sanità

59 Articoli - pagina 1 2 3
  • PeaceLink e Unimondo - Intervista a Vittorio Agnoletto
    La democrazia necessita di umanità

    PeaceLink e Unimondo - Intervista a Vittorio Agnoletto

    Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione dell'ex Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici.
    29 dicembre 2020 - Laura Tussi
  • Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità
    Intervista per il lancio del Libro "Senza Respiro"

    Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità

    Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione del Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici
    26 novembre 2020 - Laura Tussi
  • Il tampone sospeso

    17 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Le domande del pilota…

    9 novembre 2020 - Renato Sacco
  • 4 novembre 2020: non festa ma lutto
    Ogni vittima ha il volto di Abele

    4 novembre 2020: non festa ma lutto

    Meno armi più salute, ridurre drasticamente le spese militari e devolvere i fondi a sanità, assistenza, ricerca e servizi pubblici.
    31 ottobre 2020 - PeaceLink - Centro di Ricerca per la Pace e i Diritti Umani di Viterbo - Movimento Nonviolento
  • Quando manca il coraggio

    29 ottobre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Intervista a Fiorella Gazzetta, medico in soccorso degli ultimi
    Da sempre lavora per rivendicare il diritto alla salute

    Intervista a Fiorella Gazzetta, medico in soccorso degli ultimi

    Nel marzo 2009 con alcuni volontari ha dato vita ad un Ambulatorio per Cittadini senza permesso di soggiorno e senza fissa dimora. Da agosto 2020 si sono costituiti in Associazione di Volontariato.
    25 ottobre 2020 - Laura Tussi
  • Covid-19: ma ci serve davvero un'app?
    I webinar di PeaceLink: il prossimo ospite è Walter Vannini

    Covid-19: ma ci serve davvero un'app?

    E quale: Immuni, Immunità, Immunerò...
    26 aprile 2020 - Giacomo Alessandroni
  • Il Covid-19 ha aperto un tema: il tracciamento globale
    Tracciamoli tutti

    Il Covid-19 ha aperto un tema: il tracciamento globale

    La situazione gravissima in cui potremmo precipitare, a causa della "distrazione" e "disperazione" generale
    15 aprile 2020 - Giacomo Alessandroni
  • Coronavirus: La denuncia di Vittorio Agnoletto
    Più che raddoppiati i decessi tra gli ospiti delle Rsa

    Coronavirus: La denuncia di Vittorio Agnoletto

    Le parole non bastano piu’. Ora deve muoversi la Procura. I Magistrati di Milano diano l’esempio
    3 aprile 2020 - Vittorio Agnoletto
  • Varese: progetto di assistenza sanitaria per immigrati
    L’ambulatorio è nato dall'impegno di un gruppo di volontari

    Varese: progetto di assistenza sanitaria per immigrati

    Sanità di Frontiera (SDF) è frutto di un' iniziativa autonoma di un  gruppo di volontari che, quando nel 2009 fu definito il "reato di clandestinità", immediatamente sorse dal nulla, sull'onda del forte sdegno provocato da questa aberrazione giuridica
    25 febbraio 2020 - Sanità di Frontiera
  • Solidarietà e sostegno a Marie Helene Benedetti

    Solidarietà e sostegno a Marie Helene Benedetti

    Inaccettabile che si debba arrivare a gesti eclatanti per il rispetto di sacrosanti diritti
    30 novembre 2019 - Associazione Antimafie Rita Atria - PeaceLink Abruzzo
  • Sanità di Frontiera, progetto "I colori del mondo"
    Testimonianza di un medico di frontiera

    Sanità di Frontiera, progetto "I colori del mondo"

    Un ambulatorio volontario, gratuito, per gli stranieri senza permesso di soggiorno, a Varese lavora alla luce del sole dal 2009, seguendo i dettami della legge Bossi-Fini, che prima fu Turco-Napolitano
    16 giugno 2019 - Filippo Bianchetti
  • I malati con la valigia

    5 giugno 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Medici con le stellette

    4 giugno 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Quale sicurezza?

    13 dicembre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Abruzzo, quel decennale omesso e la polis senza respiro

    Abruzzo, quel decennale omesso e la polis senza respiro

    A dieci anni dall'inchiesta giudiziaria Sanitopoli che colpì l'allora giunta regionale
    30 luglio 2018 - Alessio Di Florio
  • Forum internazionale sulla salute contro G7 sulla sanità - di Vittorio Agnoletto

    Forum internazionale sulla salute contro G7 sulla sanità - di Vittorio Agnoletto

    23 ottobre 2017 - Laura Tussi
  • Sanità abruzzese, uscita dal commissariamento. Scusate ma non si riesce a festeggiare ...

