siria

201 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8 9
  • La rivoluzione siriana

    Ossamah Al Tawel, del Coordinamento nazionale siriano per il Cambiamento Democratico racconta la rivoluzione siriana, l'azione dei nonviolenti e le prospettive future
    28 giugno 2012 - Ossamah Al Tawel
  • Comportamento provocatorio delle forze aeree della Turchia

    Il caccia turco abbattuto non sia un pretesto per l'intervento Nato in Siria

    Secondo le stesse autorità turche il caccia aveva violato da poco lo spazio aereo siriano e, per di più, sarebbe prassi dell'aviazione turca sconfinare oltre il limite di 12 miglia delle acque territoriali siriane. La Nato condanni gli sconfinamenti degli aerei militari turchi in Siria e non aggravi la tensione nell'area, nella quale è importante che l'Onu svolga al meglio la sua opera di risoluzione del conflitto. Invitiamo tutti i pacifisti a mobilitarsi contro la guerra
    26 giugno 2012 - Associazione PeaceLink
  • Fermate le uccisioni

    Fermate le uccisioni

    L'opzione pacifista in Siria viene rilanciata dopo gli attentati a Damasco dei mesi scorsi
    24 giugno 2012 - Redazione di sirialibano.com
  • Lettera aperta al Ministro degli Esteri Giulio Terzi sull'atten​tato al giornalist​a dell'ANSA Claudio Accogli

    21 giugno 2012 - Associazione PeaceLink
  • E' cominciata con un seminario al Biltmore Hotel di Coral Gables dal 1° all'8 maggio

    L'opposizione siriana va in vacanza a Miami.

    La CIA ha messo in atto un dispositivo di sabotaggio contro il piano di Annan e qualsiasi altro tentativo di pace in Siria. Per rilanciare i metodi della Guerra Fredda, quando organizzava gruppi sovversivi nel blocco orientale e li inseriva nei fronti combattenti internazionali, la CIA ha organizzato a Miami un seminario di formazione nel quale ha messo insieme l’opposizione armata cubana e quella siriana.[[Img17049]]
    28 maggio 2012 - Jean Guy Allard
  • Conferenza “Non c'è pace senza Siria - L'altra faccia della rivoluzione”

    Conferenza “Non c'è pace senza Siria - L'altra faccia della rivoluzione”

    Comunicato stampa
    4 maggio 2012 - Associazione PeaceLink
  • Decollata da Brindisi la missione militare ONU in Siria

    Antonio Mazzeo
  • Oltre le bugie di guerra

    Piccolo dizionario per capire la guerra in Siria

    Ho costruito questo dizionario per capire meglio quello che avviene in Siria. E' una sintesi delle mie ricerche «fuori dal coro».
    9 aprile 2012 - Alessandro Marescotti
  • Rapimenti, confessioni forzate ed esecuzioni

    Rapimenti, confessioni forzate ed esecuzioni

    Elementi dell'opposizione armata hanno commesso seri abusi contro i diritti umani, ha dichiarato Human Rights Watch in una recente lettera pubblica al Syrian National Council (SNC, consiglio nazionale siriano) e ad altri gruppi leader dell'opposizione siriana.
    29 marzo 2012 - Human Rights Watch
  • I Media accusano il governo siriano di collaborare con Al Qaeda

    I Media accusano il governo siriano di collaborare con Al Qaeda

    Come i mezzi di informazione contraddicono le loro stesse menzogne.
    22 marzo 2012 - Prof. Michel Chossudovsky
  • "Prospettiva Persona" per la Pace. 
In Siria con il Monastero di Deir Mar Musa
    Padre Paolo Dall'Oglio, fondatore del Monastero Di Deir Mar Musa in Siria, apre le popolazioni al dialogo tra culture e religioni, in prospettive di Pace

    "Prospettiva Persona" per la Pace. In Siria con il Monastero di Deir Mar Musa

    La Rivista “Prospettiva Persona”, realizzata dal Centro di Ricerche Personaliste di Teramo, Trimestrale di cultura, etica e politica, edita da RUBBETTINO, è diretta da Attilio Danese e Giulia Paola di Nicola, in collaborazione con Giovanni Marcotullio.
    15 marzo 2012 - Laura Tussi
  • CHIAVE D'ACCESSO

    Voci fuori dal coro

    Piccolo dizionario per capire la guerra in Siria.
    Alessandro Marescotti
  • Siria: alla ricerca del dialogo
    Relazione Politica Adottata dal Politburo del Partito Comunista Siriano (Unificato) nella Seduta del 22 Febbraio 2012.

    Siria: alla ricerca del dialogo

    Il Partito Comunista Siriano dice sì al dialogo e ad una soluzione politica della crisi e no ad ogni intervento straniero.
    11 marzo 2012 - Traduzione di Antonella Recchia
  • La conta dei morti. Invece di numeri in libertà occorrerebbe chiedersi: chi muore? Chi uccide?

    La conta dei morti. Invece di numeri in libertà occorrerebbe chiedersi: chi muore? Chi uccide?

    3 marzo 2012 - Marinella Correggia
  • Siria: Rompere la coltre di bugie di cui sono permeati i nostri mass media
    Intervista ad Ouday Ramadan che è stato in Siria con una delegazione italiana nel novembre scorso scampando anche ad un attentato del cosiddetto "Esercito Siriano Libero".

