ucraina
Iniziative di pace sull'Ucraina
Ucraina: la Federazione dei Giornalisti chiede al governo di rivedere la nuova legge sui media
Zelensky ha firmato una controversa legge che mette a rischio la libertà di stampa e il pluralismo dell'informazione nel Paese2 marzo 2023 - International Federation of Journalists- Il presidente Zelensky ha promesso che l'Ucraina si riprenderà la Crimea
Viaggio in Crimea
NBC News ha parlato con i residenti nella penisola che potrebbe presto tornare al centro del conflitto tra Mosca e Kiev. Questa non è la Russia, secondo Kiev. Fu annessa dal Cremlino nel 2014. Ora la guerra minaccia di inghiottire ancora una volta la Crimea.1 marzo 2023 - Redazione PeaceLink - Per il diritto all'obiezione di coscienza
Sosterremo il diritto umano di rifiutare di uccidere
Il movimento per la pace in Ucraina e nel mondo resisterà con la nonviolenza alla guerra e al militarismo. Siamo determinati a non sostenere alcun tipo di guerra e dobbiamo lottare per l'eliminazione di tutte le cause della guerra.24 febbraio 2023 - Yurii Sheliazhenko Chi sta vincendo in Ucraina – e cosa accadrà dopo?
Sebbene gli esperti non siano d'accordo sull'imminenza di una nuova offensiva, a un anno di distanza il quadro è molto diverso da quel che si era previsto24 febbraio 2023 - Peter Beaumont- Cosa risponde (con grande reticenza) la piattaforma di Intelligenza artificiale Chat GPT
La strage di Odessa, una delle vicende più controverse della storia ucraina
Le vittime dell'incendio alla Casa dei Sindacati erano attivisti filo-russi che protestavano contro il governo ucraino. Era il 2 maggio del 2014. Amnesty International ha denunciato l'impunità per i responsabili di violazioni dei diritti umani durante la tragedia di Odessa.23 febbraio 2023 - Alessandro Marescotti - A un anno dall'inizio della guerra in Ucraina
La mappa della mobilitazione per la pace e delle iniziative nonviolente
Regione per regione, i pacifisti stanno organizzando per il 24 e 25 febbraio varie mobilitazioni per chiedere l'avvio di negoziati e lo stop della guerra. Un anno dopo l'invasione russa emerge il fallimento della strategia Nato che punta sulla guerra a oltranza per la riconquista della Crimea.23 febbraio 2023 - Redazione PeaceLink - La guerra non finisce perché è diventata uno scontro mondiale con la Russia e la Cina
Perché la guerra in Ucraina?
Bastava smettere di dire che l'Ucraina doveva entrare nella NATO, bastava rispettare gli accordi di Minsk per il Donbass. Sarebbe bastato un negoziato in cui si stabilisse la neutralità dell'Ucraina e un'autodeterminazione per il Donbass.14 febbraio 2023 - Peppe Sini - Ecco cosa risponde il programma di Intelligenza Artificiale Chat GPT
E' saggio mandare armi ancora più potenti in Ucraina?
Scrive Chat GPT: "E' importante valutare l'effetto che l'invio di armi potrebbe avere sulla pace e la stabilità nella regione. Inoltre, sarebbe importante considerare gli sforzi diplomatici in corso per risolvere la crisi e valutare se l'invio di armi potrebbe ostacolare questi sforzi".22 gennaio 2023 - Redazione PeaceLink - E' stata anche ricordata la nascita di Martin Luther King
Anche negli USA si chiede la pace in Ucraina e il ritiro della NATO
Oggi a New York, nella centralissima Times Square e poi presso il People’s Forum lì vicino, si è svolta una grande manifestazione per la pace con uno slogan che la dice tutta:
ESPANSIONE DELLA NATO – NO! PACE IN UCRAINA – SÌ!14 gennaio 2023 - Patrick Boylan - Come combattere la disinformazione di guerra? Julian Assange ce lo insegna.
