salvador

15 Articoli
  • PONTI E NON MURI

    Palestinesi nel mondo

    Intervista a Mariella Tapella, missionaria laica in El Salvador dal 1986.
    Giulia Ceccutti
  • Mons. Oscar Arnulfo Romero

    Mons. Oscar Arnulfo Romero

    Il 24 marzo 1980 veniva ucciso, durante una celebrazione liturgica, mons. Oscar Arnulfo Romero, il vescovo di San Salvador. Dal 2010 l'ONU ha dichiarato proprio questa data "Giornata Mondiale per il Diritto alla Verità" e numerose sono le iniziative che, anche quest'anno, lo ricorderanno.
  • Storico: Mauricio Funes assume 
la presidenza

    Storico: Mauricio Funes assume la presidenza

    Primo importante discorso del nuovo Presidente. Assenti Chávez e Morales per motivi di sicurezza
    3 giugno 2009 - Giorgio Trucchi
  • Bibliografia e filmografia

  • Storia del paese e del conflitto

    In questa sezione vengono ripercorse le tappe fondamentali che hanno caratterizzato la storia del paese e del suo conflitto
    24 marzo 2009
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Marianella e i suoi fratelli

    Per non perdere la memoria, per raccontare a chi non sa e non ha visto, per rafforzare il nostro impegno per la difesa dei diritti umani.
    Giancarla Codrignani
  • XXVII anniversario del martirio di Mons. Oscar Romero Celebrazioni Romane 2007

    27 marzo 2007 - Comitato Romano Oscar Romero
  • Non c'è pace senza giustizia

    Nella decade degli anni '80 e fino agli accordi di pace del 1992, in Salvador - oltre 5 milioni di persone in 21mila kmq - la guerra civile ha fatto circa 70.000 morti: per gli Stati uniti, il Salvador é il più sofisticato laboratorio di controguerriglia dai tempi del conflitto del Vietnam
    19 agosto 2006 - Gianni Beretta
  • storie: El Salvador al tempo dei paramilitari

    Carlos, il testimone scampato all'inferno

    Carlos Mauricio, 58 anni, è uno dei pochi sopravvissuti agli squadroni della morte in Salvador. Dall'83 vive in esilio negli Stati uniti, e si batte per portare in giudizio i responsabili delle torture
    19 agosto 2006 - Geraldina Colotti
  • MARZO 2006

    Oscar Romero. Ancora e sempre un arcivescovo scomodo

    A cura di Alberto Vitali
  • Martire della speranza
    ULTIMA TESSERA

    Martire della speranza

    Per la gente latinoamericana è già santo. Martire. Per le denuncie dell’ingiustizia. E degli sfruttamenti. Un ricordo speciale di Mons. Romero, a 25 anni dal suo assassinio.
    Luigi Bettazzi
  • Rapimenti: la grande esperienza di Negroponte, ambasciatore americano in Iraq
    "Cosa ricordo di Negroponte"

    Rapimenti: la grande esperienza di Negroponte, ambasciatore americano in Iraq

    Suor Laetitia Bordes, in una lettera oggi disponibile su Internet, racconta che nel Maggio 1982 si recò in Honduras con una delegazione ufficiale di inchiesta per investigare sulla scomparsa di 32 salvadoregne, “tutte donne di fede”, che nel 1981 scapparono in Honduras dopo l’omicidio in El Salvador dell’arcivescovo Oscar Romero. Negroponte affermò di non saperne nulla, ma nel 1996, il suo predecessore, Jack Binns, riportò che le donne erano state catturate, torturate e poi gettate ancora vive da un elicottero in volo. Negroponte sapeva ma preferì coprire i suoi amici militari. Questa è solo una piccola parte delle informazioni sul passato diplomatico dell'ambasciatore americano in Iraq.
    19 settembre 2004 - Suor Laetitia Bordes
  • Salvador: no alla diga

    Otto chilometri e mezzo di lago artificiale e 18mila famiglie sfollate: saranno queste le conseguenze della diga sul fiume Torola, in Salvador
    13 luglio 2004 - Paola Erba
  • El Salvador: si registra il tasso piu' elevato di omicidi in Centro America

    Da luglio 2003 a maggio 2004, ci sono stati circa 2000 omicidi, quasi 6 morti al giorno
    10 luglio 2004
  • El Salvador: diario di viaggio 2003

    7 luglio 2004 - Carlo Silva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)