san ferdinando di puglia

21 Articoli
  • #savethearctic

    #savethearctic

    #savethearctic (Italian Tour)
    18 agosto 2013 - Matteo Della Torre
  • Smart City
    Programma politico per una città proiettata verso il futuro - Elezioni Amministrative 2012.

    Smart City

    “Alcuni vedono il mondo com'è e si chiedono: perché? Io invece sogno cose che non esistono ancora e mi chiedo: perchè no?” - Robert Kennedy
    26 febbraio 2012 - Matteo Della Torre
  • Fontana Leggera. Meno rifiuti

    Fontana Leggera. Meno rifiuti

    27 gennaio 2012 - Matteo Della Torre
  • Moderazione del traffico e riforestazione stradale

    Moderazione del traffico e riforestazione stradale

    16 gennaio 2012 - Matteo Della Torre
  • Scoperto un giacimento petrolifero sotto il Municipio

    Scoperto un giacimento petrolifero sotto il Municipio

    15 dicembre 2011 - Matteo Della Torre
  • Cittadini irrorati come alberi da frutta

    Cittadini irrorati come alberi da frutta

    E’ inquietante pensare che dei cittadini, durante le disinfestazioni contro le zanzare, vengano irrorati come si fa in agricoltura, a cadenza periodica, con una miscela di pesticidi mentre stanno dormendo.
    21 marzo 2011 - Matteo Della Torre
  • Le morti differite delle feste cristiane dal cuore inaridito

    Le morti differite delle feste cristiane dal cuore inaridito

    Sono storie di vita e di morte legate da un sottile filo rosso alle Feste patronali dei cristiani cattolici che ancora oggi mischiano le loro preghiere, devozioni e superstizioni all'odore di polvere da sparo.
    4 febbraio 2011 - Matteo Della Torre
  • Fa più rumore un albero che cade di una foresta che non cresce

    Fa più rumore un albero che cade di una foresta che non cresce

    15 gennaio 2011 - Matteo Della Torre
  • Piazza Outlet

    Piazza Outlet

    7 gennaio 2011 - Matteo Della Torre
  • Parco comunale: Incuria al buio (video)

    Parco comunale: Incuria al buio (video)

    Dopo 8 anni di insensata chiusura, il 10 agosto 2010 hanno riaperto il Parco comunale “Giuseppe Di Vittorio” di San Ferdinando di Puglia. Il video documenta l’incredibile stato di abbandono in cui versa da quasi un decennio il Parco, lasciato al suo destino dalla nostra classe politica “distratta”.
    26 agosto 2010 - Matteo Della Torre
  • La preoccupante reticenza del popolo della sinistra

    La preoccupante reticenza del popolo della sinistra

    La sinistra che governa è favorevole agli inceneritori, con tutta la catena di gravi problemi scientificamente provati per la salute pubblica che essi generano. Anche se si comprende che la sinistra è propalatrice del pensiero unico favorevole agli inceneritori, l’imperativo è non disturbare la navigazione dei propri leader muovendo critiche, indicando incoerenze ed errori.
    26 agosto 2010 - Matteo Della Torre
  • La preoccupante reticenza del popolo della sinistra

    La preoccupante reticenza del popolo della sinistra

    La sinistra che governa è favorevole agli inceneritori, con tutta la catena di gravi problemi scientificamente provati per la salute pubblica che essi generano. Anche se si comprende che la sinistra è propalatrice del pensiero unico favorevole agli inceneritori, l’imperativo è non disturbare la navigazione dei propri leader muovendo critiche, indicando incoerenze ed errori.
    26 agosto 2010 - Matteo Della Torre
  • IL GRIDO DEI POVERI (mensile di informazione e riflessione nonviolenta) luglio 2010

    IL GRIDO DEI POVERI (mensile di informazione e riflessione nonviolenta) luglio 2010

    Scarica il mensile in formato PDF.
    27 luglio 2010 - Matteo Della Torre
  • Parco open?

    Parco open?

    Finalmente, dopo otto lunghissimi anni di chiusura permanente, incivile ed inspiegabile, dell’unica zona verde della città, i cittadini potranno riappropriarsene e ricominciare a goderne liberamente. Parco open? Vedremo se agli annunci incoraggianti seguiranno i provvedimenti concreti che i cittadini esasperati attendono da tempo.
    23 luglio 2010 - Matteo Della Torre
  • Fate girare le pale (video)

    Fate girare le pale (video)

    L’energia eolica ha un potenziale stimato per il 2050 di 7 miliardi di kWh/anno.
    Tre volte superiore all’energia elettrica prodotta da tutte le centrali nucleari in funzione. Il futuro del pianeta si costruisce da oggi. Operiamo la rivoluzione energetica promuovendo l’efficienza e le energie rinnovabili.
    4 luglio 2010 - Matteo Della Torre
  • IL GRIDO DEI POVERI (mensile di informazione e riflessione nonviolenta) giugno 2010

    IL GRIDO DEI POVERI (mensile di informazione e riflessione nonviolenta) giugno 2010

    Scarica il mensile in formato PDF.
    29 giugno 2010 - Matteo Della Torre
  • San Ferdinando di Puglia e il nulla

    San Ferdinando di Puglia e il nulla

    E’ compito della classe dirigente e dei politici in particolare dare il buon esempio e “pedalare” per aiutare la gente ad uscire dall’ipnosi di massa che sta portando la città e il pianeta al collasso ambientale.
    Sarà chiedere troppo, ma io desidero un paese diverso e un futuro migliore. E non sono il solo. Una politica nuova, intelligente, costruttiva e virtuosa è alla base di ogni cambiamento positivo, ma chi ne è all’altezza?
    4 giugno 2010 - Matteo Della Torre
  • CRISI AGRICOLA – Diagnosi prognosi e terapia (video inchiesta)

    CRISI AGRICOLA – Diagnosi prognosi e terapia (video inchiesta)

    La video inchiesta del Movimento cittadinanza attiva per un comune virtuoso sulla crisi agricola.
    L’agricoltura da alcuni anni è in crisi profonda, una crisi strutturale, diffusa. Da alcuni anni siamo in presenza di un preoccupante calo dei prezzi alla produzione a cui corrisponde una esplosione dei prezzo dal campo alla tavola.
    23 marzo 2010 - Matteo Della Torre
  • Vetero ambientalismo da Arbre Magique

    Vetero ambientalismo da Arbre Magique

    25 novembre 2009 - Matteo Della Torre
  • Con Alex Zanotelli alla scuola dei poveri
    10 marzo 2009 - San Ferdinando di Puglia - Incontro con Padre Alex Zanotelli

    Con Alex Zanotelli alla scuola dei poveri

    Incontro con Alex Zanotelli sul tema "Bene comune e cittadinanza attiva" presso all'Istituto "Ignazio Silone" di San Ferdinando di Puglia, organizzato dalla Casa per la nonviolenza - Centro Gandhi Onlus.
    8 aprile 2009 - Matteo Della Torre
  • Sindaco, vogliamo cambiare la città?
    Dall'associazione Casa per la Nonviolenza una lettera aperta al Sindaco di San Ferdinando di Puglia

    Sindaco, vogliamo cambiare la città?

    Cambiare in meglio una città arretrata del Sud italia è possibile praticando l'Alta Politica, che con lungimiranza dà risposte a livello locale alle stringenti necessità e richieste di giustizia, per l'uomo e per l'ambiente, che ci provengono dalla dimensione globale. Alcune proposte concrete per costruire insieme una città solidale e a misura d'uomo.
    23 ottobre 2004 - Matteo Della Torre

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)