solidarietà

190 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 8
  • Bambini soli
    AZIONI

    Bambini soli

    Il dramma dei minori non accompagnati che giungono alle porte dell’Europa. Sono tanti, tantissimi. Sono soli. Storia di un appello.
    E di una Risoluzione che impegna il Governo a bussare alla solidarietà dell’Europa.
    Donatella Poliandri, Alessandro Coppola
  • PAX CHRISTI

    Tempo di ponti

    Non muri, ma ponti. Anche al Brennero.
    Cronaca di un’altra Europa che chiede incontro tra popoli.
    Renato Sacco
  • Chi sono i rom?
    MINORANZE

    Chi sono i rom?

    Storia di pregiudizi e riconoscimenti (adesso) possibili.
    La diversità, la convivenza e la conoscenza reciproca.
    Culture che si intrecciano, per vincere l’indifferenza.
    Arturo Gianluca Di Giovine
  • Aiuti senza dogane

    13 giugno 2016 - Tonio Dell'Olio
  • PAROLA A RISCHIO

    Cittadinanza globale

    In che modo siamo chiamati a testimoniare la misericordia nella dimensione globale in cui viviamo?
    Mons. Giovanni Giudici
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Anche Dio lavora

    E noi gli mettiamo i contributi. Storie di strada e di vita. Racconti e fotografie delle periferie delle nostre città. Recensione del libro di Antonio Armenante.
    Pasquale Palumbo
  • DIRITTI

    Ius ad pacem

    Il diritto umano alla pace è in discussione all’ONU.
    La richiesta di tanti Enti locali perché la pace divenga un diritto fondamentale dei popoli e della persona.
    Antonio Papisca
  • Dino Frisullo, la militanza più appassionata e innamorata di giustizia, di libertà, di …umanità

    Dino Frisullo, la militanza più appassionata e innamorata di giustizia, di libertà, di …umanità

    "Ha percorso strade difficili, molto spesso lasciato solo, forse perché chiedeva troppo a sé e agli altri. Forse perché il suo amore per la giustizia era assoluto, impaziente dei tempi, impaziente e indignato."(i suoi amici)
    Io non credo nei confini, nelle barriere, nelle bandiere. Credo che apparteniamo tutti, indipendentemente dalle latitudini e dalle longitudini, alla stessa famiglia, che è la famiglia umana.(Vittorio Vik Utopia Arrigoni)
    5 giugno 2014 - Alessio Di Florio
  • A mollo ma non mollo

    20 maggio 2014 - Tonio Dell'Olio
  • La cultura dell'incontro

    16 maggio 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Il filo della collana

    24 marzo 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Quelle vite spezzate

    6 marzo 2014 - Tonio Dell'Olio
  • ULTIMA TESSERA

    Per una Chiesa dei poveri

    Bilancio e riflessioni a un anno dalla nomina di papa Francesco.
    Luigi Bettazzi
  • Evadere

    24 gennaio 2014 - Tonio Dell'Olio
  • POTERE DEI SEGNI

    Il samaritano dell'ora prima

    Di fronte alle nuove e vecchie povertà oggi in aumento, ricordiamo le parole
    di don Tonino che ci invitava a bloccare la frenesia dell’accumulo e a condividere le ricchezze con gli ultimi.
    Rosa Serrone
  • POPOLI DIMENTICATI

    C’è spazio per tutti

    Il popolo saharawi continua, nel silenzio del mondo, a subire violenze e dominazioni.
    E nello Stato che non c’è, nascono significativi gesti di solidarietà possibile. Per tutti.
    Anna Pozzi
  • Atti di fiducia

    17 settembre 2013 - Tonio Dell'Olio
  • COOPERAZIONE

    Alla salute!

    Per il nuovo anno scolastico, dotatevi del kit didattico prodotto dall’Aifo per parlare di diritto alla salute. Per tutti.
    Gabriella Melli
  • Tutti a casa

    13 giugno 2013 - Tonio Dell'Olio
  • Dalla parte della foresta

    12 giugno 2013 - Tonio Dell'Olio
  • EDITORIALE

    Ciao, Andrea

    Alex Zanotelli
  • La crisi secondo Papa Francesco

    28 maggio 2013 - Tonio Dell'Olio
  • Scateniamo tempeste ma preferiamo il Sole
    Intimidazioni per il Movimento NO MUOS

    Scateniamo tempeste ma preferiamo il Sole

    I fogli di via notificati in questi ultimi giorni ai due attivisti No Muos, “colpevoli” di aver ostacolato in maniera nonviolenta il passaggio di mezzi, operai e militari diretti alla base americana del Muos di Niscemi, rappresentano un atto intimidatorio che mira a soffocare l’ampia resistenza contro l’installazione delle parabole militari americane.
    6 maggio 2013 - Coordinamento regionale dei comitati No MUOS
  • Il Vangelo secondo gli italiani

    Il Vangelo secondo gli italiani

    8 aprile 2013
  • ATTUALITÀ

    La pace scende in strada

    Costruire la pace è compito di tutti!
    Nandino Capovilla
pagina 3 di 8 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    La conferenza stampa del 3 febbraio 2025

    L'azione civile inibitoria contro l'inquinamento dello stabilimento ILVA di Taranto

    L'azione ha una funzione preventiva in quanto non attende che il danno si concretizzi completamente, ma interviene per impedirlo, partendo dal principio di precauzione, fondamentale nel diritto ambientale. L'azione legale è promossa dall'associazione Genitori Tarantini presso il tribunale di Milano.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Le motivazioni economiche

    La guerra come business: il caso del Congo

    l governo congolese e le Nazioni Unite - riferisce oggi l'agenzia DIRE - denunciano il coinvolgimento diretto dell'esercito del Ruanda nel sostegno ai ribelli dell'M23. Le motivazioni? L’accesso ai giacimenti di coltan, cobalto e rame, risorse essenziali per l’industria elettronica globale.
    4 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europace

    Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?

    Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.
    3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Pacifisti a Bari

    Assemblea contro l'aumento delle spese militari

    Il messaggio di monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, rafforza il richiamo alla coscienza collettiva contro la militarizzazione crescente e il drenaggio di risorse pubbliche verso il riarmo.
    3 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra inadeguata

    La lenta agonia di Haiti

    Il paese è in preda al caos e alla violenza, tanto da essere definito la “Striscia di Gaza del Caribe”
    3 febbraio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)