proteste

17 Articoli
  • Cessate il fuoco!  Proteste di ebrei statunitensi a Oakland e Chicago

    Cessate il fuoco! Proteste di ebrei statunitensi a Oakland e Chicago

    A Oakland (California) e a Chicago (Illinois) centinaia di attivisti ebrei protestano il massacro a Gaza.
    15 novembre 2023 - Redazione Pressenza Italia
  • «Tornato all’università era un’altra persona. Aveva lo sguardo spento»
    Atenei iraniani

    «Tornato all’università era un’altra persona. Aveva lo sguardo spento»

    In carcere un suo studente è stato torturato, a molti è stato vietato di accedere agli edifici universitari. Reza Sharifi è un professore iraniano. A causa del suo supporto ai contestatori, rischia il licenziamento
    24 dicembre 2022 - Alisa Schellenberg
  • In solidarietà con i lavoratori e i migranti di Haiti
    I lavoratori di Haiti

    In solidarietà con i lavoratori e i migranti di Haiti

    Dichiarazione della Black Alliance for Peace
    14 dicembre 2022 - The Black Alliance for Peace
  • Le persone di Haiti tentano di emigrare
    Emigrazione da Haiti

    Le persone di Haiti tentano di emigrare

    14 dicembre 2022 - G. Dunkel
  • Nella mia tribù muore una persona ogni settimana a causa dei combustibili fossili
    Gli Stati Uniti e le "comunità da sacrificare".

    Nella mia tribù muore una persona ogni settimana a causa dei combustibili fossili

    I nostri pozzi sono così inquinati che ora la nostra tribù deve comprare l'acqua. I popoli nativi convivono con minacce vecchie e nuove del petrolio e del gas che contaminano il suolo, i fiumi, le falde acquifere e l'aria. Ciò accresce la crisi climatica e impatta sulla salute.
    7 gennaio 2021 - Casey Camp-Horinek
  • Frati e suore in azione

    22 luglio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Otto domande e otto risposte sui rischi che corriamo

    Otto domande e otto risposte sui rischi che corriamo

    11 dicembre 2013 - Michele Ballerin
  • "Resisti Istanbul", città globale a rischio

    "Resisti Istanbul", città globale a rischio

    Ekumenopolis, un documentario turco del 2011, descrive bene quanto sta accadendo nelle città dell'economia globale. Nel pomeriggio di sabato intanto la polizia ha caricato la folla radunata a piazza Taksim e al parco Gezi, usando idranti e lacrimogeni.
    16 giugno 2013 - Lidia Giannotti
  • Nani di Carta e Giganti d'Argilla
    Per uscire dalla crisi economica e creare occupazione basterebbe investire in welfare quello che oggi si spende per le spese militari.

    Nani di Carta e Giganti d'Argilla

    Per quanto ancora quei nani, che travisano i fatti e mischiano le carte sul tavolo della politica, ignoreranno la volontà delle masse per far prosperare gli affari di quei giganti di argilla che li proteggono ma che, con i primi temporali, inevitabilmente torneranno fango?
    20 gennaio 2012 - Ernesto Celestini
  • Occupy Wall Street: una nuova maniera di agire

    Occupy Wall Street: una nuova maniera di agire

    Nell’articolo pubblicato su “TheAtlantic” , Evan Seliger e Thomas Seager, hanno provato a spiegare perché per alcuni potrebbe essere complicato comprendere il movimento di OWS.

    Sostanzialmente la difficoltà di comprensione potrebbe derivare dalle diverse modalità di agire dei manifestanti che hanno messo in campo azioni e attività che mai erano state usate prima.
    4 dicembre 2011 - Teresa Manuzzi
  • Allarmi indefiniti e dubbia autoassoluzione nel comunicato del Coordinamento Provinciale di SEL
    Comunicato stampa

    Allarmi indefiniti e dubbia autoassoluzione nel comunicato del Coordinamento Provinciale di SEL

    I primi lotti di Italcave, Ecolevante e Vergine sono stati approvati dal governo regionale a presidenza Fitto e dal governo provinciale presieduto da Rana ma gli oltre 8 milioni di mc degli ampliamenti successivi sono stati tutti autorizzati, e spesso in modo illegittimo, dal governo regionale Vendola (SEL) e dal governo provinciale Florido (Centro Sinistra), nonostante i motivati pareri contrari di cittadini e comitati

    13 gennaio 2011 - Etta Ragusa
  • La t-shirt della discordia

    Un attivista si inventa una maglietta anti-guerra con i nomi di tutti i soldati americani uccisi in Iraq e la vende via internet. Libera espressione di dissenso o 'marketing della compassione'?
    5 dicembre 2006 - Chiara Rancati
  • Aggredito Paolo Foschi, fotoreporter del Corriere della Sera

    Chi è salito sul taxi?

    Minacce, insulti e aggressioni fisiche a operatori dell'informazione durante le proteste di questi giorni dei tassisti
    20 luglio 2006 - Pietro Orsatti
  • CANADA.

    Immigrazione, edili in piazza

    L'Universal Workers Union annuncia una manifestazione il 21 aprile. «Il nostro settore è a rischio»
    14 aprile 2006 - LUIGI DE BIASE
  • AMBIENTE

    Saio ecosostenibile

    Saio e sandali contro la Tav. Francesco in Val di Susa, per rilanciare la fraternità con tutta la creazione.
    Davide Pelanda
  • AMBIENTE

    No TAV

    Gli indiani in valle. Un film-documentario sulla vicenda Tav in Val di Susa.
    Mentre la lotta prosegue. Corale. Partecipata. Nonviolenta.
    Intervista di Davide Pelanda
  • Grano transgenico? No grazie
    CIBO

    Grano transgenico? No grazie

    Per la prima volta anche sul mercato americano l'arrivo di un prodotto ogm suscita proteste e preoccupazioni.
    E in Italia?
    S. Galasso e L. Colombo

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Il mestiere di giornalista raccontato da Riccardo Orioles

    Vivere per fare le cose giuste

    "Vogliamo vivere, ci piace stare al mondo, vorremmo continuare a starci il più a lungo e il meglio possibile, e tutto sommato non abbiamo voglia di fare male ad altre persone come noi. Ecco, questa è l'elementarità della condizione umana".
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    PeaceLink denuncia con forza questo crimine

    Ambulanze palestinesi sotto tiro: quando il diritto umanitario diventa un bersaglio

    È inaccettabile. Per il diritto internazionale umanitario, per la Convenzione di Ginevra, per la coscienza civile di chi ancora ritiene che esista una soglia oltre la quale l’orrore non possa essere normalizzato. Il targeting di ambulanze, anche solo in presenza di un dubbio, è un crimine.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)