisti precari: storia e numeri di una casta immaginaria.
    Paola Natalicchio
  • Editoria/Errori di stampa

    Una mozione bipartisan del Consiglio regionale del Lazio contro il precariato giornalistico.
  • La parola al 99%

    17 ottobre 2011 - Tonio Dell'Olio
  • San Francesco

    4 ottobre 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Gli altri di Wall Street

    30 settembre 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Fondata sul lavoro

    5 aprile 2011 - Tonio Dell'Olio
  • La politica di Checco Zalone

    29 dicembre 2010 - Tonio Dell'Olio
  • Precario

    18 febbraio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • Mama Africa

    6 febbraio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • EDITORIALE

    Sulle strade del sud

    Alex Zanotelli
  • Informazione Lavoro e libertà di stampa. L'inchiesta del sindacato

    I giornalisti precari si raccontano nel Libro

    Esce l'edizione aggiornata del «Libro bianco sul lavoro nero», le storie raccontate in prima persona dai redattori precari e sommersi dell'informazione. Notizie pagate 2 euro lordi, pezzi a 5 euro. I profitti degli editori crescono mentre il contratto è fermo da due anni e chi sta al margine peggiora le proprie condizioni lavorative
    12 dicembre 2006 - Antonio Sciotto
  • LAVORO

    Poveri e flessibili

    Lavoro e precarietà: quando i figli stanno peggio dei padri.
    Cristina Tajani
  • Giovani, lauree e lavoro la fabbrica delle illusioni

    L'Articolo "Giovani, lauree e lavoro la fabbrica delle illusioni"apparso
    il 6 gennaio sul Messaggero Veneto associa il deprecabile fenomeno del
    precariato lavorativo delle giovani generazioni all'impiego di queste
    ultime nella cooperazione sociale e stabilisce l'ancor più nefasta
    equazione cooperazione sociale= "precarietà, demotivazione,
    dequalificazione dei servizi".
    29 gennaio 2006 - Paola Ricchiuti
  • Poveri di cittadinanza
    ESCLUSIONE

    Poveri di cittadinanza

    Poveri oggi significa una cosa precisa. Senza diritti essenziali. L’area della povertà si allarga. A dismisura. Dentro non finiscono solo quelli che non hanno il lavoro. Ma anche quelli con uno precario. Uno sguardo all’Italia dell’ingiustizia sociale.

    Cristina Tajani
  • Costituzione vendesi
    POLITICA

    Costituzione vendesi

    La nostra Costituzione, per la prima volta nella sua storia, è in svendita. Si devasta per mantenere a galla un governo lacerato. Ma il nostro Paese ha ancora una riserva morale e civile. Intervista a Paolo Silos Labini.
    Giulio Calvani

Sociale.network

loading...

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...