processo ilva

76 Articoli - pagina 1 2 3 4
  • "Cito, messaggi subdoli"
    La politica (e non solo) tarantina (e non solo) ai piedi di Girolamo Archinà

    "Cito, messaggi subdoli"

    Archinà al telefono lascia intendere un ricatto all'Ilva dell'ex deputato
    13 dicembre 2012 - Gianluca Coviello
  • La talpa nella Digos
    Intercettato Girolamo Archinà

    La talpa nella Digos

    All’ispettore De Michele non sfuggiva nulla e comunicava ad Archinà
    13 dicembre 2012 - Gianluca Coviello
  • Della Seta? Vico: “Non deve rompere le palle"
    Intercettazioni tra Girolamo Archinà e l' On.Ludovico Vico

    Della Seta? Vico: “Non deve rompere le palle"

    Vico e Archinà, un filo diretto per arginare Stefàno, Assennato e i colleghi del Pd che volevano opporsi al “giochetto” per salvare l’Ilva sul Benzo(a)pirene
    13 dicembre 2012 - Gianluca Coviello
  • Ilva, il governo cambia linea e si scopre ecologista
    Fornero e Passera si accodano a Clini

    Ilva, il governo cambia linea e si scopre ecologista

    A far capire che Riva non può essere difeso le notizie dell'inchiesta tarantina
    9 agosto 2012 - Lea Cifarelli
  • Lo strapotere di Ilva sta tramontando?
    Comunicato stampa

    Lo strapotere di Ilva sta tramontando?

    Noi continueremo a far sentire la nostra voce, in ogni sede e in ogni modo.
    La gran parte della cittadinanza tarantina non si sente rappresentata né dai parlamentari, né dalle istituzioni regionali e locali, né dalle forze politiche, sociali e sindacali: molti sono stati omissivi e conniventi a danno della salute dei cittadini e dei lavoratori
    7 agosto 2012 - Biagio de Marzo
  • Taranto Respira sulla manifestazione del 2 Agosto
    Comunicato stampa

    Taranto Respira sulla manifestazione del 2 Agosto

    Il movimento Taranto Respira comprende le preoccupazioni ed e’ vicino alle paure e alle incertezze delle famiglie degli operai coinvolte nella drammatica situazione attuale
    2 agosto 2012 - Rino Raffone
  • C'è una città? Ci sono i cittadini?
    Comunicato stampa

    C'è una città? Ci sono i cittadini?

    Noi metteremo fuori dal nostro balcone un lenzuolo bianco
    Il nostro sogno sarebbe quello di una città che si vestisse di bianco in questi giorni in cui si decide il suo destino.Non è il bianco che ricopre il sepolcro putrido di biblica memoria.E' la voglia di giustizia e di speranza nel futuro!
    1 agosto 2012 - Comitato per Taranto
  • Donne per Taranto: la vita Unico Bene supremo e improcrastinabile
    Comunicato stampa

    Donne per Taranto: la vita Unico Bene supremo e improcrastinabile

    Noi "Donne per Taranto" ci poniamo nella posizione di chi attende con fiducia e speranza le risposte di una Magistratura che fino ad oggi ha compiuto un atto di Giustizia e di Verità per ognuno di noi
    1 agosto 2012 - Comitato Donne per Taranto
  • Chiusura area a caldo dell'Ilva di Taranto "Prove  schiaccianti e inequivocabili"
    Comunicato stampa

    Chiusura area a caldo dell'Ilva di Taranto "Prove schiaccianti e inequivocabili"

    Chi ha generato questo disastro ambientale e umano deve pagare. Da ora in poi a Taranto si lavorera' per vivere, non più per morire!
    1 agosto 2012 - Fabio Matacchiera,Alessandro Marescotti
  • La malapolitica a Taranto non ha protetto il suo territorio e la salute della collettività
    Comunicato stampa

    La malapolitica a Taranto non ha protetto il suo territorio e la salute della collettività

    In questo momento deve prevalere il senso di responsabilità per dare un futuro a tutti i lavoratori e per costruire assieme un'alternativa di sviluppo ecosostenibile
    27 luglio 2012 - Taranto Respira
  • Vendola: inquinamento di Stato
    Taranto un problema della nazione

    Vendola: inquinamento di Stato

    C'è un principio in Europa e che dice "chi inquina paga"
    20 luglio 2012
  • Altamarea al Presidente Vendola e ai suoi Consiglieri
    Comunicato stampa

    Altamarea al Presidente Vendola e ai suoi Consiglieri

    Stiamo rivivendo, a quasi un anno di distanza, quanto già accaduto per la questione AIA, prima festeggiata coralmente e successivamente rinnegata
    19 luglio 2012 - Altamarea
  • L’ora della verità e delle decisioni su “Salva Taranto”
    Lettera aperta al Presidente Monti ed altri

    L’ora della verità e delle decisioni su “Salva Taranto”

    Questa lettera aperta vuole essere uno sprone a cercare soluzioni concrete per rispondere alle aspettative dei cittadini in difesa della salute e dei lavoratori in difesa del lavoro: di entrambi mi è ben nota l’angoscia, vissuta personalmente
    16 luglio 2012 - Dott. Ing.Biagio De Marzo
  • Ilva, inquinamento e bonifiche il ministro Clini convoca un vertice
    Sarà esaminato lo stato delle finanze

    Ilva, inquinamento e bonifiche il ministro Clini convoca un vertice

    Nella riunione si discuterà della recente inchiesta
    per i reati di inquinamento ambientale
    12 luglio 2012 - Redazione online
  • Ilva, i periti ai giudici: 
«A Taranto è ormai
emergenza sanitaria»
    Grande impressione per l’incidenza di malattie tra i bambini.

