psichiatria

9 Articoli
  • Una commemorazione di Franco Basaglia
    Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo

    Una commemorazione di Franco Basaglia

    Franco Basaglia e' la figura di maggiore spicco della psichiatria italiana contemporanea; ha promosso la restituzione di diritti e il riconoscimento di dignita' umana ai sofferenti psichici precedentemente condannati alla segregazione e a trattamenti disumani e disumanizzanti
    29 agosto 2019 - Peppe Sini
  • DIRITTI

    Una atto di guerra

    Viaggio nella storia e nell’attualità della pratica della contenzione: legare le persone al letto una tortura. Eppure, negli Ospedali Psichiatrici Giudiziari italiani si fa ancora.
    Lorenzo Toresini
  • Censura al "Gaslini"
    "Gli accademici seri non hanno mai nessun problema a mettersi in discussione, solo le menti piccole hanno paura del confronto"

    Censura al "Gaslini"

    La multinazionale Eli Lilly supporta un convegno pro-psicofarmaco in una struttura pubblica
    17 novembre 2008 - Giacomo Alessandroni
  • Un'altra lettrice ritorna sullo stesso tema

    Elettroshock

    Hemingway si tolse la vita poco dopo essere stato sottoposto ad una serie di elettroshock, a proposito del quale disse: "Qual e il senso di rovinare la mia testa e cancellare la mia memoria che e il mio capitale, e far cessare la mia attività? E' stata una cura magnifica ma abbiamo perduto il paziente"
    15 maggio 2008 - Antonella Patelli
  • Ci scrive un lettore

    Elettroshock

    In un primo tempo ho pensato ad una burla
    22 febbraio 2008 - Giacomo Alessandroni
  • Psichiatria: nessun esame, nessuna cura... nessuna scienza?

    Psichiatria: nessun esame, nessuna cura... nessuna scienza?

    18 settembre 2007 - Giacomo Alessandroni
  • Comunicato stampa

    La campagna psichiatrica cavalca il dramma famigliare.

    Ed è allarme depressione post partum con il caso della madre di Lecco, ma è sconcertante osservare come le più svariate chiavi di lettura tentino di spiegare razionalmente il gesto omicida di una madre verso il proprio figlio.
    1 giugno 2005
  • La grave situazione della psichiatria pubblica

    Il documento vuole portare a conoscenza la situazione di gravissimo disagio in cui sono costretti a lavorare gli psichiatri nei servizi di salute mentale a Napoli, con le conseguenti gravi ripercussioni sull'assistenza ai pazienti.
    13 maggio 2005 - Nicola
  • Psichiatria: salute, mercato e diritti.

    Intervista al professor Tognoni* a 27 anni dall'approvazione della legge Basaglia.
    13 maggio 2005 - Gabriele Del Grande

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)