    Sanità abruzzese, uscita dal commissariamento. Scusate ma non si riesce a festeggiare ...

    Grande enfasi ha accompagnato nei giorni scorsi la notizia dell’uscita ufficiale dell’Abruzzo dal commissariamento sulla sanità post-sanitopoli. Dall’attuale alla precedente maggioranza quasi una corsa ad accreditarsi i meriti dell’uscita da quello che è stato definito un tunnel. Ma per i cittadini, i malati, i meno abbienti di questa Regione purtroppo non c’è nulla da festeggiare. Perché per loro dal tunnel non c’è nessun uscita, ieri, oggi, e ancora domani e in futuro resta un calvario infinito, un peso enorme quotidiano.
    20 settembre 2016 - Alessio Di Florio
  • Sanità abruzzese, uscita dal commissariamento. Scusate ma non si riesce a festeggiare ...

    Sanità abruzzese, uscita dal commissariamento. Scusate ma non si riesce a festeggiare ...

    Grande enfasi ha accompagnato nei giorni scorsi la notizia dell’uscita ufficiale dell’Abruzzo dal commissariamento sulla sanità post-sanitopoli. Dall’attuale alla precedente maggioranza quasi una corsa ad accreditarsi i meriti dell’uscita da quello che è stato definito un tunnel. Ma per i cittadini, i malati, i meno abbienti di questa Regione purtroppo non c’è nulla da festeggiare. Perché per loro dal tunnel non c’è nessun uscita, ieri, oggi, e ancora domani e in futuro resta un calvario infinito, un peso enorme quotidiano.
    20 settembre 2016 - Alessio Di Florio
  • Ebola motivi di speranza

    20 gennaio 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Le vite minacciate da Ebola

    29 settembre 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Abruzzo, l'Alexander Dumas del malaffare?

    Abruzzo, l'Alexander Dumas del malaffare?

    Nei giorni in cui l'attenzione era rivolta verso la conclusione del processo "Sanitopoli" un nuovo ciclone giudiziario ha investito ACA(l'Azienda che gestisce il servizio idrico pescarese), Ater Chieti e persino un colonello dell'esercito.
    23 luglio 2013 - Alessio Di Florio
  • I temi etici

    23 luglio 2013 - Tonio Dell'Olio
  • COOPERAZIONE

    Alla salute!

    Per il nuovo anno scolastico, dotatevi del kit didattico prodotto dall’Aifo per parlare di diritto alla salute. Per tutti.
    Gabriella Melli
pagina 1 di 3 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Appuntamento in Piazza Umberto alle 16.30

    Pacifisti a Bari il 29 marzo contro il piano di riarmo europeo

    Oltre cento sigle associative e nove amministrazioni comunali hanno fatto propria questa mobilitazione per la pace. Il messaggio al centro della mobilitazione è chiaro: "Il piano di riarmo europeo rappresenta una minaccia alla pace e comporterà conseguenze negative per i prossimi decenni".
    29 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecodidattica
    Una prospettiva educativa di cittadinanza globale

    Taranto: pensare globalmente e agire localmente

    Il modello economico e produttivo di Taranto è nato in un’epoca in cui lo “sviluppo” era sinonimo di grande industria, produzione e occupazione. Ma nel tempo questo modello si è scontrato con nuovi paradigmi: la tutela dell’ambiente, della salute e dei diritti delle comunità locali.
    28 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cultura
    Hamdan Ballal, dopo essere stato picchiato e ammanettato, è stato poi rilasciato

    Arrestato il regista palestinese del documentario No Other Land

    Il documentario, vincitore dell’Oscar 2025 per il miglior documentario, racconta le drammatiche conseguenze dell’occupazione israeliana in Cisgiordania attraverso gli occhi degli stessi palestinesi. PeaceLink ha chiesto l’immediata liberazione del regista.
    25 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tutti possono aderire mandando una mail al Ministro della Cultura e al Sindaco di Roma

    Stop alla strage di innocenti a Gaza. Spegniamo il Colosseo

    Rete No Bavaglio, insieme ad altre associazioni per la pace, tra cui PeaceLink, lancia un appello al Ministro della Cultura Giuli e al Sindaco di Roma Gualtieri, di spegnere per un'ora le luci del Colosseo in segno di lutto per i nuovi massacri israeliani in corso a Gaza, Cisgiordania e Libano.
    24 marzo 2025 - Rete #NOBAVAGLIO
  • Economia
    Da ILO e Oxfam la conferma

    Un’Italia sempre più ingiusta e diseguale

    L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblicato il suo nuovo Rapporto mondiale sui salari. Il documento contiene un dato allarmante: i salari reali in Italia sono oggi inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto al 2008. E i super-ricchi aumentano.
    24 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)