ravenna

7 Articoli
  • Il concerto di Bandeandrè e Ring of Swing al Mama’s Club di Ravenna
    Concerti e presentazione:

    Il concerto di Bandeandrè e Ring of Swing al Mama’s Club di Ravenna

    Con presentazione di Paolo Finzi, Direttore di A - Rivista Anarchica, del Libro "che non ci sono poteri buoni" sulla storica personalità di Fabrizio De André
    29 novembre 2019 - Laura Tussi
  • Faceva parte del comitato che a Ravenna si batte contro il rigassificatore

    Daniela Versari non e' piu' con noi

    8 agosto 2007 - Alessandro Marescotti
  • Incontro il 22 settembre con Nanni Salio

    Crisi degli imperi e delle culture di violenza

    "Il delirio dell'economia" è un'iniziativa che si tiene ogni anno a Lugo di Romagna. Quest'anno arriva alla sua decima edizione.
    Movimento Internazionale della Riconciliazione
  • Itinera Byzantino Turcica, il viaggio è finito!

    Itinera Byzantino Turcica, il viaggio è finito!

    Partita a fine luglio da Istanbul, la carovana del "viaggio della sorellanza" ha terminato il suo viaggio. A Ravenna l'incontro con i Sindaci della Bassa Romagna e la presentazione della pergamena con le firme apposte dai Sindaci delle città attraversate.
    13 agosto 2006 - Roberto Del Bianco
  • "Itinera Byzantino Turcica": alla tappa finale la carovana del gemellaggio tra le due "città sorelle"
    Da Istanbul a Ravenna (attraverso Turchia, Bulgaria, Serbia, Bosnia-Erzegovina, Croazia ed Italia), passando per Sofia, Belgrado, Sarajevo, Mostar, Spalato, Pescara, Senigallia, Cervia e Ravenna...

    "Itinera Byzantino Turcica": alla tappa finale la carovana del gemellaggio tra le due "città sorelle"

    Per ribadire la parentela tra le due "città sorelle", capitali dell'impero bizantino. Per (ri)avvicinare popoli/culture/religioni che in questi ultimi tempi si stanno allontanando in modo preoccupante. Per testimoniare (a popoli vicinissimi geograficamente, eppur così lontani) una comune voglia di pace, comprensione, convivenza... praticamente di sorellanza.
    11 agosto 2006 - Roberto Del Bianco
  • Viaggio della sorellanza - "Itinera Byzantino Turcica" - Ravenna e Bisanzio le antiche città sorelle

    A cavallo tra luglio e agosto, un'iniziativa insolita, sportiva-umanitaria. Un percorso tra Istanbul e Ravenna, toccando le varie regioni dei Balcani.
    29 giugno 2006 - Marco Grilli
  • Un pizzico di open source a Ravenna

    Il voto del Consiglio comunale avvicina il comune romagnolo alle piattaforme aperte. Primo passo: indagine conoscitiva, per capire se davvero conviene
    26 ottobre 2004 - Punto Informatico

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)