tamburi

31 Articoli - pagina 1 2
  • Al tg3 Puglia il nuovo l'allarme diossina a Taranto
    Il sindaco ha chiuso due scuole in attesa della verifica dei dati Arpa.

    Al tg3 Puglia il nuovo l'allarme diossina a Taranto

    + 916% di diossina nell'aria di Taranto, secondo le rilevazioni delle centraline Arpa diffuse dai Verdi che annunciano un esposto. In attesa delle verifiche ministeriali, il Comune chiude due scuole vicine alla discarica ex Italsider
    3 marzo 2019 - Fulvia Gravame
  • Vengono dall'America per pulire il quartiere Tamburi di Taranto

    Vengono dall'America per pulire il quartiere Tamburi di Taranto

    "La nostra è una scelta di Fede"
    22 ottobre 2018 - Luciano Manna
  • Nelle scuole del Tamburi la diossina si spazza con gli "spazzafoglie"

    Nelle scuole del Tamburi la diossina si spazza con gli "spazzafoglie"

    La pulizia delle aree verdi effettuate senza rispettare le indicazioni di Arpa Puglia
    23 gennaio 2017 - Luciano Manna
  • Taranto inquinata come Roma o Roma inquinata come Taranto?
    La risposta ad Angelo Mellone

    Taranto inquinata come Roma o Roma inquinata come Taranto?

    Se Roma e Taranto fossero la stessa cosa discolpando i camini dell'area a caldo dell'acciaieria, l'Ilva revocherebbe la proposta di patteggiamento e andrebbe fino in fondo nel processo.
    14 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Ilva Football club è la speranza
    A Taranto vogliamo vedere tornare i bambini a giocare all'aperto

    Ilva Football club è la speranza

    Le mie impressioni su "Ilva football club" che è diventato un caso letterario, ricevendo recensioni autorevoli su giornali nazionali. Narra della squadra di calcio dell’ILVA. I suoi calciatori sono tutti morti. Giocavano su un campo contaminato.
    Fulvia Gravame
  • Arte, costumi e make-up: Antonella Martino e il suo mondo dietro le quinte

    Arte, costumi e make-up: Antonella Martino e il suo mondo dietro le quinte

    Intervista alla giovane make-up artist che ha fatto della bellezza e della moda la sua forma d'arte
    21 marzo 2016 - Beatrice Ruscio
  • Elisa Tugliani e il palcoscenico della vita

    Elisa Tugliani e il palcoscenico della vita

    Una chiacchierata a tutto tondo con la giovane e talentuosa attrice perugina, protagonista del cortometraggio Oltre le nubi
    15 marzo 2016 - Beatrice Ruscio
  • Una vita dietro la telecamera: a tu per tu con Marcella Mitaritonna

    Una vita dietro la telecamera: a tu per tu con Marcella Mitaritonna

    I sogni, le passioni e la visione del mondo attraverso gli occhi di una giovane e brillante regista pugliese
    7 marzo 2016 - Beatrice Ruscio
  • Daniela Roiati, una voce Oltre le nubi

    Daniela Roiati, una voce Oltre le nubi

    Il percorso, la forza e i sogni di un talento emergente della musica italiana
    29 febbraio 2016 - Beatrice Ruscio
  • Oltre le nubi, la forza di Taranto
    Il cortometraggio prodotto dal Fondo Antidiossina Onlus replica al Teatro Orfeo di Taranto

    Oltre le nubi, la forza di Taranto

    Il film che ha emozionato alla 72a Mostra del Cinema di Venezia, la storia della città più inquinata d'Europa, la lotta quotidiana dei suoi cittadini, il coraggio, la rabbia, la speranza che non muore.
    14 dicembre 2015 - Beatrice Ruscio
  • Piombo nel sangue dei bambini di Taranto.

    La decadenza di una città intossicata da una fabbrica di acciaio nel sud Italia
    12 novembre 2015 - Traduzione di Beatrice Ruscio
  • Taranto, Italy, Ilva steel factory: the plants remain under requisition

    The new decree launched yet another lifesaver to the banks

    A year ago the guarantor of the A.I.A. (Integrated Environmental Authorization) was fired. Today the new sub commissary Mr Edo Ronchi resigned. The A.I.A. has failed. The Italian plant production continues in violation of European law and the opinion of the Constitutional Court according to which the production should be compliant to the authorization.

    July 11, 2014 - PeaceLink
    12 luglio 2014 - Antonia Battaglia
  • Taranto, Italy, Ilva steel factory: the plants remain under requisition

    The new decree launched yet another lifesaver to the banks

    A year ago the guarantor of the A.I.A. (Integrated Environmental Authorization) was fired. Today the new sub commissary Mr Edo Ronchi resigned. The A.I.A. has failed. The Italian plant production continues in violation of European law and the opinion of the Constitutional Court according to which the production should be compliant to the authorization.

