pressenza

29 Articoli - pagina 1 2
  • Pressenza - Memoria e futuro: presentazione libro
    Pressenza - International Press Agency presenta:

    Pressenza - Memoria e futuro: presentazione libro

    "È un lavoro di notevole interesse, quello curato da Alfonso Navarra, Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, dal titolo Memoria e futuro Mimesis Edizioni, recentissima pubblicazione collettiva che raccoglie contributi di autori autorevoli, quali Vittorio Agnoletto, Moni Ovadia, Alex Zanotelli"
    16 settembre 2021 - Laura Tussi
  • Pressenza - Memoria e Futuro, una prospettiva di giustizia sociale e ambientale
    Recensione di Gianmarco Pisa

    Pressenza - Memoria e Futuro, una prospettiva di giustizia sociale e ambientale

    È un lavoro di notevole interesse, quello curato da Alfonso Navarra, Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, dal titolo Memoria e futuro (Mimesis Edizioni, Milano - Udine, 2021), recentissima pubblicazione che raccoglie contributi di autori quali Vittorio Agnoletto, Moni Ovadia, Alex Zanotelli e altri
    23 luglio 2021 - Laura Tussi
  • Riace. Musica per l'Umanità
    Pressenza

    Riace. Musica per l'Umanità

    In tempi di strenne, non sarebbe male ricordare un libriccino utile curato da Laura Tussi e Fabrizio Cracolici sulla vicenda Riace “Riace, musica per l’umanità” uscito quest’anno per i tipi della Mimesis
    29 dicembre 2019 - Olivier Turquet
  • Alessandro Marescotti, PeaceLink: a Taranto serve una ecoriconversione e ci sono i soldi per farlo
    Intervista di Olivier Turquet, Direttore di Pressenza - International Press Agency

    Alessandro Marescotti, PeaceLink: a Taranto serve una ecoriconversione e ci sono i soldi per farlo

    Alessandro Marescotti segue col gruppo PeaceLink di Taranto la vicenda dell’ILVA da tanti anni ed è più volte intervenuto, soprattutto a difendere il catastrofico stato della salute al Quartiere Tamburi e in tutta Taranto.
    30 novembre 2019 - Laura Tussi
  • Non è guerra, è protesta
    Appello alla solidarietà con il popolo cileno

    Non è guerra, è protesta

    Il Cile sta vivendo uno dei momenti più difficili dalla fine della dittatura militare di Augusto Pinochet.
    25 ottobre 2019 - Redazione italiana di Pressenza
  • PRESSENZA - Una generazione scomparsa
    RECENSIONE:

    PRESSENZA - Una generazione scomparsa

    26 luglio 2017 - Laura Tussi
  • Diritti all’InformAZIONE
    PRESSENZA:

    Diritti all’InformAZIONE

    Giornalismo per la nonviolenza 2014-2016
    25 luglio 2017 - Laura Tussi
  • A Pressenza il Premio Diritti Umani 2016
    Pressenza - Agenzia stampa internazionale per la pace, la nonviolenza, l'umanesimo, la nondiscriminazione

    A Pressenza il Premio Diritti Umani 2016

    17 ottobre 2016 - Laura Tussi
  • Letteratura per l’infanzia: nuova collana editoriale sui diritti umani
    PRESSENZA - Redazione Italia:

    Letteratura per l’infanzia: nuova collana editoriale sui diritti umani

    17 settembre 2016 - Laura Tussi
  • PRESSENZA - La telenovela Morales Reloaded: lettera di Milagro Sala

    PRESSENZA - La telenovela Morales Reloaded: lettera di Milagro Sala

    2 maggio 2016 - Laura Tussi
  • Burkina Faso, la gente “fa il vuoto” ai golpisti
    Dal nostro corrispondente a Ouagadougou Stefano Dotti:

    Burkina Faso, la gente “fa il vuoto” ai golpisti

    18 settembre 2015 - Laura Tussi
  • Non dimenticare: le persone, gli amori, i fatti
    Recensione a "Giovanni Pesce. Per non dimenticare" di Olivier Turquet, Direttore di Pressenza:

    Non dimenticare: le persone, gli amori, i fatti

    15 settembre 2015 - Laura Tussi
  • Campagna per la Difesa Civile, non armata e nonviolenta

    Campagna per la Difesa Civile, non armata e nonviolenta

    19 dicembre 2014 - Laura Tussi
  • Verso la scoperta dell’Umano. Dal mondo dello stabilito alla libertà
    Si conclude con un appello e una campagna per la buona conoscenza il IV Simposio Internazionale:

    Verso la scoperta dell’Umano. Dal mondo dello stabilito alla libertà

    2 novembre 2014 - Laura Tussi
  • Il 19 Agosto é l’Earth Overshoot Day (il giorno del superamento)
    Da PRESSENZA - International Press Agency:

    Il 19 Agosto é l’Earth Overshoot Day (il giorno del superamento)