    Siria: Rompere la coltre di bugie di cui sono permeati i nostri mass media

    Continua il nostro impegno per la verità, unica via per la realizzazione di una pace vera. Segnaliamo la realizzazione di un'altra intervista che fornisce un altro punto di vista sulla vicenda siriana. Proponiamo questa volta l'intervista ad Ouday Ramadan che è stato in Siria con una delegazione italiana nel novembre scorso scampando anche ad un attentato del cosiddetto "Esercito Siriano Libero".
    2 marzo 2012 - Laura Tussi
  • Ecco come il movimento pacifista si è fatto manipolare
    Storia di un grande imbroglio

    Ecco come il movimento pacifista si è fatto manipolare

    Il 23 febbraio 2011 Al Jazeera mostrava immagini di fosse comuni in Libia. Il giorno dopo scattava la mobilitazione pacifista. Si è scoperto che quelle fosse comuni erano una manipolazione. E così il movimento pacifista è stato eterodiretto con informazioni manipolate. La stessa cosa si sta ripetendo per la Siria
    29 febbraio 2012 - Alessandro Marescotti
  • Cem Mondialità...in Siria con il Monastero di Deir Mar Musa
    Centro Saveriano Missionario: CEM Mondialità propone realtà aperte al dialogo tra religioni e culture, in prospettive di Pace ed accoglienza

    Cem Mondialità...in Siria con il Monastero di Deir Mar Musa

    Cem Mondialità e Tempi di Fraternità rilanciano l'esperienza missionaria e rivoluzionaria di Padre Paolo Dall'Oglio fondatore e animatore del Monastero di Deir Mar Musa in Siria: contro ogni guerra e guerriglia, a favore del dialogo tra culti, culture e religioni, oltre gli interessi economici e gli schieramenti criminali che fomentano i conflitti armati contemporanei
    27 febbraio 2012 - Laura Tussi
  • Siria: In risposta a Lettera aperta agli scrittori di tutto il mondo di K. Khalifa, pubblicata su Nazione Indiana

    Dopo aver letto la “Lettera aperta agli scrittori di tutto il mondo” dello scrittore Khaled Khalifa su Nazione Indiana, ho voluto creare dibattito mettendo in luce la disinformazione interessata imperante nei media che contano.
    16 febbraio 2012 - Lorenzo Galbiati
  • Siria. Guerra mediatica, prima puntata

    Come si usano i neonati di Homs

    L’accusa di tagliare la spina alle incubatrici ha più di un precedente
    Marinella Correggia
  • La sete di Ismaele. Siria, diario monastico islamo-cristiano
    Tempi di Fraternità per la Pace in Siria, contro la guerra per i diritti umani

    La sete di Ismaele. Siria, diario monastico islamo-cristiano

    Tra il suono di antiche litanie che provengono da un arcipelago di grotte eremitiche, nel monastero di Deir Mar Musa si avverte la bellezza della preghiera cristiana formulata in lingua araba, dove poter cercare l'illuminazione spirituale, nelle periferie, negli avamposti, nelle trincee di mondi considerati a rischio e nel profondo di regioni lontane e nazioni marchiate come guerrafondaie e bellicose dalla geopolitica banalizzante dell'Occidente: così, allontanandosi dal baricentro, dal punto di riferimento del culto Romano, si avverte la presenza di un messaggio cristiano limpido e cristallino, sempre più vicino alla fonte originaria dell'Oriente e sempre meno disturbato da tentazioni di egemonia e di potere, oltre i conflitti tra civiltà, per aprirsi ad osmosi dialogiche e visioni maieutiche cultuali, in prospettive plurali di pace, oltre i bizantinismi fideistici occidentali.
    9 febbraio 2012 - Laura Tussi
  • Un appello contro i preparativi della guerra all’Iran e alla Siria

    1 febbraio 2012
  • CHIAVE D'ACCESSO

    Informazione di guerra

    Ecco come si truccano le notizie.
    Alessandro Marescotti
  • NO alla guerra in Siria e NO a nuove spese militari
    Clicca qui per firmare le petizioni

    NO alla guerra in Siria e NO a nuove spese militari

    Per evitare una nuova guerra come in Libia, per stoppare l'acquisto degli aerei F35, per non violare ancora l'articolo 11 della Costituzione andando a fare le guerre all'estero chiamandole "missioni di pace"
    12 gennaio 2012 - Associazione PeaceLink
  • Cambio di regime in Siria: un caso sbagliato

    Cambio di regime in Siria: un caso sbagliato

    10 gennaio 2012 - Aisling Byrne
  • Gabrielli Editore propone un Libro di Paolo Dall’Oglio, Prefazione di Paolo Rumiz, Recensione di Laura Tussi

    La sete di Ismaele. Siria, diario monastico islamo-cristiano

    Come in un intenso sommario descrittivo, in un diario narrativo, Padre Paolo Dall'Oglio consegna nell'opera “La sete di Ismaele” le personali riflessioni sull'attualità e sull'esperienza direttamente vissuta dalla comunità del monastero di Mar Musa in Siria.
    23 dicembre 2011 - Laura Tussi
pagina 7 di 9 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)