salvini

48 Articoli - pagina 1 2
  • Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • La nave che bloccò 7.000 migranti e contrabbandò 700.000 sigarette

    La nave che bloccò 7.000 migranti e contrabbandò 700.000 sigarette

    La nave da guerra italiana Caprera era stata inviata a Tripoli per partecipare alla lotta contro i trafficanti di esseri umani in Libia. Alcuni membri del suo equipaggio hanno caricato merce di contrabbando.
    14 ottobre 2020 - Patrick Kingsley e Sara Creta
  • "Troppo poco contro i decreti Salvini"
    Il Consiglio dei ministri cambia le norme del governo Lega-M5S

    "Troppo poco contro i decreti Salvini"

    "Sono grato per questo piccolo passo in avanti e in discontinuità ma è ancora troppo poco", dice padre Alex Zanotelli, che aggiunge: "Basterebbe leggere l’enciclica del Papa Fratelli tutti per capire quanto siamo lontani".
    Adnkronos
  • I valori di Berlinguer

    10 luglio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Scritte offensive a Salvini rimosse da richiedenti asilo

    18 ottobre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • "Volevate Gino Strada e avete votato la fiducia al DL Sicurezza Bis"
    Tante critiche sulla rete a Di Maio per il voto che punisce chi salva i migranti

    "Volevate Gino Strada e avete votato la fiducia al DL Sicurezza Bis"

    Il M5s nel 2013 voleva Gino Strada come presidente della Repubblica, adesso insieme a Salvini attacca le Ong che salvano vite umane. Ma in queste ore sulla Rete il capo politico pentastellato viene bersagliato dalle critiche
    6 agosto 2019 - Alessandro Marescotti
  • "Un'insurrezione nonviolenta per far cessare la strage degli innocenti"
    Appello di Peppe Sini a favore nei migranti e di chi li soccorre

    "Un'insurrezione nonviolenta per far cessare la strage degli innocenti"

    E' stato lanciato un appello per ripristinare la vigenza della Costituzione repubblicana. "Il razzismo - scrive Peppe Sini - e' un crimine contro l'umanita'. Ogni essere umano ha diritto alla vita, alla dignita', alla solidarieta'. Salvare le vite e' il primo dovere".
    6 agosto 2019 - Redazione PeaceLink
  • Nove cose da fare subito
    Migranti

    Nove cose da fare subito

    Sta per essere votato in Parlamento il decreto voluto da Salvini. Ecco cosa puoi fare tu.
    3 agosto 2019 - Peppe Sini
  • Ma lascia stare i santi

    17 giugno 2019 - Tonio Dell’Olio
  • Un boccone avvelenato!
    Decreto (in)sicurezza bis

    Un boccone avvelenato!

    Un decreto spiazza diritti: porti chiusi, soccorso che diventa reato, astronomiche sanzioni pecuniarie al solo scopo di paralizzare il salvataggio di migranti da parte della poche navi salva-vite che ancora operano nel Mediterraneo.
    24 maggio 2019 - Alex Zanotelli
  • Pregheremo per Salvini

    22 maggio 2019 - Mons. Luigi Bettazzi
  • "Sventurata la terra che ha bisogno di eroi"
    Riprendiamoci la parola

    "Sventurata la terra che ha bisogno di eroi"

    Contro ogni deriva autoritaria, contro ogni piaggeria cortigiana, contro ogni deresponsabilizzazione civile, contro ogni ignava abdicazione, noi continueremo a fare la nostra parte perché la sovranità popolare ritorni al centro della politica
    15 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
  • "Sventurata la terra che ha bisogno di eroi"
    Riprendiamoci la parola

    "Sventurata la terra che ha bisogno di eroi"

    Contro ogni deriva autoritaria, contro ogni piaggeria cortigiana, contro ogni deresponsabilizzazione civile, contro ogni ignava abdicazione, noi continueremo a fare la nostra parte perché la sovranità popolare ritorni al centro della politica
    15 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
  • "Noi risponderemo NO"
    Ricordando una canzone di Luigi Tenco

    "Noi risponderemo NO"

    Noi riteniamo che tutti gli uomini siano uguali e siano titolari di diritti umani, al di là del colore della pelle e della nazionalità. Ai nostalgici della razza noi risponderemo NO
    13 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Che cosa è la solidarietà?
    Tu devi agire nei confronti degli altri cosi' come vorresti che le altre persone agissero verso di te

    Che cosa è la solidarietà?