    19 agosto 2014 - Laura Tussi
  • Olivier Turquet scrive di Laura Rodriguez
    Olivier Turquet, Direttore di Pressenza - International Press Agency, scrive dell'amica Laura Rodriguez, prima deputata umanista del pianeta, in Cile

    Olivier Turquet scrive di Laura Rodriguez

    21 luglio 2014 - Laura Tussi
  • La loro anima cammina ancora
    Cerimonia di intitolazione a Pio La Torre:

    La loro anima cammina ancora

    ...dall' ex Aeroporto Magliocco (Comiso) per ridare, allo stesso, un nome, quello di Pio la Torre, che alla riconversione dell’aeroporto e alla lotta contro i missili ha creduto molto…
    13 giugno 2014 - Laura Tussi
  • Adonis: una voce del vento siriano
    L'intervista di PRESSENZA - International Press Agency

    Adonis: una voce del vento siriano

    Adonis, nome d’arte di Ali Ahmed Saïd Esber, ci propone qualche considerazione sulla tragedia che vive oggi il suo paese, la Siria.
    21 maggio 2014 - Laura Tussi
  • ARENA DI PACE E DISARMO al di là delle aspettative, verso un mondo migliore
    PRESSENZA - International Press Agency, propone un sentito contributo del Direttore Olivier Turquet sull'evento ARENA DI PACE E DISARMO a Verona, in occasione della Festa della Liberazione 25 Aprile 2014

    ARENA DI PACE E DISARMO al di là delle aspettative, verso un mondo migliore

    6 maggio 2014 - Laura Tussi
  • Un motivo per dichiarare guerra si trova
    da PRESSENZA - International Press Agency:

    Un motivo per dichiarare guerra si trova

    Pressenza pubblica la traduzione italiana della trascrizione integrale delle ultime intercettazioni che stanno facendo scandalo in Turchia
    30 marzo 2014 - Laura Tussi
  • Voci e Volti di Deportazione, Resistenza e Liberazione
    In occasione del 40ennale della LOC: la nonviolenza è il cammino che dobbiamo imparare a percorrere

    Voci e Volti di Deportazione, Resistenza e Liberazione

    Con la videotestimonianza inedita del Partigiano e Deportato Emilio Bacio Capuzzo - archivio storico delle Città di Bolzano e Nova Milanese.
    Con Beppe Marazzi ed Alfonso Navarra della LOC - con Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, ANPI Sezione di Nova Milanese
    10 dicembre 2013 - Laura Tussi
  • Forum Sociale Mondiale di Tunisi - Network Antinucleare Europeo: Manifesto di Firenze 10+10
    Nel contesto del Forum Sociale Mondiale di Tunisi c’è stato adeguato spazio anche per il pensiero e l’azione degli attivisti contro il nucleare civile e militare...

    Forum Sociale Mondiale di Tunisi - Network Antinucleare Europeo: Manifesto di Firenze 10+10

    L'appello per il SI alla denuclearizzazione euromediterranea, pubblicato su Peacelink, ha di fatto ottenuto, grazie alla collaborazione dei francesi dell'ICAN, una estensione e proiezione internazionale ed è stata citata la campagna OSM - DPN (Obiezione alle Spese Militari- Difesa Popolare Nonviolenta)
    8 aprile 2013 - Laura Tussi
  • CARTA di TUNISI- Forum Sociale Mondiale
    CARTA di TUNISI adottata al FSM di Tunisi il 29 marzo 2013. Forum contro le Grandi Opere Inutili e Imposte

    CARTA di TUNISI- Forum Sociale Mondiale

    Questa dichiarazione è stata preparata da associazioni e movimenti che lottano contro la realizzazione di grandi progetti infrastrutturali (di trasporto di persone o di merci, energetici, turistici, urbanistici e militari) riuniti oggi al FSM di Tunisi per unire le loro forze e per alzare la voce, essendo i problemi gli stessi in tutto il mondo.
    4 aprile 2013 - Laura Tussi
  • Plaza de Mayo piena di gente per la Giornata della Memoria
    PRESSENZA- International Press Agency:

    Plaza de Mayo piena di gente per la Giornata della Memoria

    Militanti, organizzazioni per i diritti umani, famiglie e molti giovani si sono riuniti in Plaza de Mayo, a Buenos Aires, nel 37° anniversario del colpo di stato militare del 1976.
    26 marzo 2013 - Laura Tussi
  • Una vera democrazia comporta l’abolizione del trattato Euratom
    PRESSENZA, International Press Agency presenta:

    Una vera democrazia comporta l’abolizione del trattato Euratom

    Nell’anniversario di Fukushima, Sortir du Nucléaire, una rete di 900 organizzazioni di base francesi, ha organizzato a Parigi una catena umana contro il nucleare civile e militare, con il sostegno di molte forze ed intellettuali come Edgar Morin e Stéphane Hessel, scomparso di recente.
    18 marzo 2013 - Laura Tussi
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)