    July 11, 2014 - PeaceLink
    12 luglio 2014 - Antonia Battaglia
  • In the Ilva coking plant of Taranto the values of PAHs have been found lower than those observed in the near town of Locorotondo.

    Taranto’s Ilva steel factory: the "Zero PAH" coking plant!

    By making a comparison with Locorotondo, a little town in an area considered among the most salubrious of Puglia, the Ilva coking plant wins out!
    July 9th 2014 - Alessandro Marescotti
    9 luglio 2014 - Alessandro Marescotti
  • In the Ilva coking plant of Taranto the values of PAHs have been found lower than those observed in the near town of Locorotondo.

    Taranto’s Ilva steel factory: the "Zero PAH" coking plant!

    By making a comparison with Locorotondo, a little town in an area considered among the most salubrious of Puglia, the Ilva coking plant wins out!
    July 9th 2014 - Alessandro Marescotti
    9 luglio 2014 - Alessandro Marescotti
  • Taranto’s Ilva steel factory: the "Zero PAH" coking plant!
    In the Ilva coking plant of Taranto the values of PAHs have been found lower than those observed in the near town of Locorotondo.

    Taranto’s Ilva steel factory: the "Zero PAH" coking plant!

    By making a comparison with Locorotondo, a little town in an area considered among the most salubrious of Puglia, the Ilva coking plant wins out!
    July 9th 2014 - Alessandro Marescotti
    9 luglio 2014 - Alessandro Marescotti
  • Le falsità dette sul quartiere Tamburi

    Le falsità dette sul quartiere Tamburi

    10 luglio 2013 - Gianpaola Gargiulo
  • PeaceLink critica le dichiarazioni di Vendola sull'inquinamento di Taranto
    Comunicato stampa

    PeaceLink critica le dichiarazioni di Vendola sull'inquinamento di Taranto

    Vendola continua a svolgere il ruolo del "rassicuratore", come ha fatto in tutti questi anni anche il Sindaco Ippazio Stefano. Come ha fatto anche Florido, oggi agli arresti
    20 maggio 2013 - Alessandro Marescotti
  • Peacelink: Conferenza stampa Giovedì 2 Maggio
    Invito per i giornalisti alla conferenza stampa

    Peacelink: Conferenza stampa Giovedì 2 Maggio

    Libreria Mandese, Via Liguria 80 Taranto
    2 maggio 2013 - Alessandro Marescotti
  • Perche' c'e' tanta diossina nei deposimetri a Taranto?
    Comunicato stampa

    Perche' c'e' tanta diossina nei deposimetri a Taranto?

    Le riduzioni registrate ufficialmente nei controlli Arpa "al camino" sono contraddette dalle notevoli e persistenti ricadute di diossina sugli edifici e le scuole del quartiere Tamburi in particolare
    8 febbraio 2013 - Alessandro Marescotti
  • Polveri dall'Ilva con vento forte
l'Arpa: "Risolvere il problema"
    Il caso

    Polveri dall'Ilva con vento forte l'Arpa: "Risolvere il problema"

    Lunedì superati i limiti di Pm10 nel rione Tamburi per il maestrale. "Polveri provenienti dai parchi minerali ma le soluzioni prospettate dal siderurgico non vanno bene"
    29 agosto 2012
  • Se ci fossimo stati noi la Regione Puglia non avrebbe fatto questa brutta figura
    Comunicato stampa

    Se ci fossimo stati noi la Regione Puglia non avrebbe fatto questa brutta figura

    Dalle conclusioni dall'incontro alla Prefettura di Taranto emerge un accordo fra Regione Puglia e Bruno Ferrante per cospargere i parchi minerali di un gel speciale che ricopra i cumuli
    17 agosto 2012 - Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti
  • Taranto, cercansi volontari per i test sull'arsenico
    Inquinamento

    Taranto, cercansi volontari per i test sull'arsenico

    Venticinque dei cinquanta volontari, uomini e donne dai 20 ai 44 anni, devono essere residenti nel quartiere Tamburi, a ridosso dell'area industriale
    16 marzo 2012 - Redazione Online
  • Il diritto dei bambini di stare bene
    Questa sera iniziativa a piazza Caduti del lavoro dalle ore 19.00

    Il diritto dei bambini di stare bene

    Si conclude a Taranto un bel progetto dedicato ai bambini del quartiere Tamburi, ideato dal comitato "Donne per Taranto". Ma adulti e Istituzioni rischiano di essere poco attenti ai più giovani, occupandosi delle loro esigenze, ma non sempre dei loro diritti fondamentali.
    6 agosto 2011 - Lidia Giannotti
  • Stiamo messi male
    Ieri i primi dati del registro tumori del 2006

    Stiamo messi male

    I dati relativi alla città di Taranto mostrano che quì c'è un'incidenza molto alta che sovrasta quasi sempre i casi di incidenza verificatisi negli altri paesi della provincia ionica
    19 luglio 2011 - Gianmario Leone
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)