    Lettera al Presidente della Repubblica dopo la tragica morte di Prince Jerry Igbinosa, che si e' tolto la vita gettandosi sotto un treno dopo essere stato privato di protezione umanitaria
    5 febbraio 2019 - Peppe Sini
  • I Ministri sono sottoposti, per i reati commessi, alla giurisdizione ordinaria
    Lo stabilisce l'articolo 96 della Costituzione

    I Ministri sono sottoposti, per i reati commessi, alla giurisdizione ordinaria

    Lettera al Presidente della Giunta delle autorizzazioni a procedere per il Ministro dell'interno Matteo Salvini per i reati di cui all'articolo 605, commi primo, secondo, numero 2, e terzo del codice penale (sequestro di persona aggravato)
    3 febbraio 2019 - Peppe Sini
  • Migranti: la nave Sea Watch 3 ha agito correttamente
    La procura di Catania parla della “idoneità” della Sea Watch 3 ad effettuare soccorsi in mare

    Migranti: la nave Sea Watch 3 ha agito correttamente

    Lo dice, con un lungo e articolato comunicato, il procuratore della Repubblica a Catania, Carmelo Zuccaro. L'inchiesta aperta non riguarda la Ong tedesca ma i trafficanti libici e gli scafisti del gommone
    2 febbraio 2019 - Fabio Albanese
  • Si getta sotto il treno per la disperazione
    Prince Gerry aveva 25 anni

    Si getta sotto il treno per la disperazione

    A Natale gli avevano negato il permesso di soggiorno; poi, per gli effetti del Decreto Salvini, aveva anche perso il permesso umanitario.
    31 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Studentessa di Mediazione Interculturale picchiata da uno studente italiano
    E' accaduto ieri a Bari

    Studentessa di Mediazione Interculturale picchiata da uno studente italiano

    Domani manifestazione di solidarietà davanti al municipio di Bari. La notizia è nella pagina Facebook degli Studenti Stranieri Università di Bari
    31 gennaio 2019 - Redazione PeaceLink
  • E tu, da che parte stai?
    Immaginiamo di indossare i panni di sudore, di mare e di escrementi di chi affronta l'ignoto

    E tu, da che parte stai?

    Immaginiamo la sofferenza che non proveremo mai, non per merito nostro, ma perché, solo per caso, siamo nati dalla parte giusta del mondo. Immaginiamo di dover sfuggire la certezza della guerra, della fame, della tortura, dello stupro. Immaginiamo di avere nostro figlio con noi
    30 gennaio 2019 - Adriana De Mitri
  • Life is a right
    Al fianco dei migranti, dei deboli, degli ultimi, dei senza voce

    Life is a right

    La vita è un diritto, il principio più importante della Resistenza sta nel riconoscimento di questo semplice principio
    30 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Migranti della Sea-Watch, la Corte Europea ei Diritti dell'Uomo dà torto al governo italiano
    La CEDU di Strasburgo contro Salvini e Di Maio

    Migranti della Sea-Watch, la Corte Europea ei Diritti dell'Uomo dà torto al governo italiano

    La Corte, smentendo le tesi del Governo italiano che tirava in ballo l’Olanda, ha sancito la giurisdizione - e quindi la piena responsabilità - del nostro Paese.
    30 gennaio 2019 - Redazione PeaceLink
  • Migranti, Salvini rischia una pena dai tre ai quindici anni per sequestro aggravato di persona
    Accuse durissime dai magistrati che hanno indagato su di lui

