prevenzione

10 Articoli
  • Nicaragua e Covid-19

    Nicaragua e Covid-19

    Assistenza sanitaria decentrata, gratuita e universale
    9 aprile 2020 - Giorgio Trucchi
  • #SALUS La Salute al centro!
    A Bruxelles, al Parlamento Europeo. Prevenzione e salute.

    #SALUS La Salute al centro!

    Promuovere la salute è oggi la strada maestra da percorrere, per il miglioramento della qualità della vita delle persone, la sostenibilità ed equilibrio del pianeta, per un rapporto armonico con la natura e gli altri esseri viventi del pianeta.
    16 aprile 2019 - Eleonora Evi
  • Terremoto 2009, non c’è memoria senza giustizia

    Terremoto 2009, non c’è memoria senza giustizia

    Nel novembre 2009, grazie all’associazione Kabawil e all’Abruzzo Social Forum, Hebe de Bonafini a nome delle Madres de Plaza de Mayo incontrò i familiari delle vittime della Casa dello Studente. Le Madres hanno insegnato al mondo che memoria fa rima con giustizia, che non c’è vera memoria senza giustizia. E’ quel che hanno testimoniato nell’Argentina post dittatura. E’ quello che, nell’infinita notte mai giunta all’alba e rimasta ferma alle 3.32 del 6 aprile 2009, che L’Aquila, l’Abruzzo e tutti i territori teatri di “tragedie” impongono.
    6 aprile 2017 - Alessio Di Florio
  • UNIMONDO - Pensare la cittadinanza planetaria
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - Pensare la cittadinanza planetaria

    26 giugno 2015 - Laura Tussi
  • Salute bene indisponibile
    L'ambiente e la prevenzione non hanno prezzo

    Salute bene indisponibile

    Con la campagna elettorale riappaiono i fantasmi che delegittimano l'operato degli ambientalisti
    24 marzo 2012 - Maurizio Portaluri
  • Prevenzione dei tumori femminili. Noi tarantine per la Regione Puglia siamo cittadine di serie B
    Dopo aver telefonato al call center regionale, scrivo questa lettera ai giornali

    Prevenzione dei tumori femminili. Noi tarantine per la Regione Puglia siamo cittadine di serie B

    Gli studi epidemiologici registrano che la mortalità per tumore alla mammella dall’inizio anni ’90 comincia a diminuire a livello regionale ma non per le residenti nel comune di Taranto. Ma la Regione non ha ancora fatto partire a Taranto il programma di screening (mammografico, cervicale e colorettale). Quanto tempo, presidente Vendola, noi donne che abitiamo qui a Taranto dovremo aspettare?
    5 dicembre 2007 - Antonietta Podda
  • Nicaragua - Vº Congresso Centroamericano su ITS, HIV e Aids (CONCASIDA 2007)

    Nicaragua - Vº Congresso Centroamericano su ITS, HIV e Aids (CONCASIDA 2007)

    La nostra risposta: per l'uguaglianza, la diversità e la non discriminazione di fronte all'HIV e l'Aids
    6 novembre 2007 - Giorgio Trucchi
  • Italiani e Mozambicani insieme in un progetto contro l’Aids

    Italiani e Mozambicani insieme in un progetto contro l’Aids

    Soldati di Catembe a scuola di prevenzione tra cinema, spettacoli e dibattiti
    25 gennaio 2005 - Alisei
  • DISCRIMINAZIONE

    Un calcio al razzismo

    La repressione non basta. Per ottenere risultati efficaci contro il razzismo occorre la prevenzione. E la creatività. L'esempio di un'originale esperienza di lotta contro la discriminazione. Con il calcio ma non solo.
    Daniela Conti
  • Lotta all’Aids nella baia di Maputo: quando l’Africa spiega all’Africa

    19 gennaio 2005 - Giordano Segneri

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)