terrorismo

187 Articoli - pagina 1 ... 7 8
  • I comunicati e le prese di posizione

    Il movimento pacifista contro il terrorismo

    Il movimento pacifista è sempre stato contrario al terrorismo e qui elenchiamo alcune prese di posizione rintracciabili su Internet.
    11 novembre 2003 - Alessandro Marescotti
  • Contro la violenza, senza ambiguita'
    Ripudio del terrorismo, ripudio della guerra

    Contro la violenza, senza ambiguita'

    In questi giorni continua il ritornello sulle "ambiguità" dei pacifisti rispetto al terrorismo. Perche'? Perche' condanniamo sia le Br sia il terrorismo delle guerre. Questo accostamento non piace e su Avvenire abbiamo dovuto leggere infondate accuse a PeaceLink.
    11 novembre 2003 - Alessandro Marescotti
  • CYBERCRIMINE L’esperto di Bush: «In un anno virus quadruplicati»

    Contro i pirati informatici non servono taglie ma difese

    Richard Clarke: «Prenderli è impossibile, meglio barricarsi»
    10 novembre 2003 - Chiara Sottocorona
  • DIRITTI UMANI

    Quelle violenze made in USA

    Da sempre gli Stati Uniti interpretano a modo loro i trattati internazionali. Ma con la “guerra al terrore” le cose sono molto peggiorate.
    Dall’Afghanistan a Guantanamo.
    Intervista di Cristina Mattiello
  • Siamo contro il terrorismo (e contro le bugie)
    Dopo l'intervista a Sergio Segio

    Siamo contro il terrorismo (e contro le bugie)

    In questi giorni un qualificato giornalista come Giuseppe D’Avanzo ha accusato il movimento pacifista di indifferenza rispetto al terrorismo.
    1 novembre 2003 - Alessandro Marescotti
  • Dibattito incendescente

    Le Br dentro il Movimento?

    Tesi cara soprattutto alla destra, ma che ha fatto breccia un po’ anche a sinistra e che ieri è stata sostenuta persino da un ex terrorista degli anni ’70-‘80, Sergio Segio, in un’intervista a Repubblica
    1 novembre 2003 - Piero Sansonetti - L'Unità 30-10-2003
  • Bilancio annuale 2002 di Reporters sans frontières

    La violenza politica colpisce i giornalisti, la lotta contro i " terroristi " minaccia la libertà di stampa

    1. Tendenze globali
    2. 25 giornalisti uccisi nel 2002
    3. L'impunità continua a essere la regola
    4. Oltre 700 giornalisti arrestati nel corso dell’anno
    5. Oltre 1500 giornalisti aggrediti o minacciati
    6. Più di un media censurato al giorno
    7. La stampa estera sorvegliata a vista
    8. La libertà di stampa minacciata dalla lotta contro i "terroristi"
    30 ottobre 2003 - Reporters sans frontières
  • Dire la verità al potere
    REGNO UNITO

    Dire la verità al potere

    La mobilitazione dei credenti inglesi contro la guerra.
    Un’esperienza di preghiera e azioni politiche per la pace.
    Pat Gaffney
  • Risoluzione 1373 (2001)

    28 settembre 2001 - Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
  • Risoluzione 1368 (2001)

    12 settembre 2001 - Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
  • Risoluzione 1269 (1999)

    19 ottobre 1999 - Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
  • Testamento di padre Christian de Cherge’


    padre Christian de Cherge’

pagina 8 di 8 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)