    Migranti, Salvini rischia una pena dai tre ai quindici anni per sequestro aggravato di persona

    Diceva: "Non ho paura". Ma adesso il ministro degli Interni vuole l'immunità penale. Solidale con lui governo, da Conte a Toninelli
    30 gennaio 2019 - Redazione PeaceLink
  • "Cessare la commissione di crimini gravissimi che ledono fondamentali diritti umani"
    Migranti, segnalata una grave "omissione di soccorso"

    "Cessare la commissione di crimini gravissimi che ledono fondamentali diritti umani"

    Esposto di Peppe Sini al Presidente del Parlamento Europeo. "I Sindaci di importanti Comuni italiani e i Presidenti di importanti Regioni italiane hanno evidenziato come il cosiddetto "decreto sicurezza" recentemente imposto dal governo italiano rechi misure di persecuzione razzista"
    18 gennaio 2019 - Redazione PeaceLink
  • Alex Zanotelli: "Questa legge trasuda ‘barbarie’ ed è un veleno micidiale per la nostra democrazia"
    Una campagna di resistenza civile al Decreto Sicurezza di Salvini

    Alex Zanotelli: "Questa legge trasuda ‘barbarie’ ed è un veleno micidiale per la nostra democrazia"

    "La gravità di questo Decreto sta nel fatto che nega i principi che sono alla base della nostra Costituzione. Prevede l’abolizione della protezione umanitaria, lo smantellamento dei centri per i richiedenti asilo, la soppressione dell’iscrizione anagrafica con l’esclusione dal servizio sanitario"
    4 gennaio 2019
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Appuntamento in Piazza Umberto alle 16.30

    Pacifisti a Bari il 29 marzo contro il piano di riarmo europeo

    Oltre cento sigle associative e nove amministrazioni comunali hanno fatto propria questa mobilitazione per la pace. Il messaggio al centro della mobilitazione è chiaro: "Il piano di riarmo europeo rappresenta una minaccia alla pace e comporterà conseguenze negative per i prossimi decenni".
    29 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecodidattica
    Una prospettiva educativa di cittadinanza globale

    Taranto: pensare globalmente e agire localmente

    Il modello economico e produttivo di Taranto è nato in un’epoca in cui lo “sviluppo” era sinonimo di grande industria, produzione e occupazione. Ma nel tempo questo modello si è scontrato con nuovi paradigmi: la tutela dell’ambiente, della salute e dei diritti delle comunità locali.
    28 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cultura
    Hamdan Ballal, dopo essere stato picchiato e ammanettato, è stato poi rilasciato

    Arrestato il regista palestinese del documentario No Other Land

    Il documentario, vincitore dell’Oscar 2025 per il miglior documentario, racconta le drammatiche conseguenze dell’occupazione israeliana in Cisgiordania attraverso gli occhi degli stessi palestinesi. PeaceLink ha chiesto l’immediata liberazione del regista.
    25 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tutti possono aderire mandando una mail al Ministro della Cultura e al Sindaco di Roma

    Stop alla strage di innocenti a Gaza. Spegniamo il Colosseo

    Rete No Bavaglio, insieme ad altre associazioni per la pace, tra cui PeaceLink, lancia un appello al Ministro della Cultura Giuli e al Sindaco di Roma Gualtieri, di spegnere per un'ora le luci del Colosseo in segno di lutto per i nuovi massacri israeliani in corso a Gaza, Cisgiordania e Libano.
    24 marzo 2025 - Rete #NOBAVAGLIO
  • Economia
    Da ILO e Oxfam la conferma

    Un’Italia sempre più ingiusta e diseguale

    L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblicato il suo nuovo Rapporto mondiale sui salari. Il documento contiene un dato allarmante: i salari reali in Italia sono oggi inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto al 2008. E i super-ricchi aumentano.
    24 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)