    Ilva, i periti ai giudici: «A Taranto è ormai emergenza sanitaria»

    I tre esperti nominati dal gip Todisco rispondono alle ultime domande della camera di consiglio
    31 marzo 2012 - Mimmo Mazza
  • Incidente probatorio su inquinamento
    Comunicato stampa

    Incidente probatorio su inquinamento

    Non dobbiamo cadere nel tranello di chi oggi punta ad una strategia della tensione, ora che finalmente si sta accertando la verita' sull'inquinamento a Taranto
    29 marzo 2012 - Fabio Matacchiera, Alessandro Marescotti
  • Vincoli ambientali, si ricomincia
    Ambiente

    Vincoli ambientali, si ricomincia

    Oggi a Roma i tecnici di Regione, Provincia e Comune dovranno ridiscutere al Ministero dell'Ambiente l'autorizzazione concessa all'industria siderurgica
    28 marzo 2012 - Cesare Bechis
  • Clini frena sulla legge per Taranto
"Voglio capire, no alla propaganda"
    Ambiente

    Clini frena sulla legge per Taranto "Voglio capire, no alla propaganda"

    Il ministro dell'ambiente Corrado Clini a Bari per incontrare il governatore Vendola frena sulla possibilità di una bonifica delle aree attorno all'Ilva a carico dello Stato: "Non facciamoci prendere la mano dalle dichiarazioni politiche"
    15 marzo 2012 - Lello Parise
  • Ilva: «Una legge speciale per Taranto» Vendola chiede anche urgenti bonifiche
    Il vertice sull'impatto ambientale dello stabilimento siderurgico

    Ilva: «Una legge speciale per Taranto» Vendola chiede anche urgenti bonifiche

    L'annuncio del presidente della Regione Puglia «Lo Stato deve farsi carico anche dei risarcimenti»
    6 marzo 2012 - Redazione online
  • Emissioni Ilva e malattie oggi il responso dei periti
    È atteso per stamattina il deposito della perizia con cui gli esperti risponderanno ai tre quesiti posti dal giudice per le indagini Patrizia Todisco

    Emissioni Ilva e malattie oggi il responso dei periti

    I periti medici hanno acquisito durante i mesi di lavoro numerosi documenti ed elaborato i dati forniti da enti e istituzioni come l’Arpa e l’Asl
    1 marzo 2012 - Mimmo Mazza
  • Ilva di Taranto: la voglia di giustizia nella morsa tra lavoro e salute
    Lo scorso 17 febbraio, a Taranto, si è tenuta la prima udienza sull'incedente probatorio nell'ambito dell'inchiesta sull'inquinamento provocato dai fumi dello stabilimento Ilva Spa

    Ilva di Taranto: la voglia di giustizia nella morsa tra lavoro e salute

    È cruciale aprire la "stagione delle bonifiche" per le nuove generazioni tarantine all'insegna di un ripensamento sostenibile dello sviluppo locale e del territorio
    25 febbraio 2012 - Gabriele Caforio
  • Emissioni Ilva, udienza il 30 marzo
    Il caso

    Emissioni Ilva, udienza il 30 marzo

    Incontro ieri a Roma della commissione medica
    Chiusa indagine epidemiologica:tra 7 giorni la relazione
    22 febbraio 2012 - Cesare Bechis
  • I periti confermano: «I fumi dell'Ilva sono pericolosi»
    La prima parte della perizia sulle emissioni dell’Ilva diventa prova

    I periti confermano: «I fumi dell'Ilva sono pericolosi»

    Secondo gli esperti, infatti, dallo dallo stabilimento Ilva si diffondono emissioni contenenti sostanze pericolose per la salute dei lavoratori e per la popolazione di Taranto e dei comuni vicini
    18 febbraio 2012 - Mimmo Mazza
  • “Taranto come Casale Monferrato, l’Ilva come Eternit”
    La protesta assedia il Tribunale

    “Taranto come Casale Monferrato, l’Ilva come Eternit”

    Davanti al gip oggi si è discussa la perizia che ha confermato come dallo stabilimento Ilva di Taranto si diffondano gas, vapori, polveri, contenenti sostanze pericolose per la salute dei lavoratori e per la popolazione della provincia ionica
    18 febbraio 2012
  • Stabili danneggiati da fumi e polveri
    Approda domani in aula uno dei procedimenti sulle conseguenze delle emissioni ambientali sugli immobili

    Stabili danneggiati da fumi e polveri

    Riva finisce sotto processo dopo la denuncia di alcuni abitanti del quartiere Tamburi
    16 gennaio 2012
pagina 3 di 4 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)