Il mio Buon Proposito per il nuovo anno: lettera di una ex-pacifista (ora non più “ex”)
Il 1° gennaio di ogni anno è il momento consueto per formulare i buoni propositi per i 365 giorni a venire. Se ne formulano tanti e di solito se ne mantengono pochi. Una ex-pacifista, ora decisa a non essere più ex, ha invece scelto per quest'anno un solo proposito. Così è più sicura di mantenerlo.2 gennaio 2023 - Patrick Boylan - Meloni più audace di Putin
Si condanna l’occupazione russa dell’Ucraina mentre si continua ad occupare l’Iraq
Nessuno sembra farci più caso ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato.1 gennaio 2023 - Patrick Boylan - Nemmeno un parola sul diritto umano all'obiezione di coscienza al servizio militare
Premio Nobel alla ONG ucraina che ha sostenuto la necessità della guerra e l'adesione alla NATO
L'ONG Center for Civil Liberties (Ucraina) ha recentemente ricevuto il Premio Nobel per la Pace insieme ai difensori dei diritti umani russi e bielorussi. Qual è il segreto del suo successo? Insistere sul fatto che la guerra è necessaria e che non sono possibili negoziatiYurii Sheliazhenko - Il Pentagono sta già sviluppando una tabella di marcia per accelerare le vendite di armi
Putin sta iniziando a spaccare l'Occidente
I massimi funzionari europei sono furiosi con Biden: "Il paese che trae maggior profitto da questa guerra sono gli Stati Uniti perché vendono più gas e a prezzi più alti, e perché vendono più armi". Il prezzo del gas che gli europei pagano è quasi quattro volte superiore rispetto agli USA.Politico - Dalla A di armi alla Z di Zelensky
Dizionario della guerra in Ucraina
Vi proponiamo una serie di link ordinati dalla A alla Z sempre aggiornati sulle ultime novità della guerra e, speriamo presto, anche della pace. I link rinviano ai post che appaiono su Sociale.Network, la piattaforma libera e autogestita collegata a PeaceLink e basata su Mastodon4 dicembre 2022 - Redazione PeaceLink - Intervista a Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Chi spara contro la centrale nucleare di Zaporizhia?
"E' inverosimile - dice Gaiani - che la Russia colpisca una centrale che ha occupato. L'obiettivo dell'Ucraina ormai è evidente a tutti ed è coinvolgere la Nato in questa guerra, ed è un obiettivo molto pericoloso che l'Ucraina di Zelensky persegue non da sola".27 novembre 2022 - Redazione PeaceLink - Il movimento contro la guerra regione per regione
I comitati per la pace in Italia
Stiamo provando a delineare un quadro complessivo dei comitati che sono scesi in piazza contro la guerra in Ucraina. Qui trovate un elenco provvisorio con diversi link. Aiutateci a completare la mappa e segnalateci tutto ciò che può servire a delineare il nuovo movimento pacifista.Redazione PeaceLink - Combatteva contro il Mortesciallo Von Bombonen Sparonen Pestrafrakasson
Lo Stragenerale Bombone Sparone Pestafracassone
C’era una volta una guerra, una grande e terribile guerra, che faceva morire molti soldati da una parte e dall’altra. Noi stavamo di qua e i nostri nemici stavano di là, e ci sparavano addosso giorno e notte, ma la guerra era tanto lunga che a un certo punto...6 novembre 2022 - Gianni Rodari - A Roma oggi il grande corteo per la pace in Ucraina
Pacifisti in marcia contro i guerrafondai
Ormai emergono i lati oscuri dello scontro fra blocchi. Questa guerra a oltranza è una resa dei conti della Nato con la Russia. Altro che difesa della popolazione ucraina che, invece, paga un enorme prezzo di vite e di sofferenze. I sondaggi danno ragione a noi pacifisti e torto ai guerrafondai5 novembre 2022 - Alessandro Marescotti - La Costituzione "ripudia la guerra" come "mezzo di risoluzione delle controversie internazionali"
Ucraina, se la "guerra di difesa" si trasforma in una "guerra di attacco"
E' stata avviata una nuova operazione militare che ha l'approvazione degli Stati Uniti e dell'Unione europea. La controffensiva delle truppe di Zelensky punta alla conquista della Crimea in cui è presente la base navale russa di Sebastopoli. Si profila un catastrofico scontro frontale a 360 gradi25 ottobre 2022 - Alessandro Marescotti - Volantino per il corteo del 22 ottobre 2022 a Bari
Corteo a Bari: Tacciano le armi, negoziato subito! Verso una conferenza internazionale di Pace
Il volantino è stato predisposto dalla Rete dei comitati per la pace di Puglia per il corteo del 22 ottobre nell'ambito delle iniziative convocate da Europe for peace in vista della manifestazione nazionale del 5 novembre a Roma.21 ottobre 2022 - "Chiediamo il ritiro delle truppe russe e un freno all'espansione a est della NATO"
L'appello di CODEPINK "Fermate la guerra in Ucraina! Fermate tutte le guerre!"
"Riordiniamo radicalmente le nostre priorità invece che alla guerra dedichiamoci alla pace. La guerra in Ucraina si trasformerà in un'altra guerra senza fine come quelle degli Stati Uniti in Iraq e in Afghanistan? Quante persone dovranno morire ancora?"20 ottobre 2022 - Maria Pastore - Occorre valutare criticamente le richieste di Zelensky ed evitare un allargamento della guerra
La guerra che verrà: messaggio collettivo sui rischi catastrofici dell'escalation militare
Si stanno addestrando 15 mila soldati ucraini in Europa. Altri 10 mila nel Regno Unito per l'uso di nuove armi. La Russia recluta 300 mila soldati. Si profila uno scontro epocale. Zelensky ha chiesto alla Nato di colpire preventivamente la Russia. Rischiamo la terza guerra mondiale.20 ottobre 2022 - Si prepara uno scontro ancora più devastante e pericoloso
"La guerra che verrà", un messaggio collettivo per documentare cause ed effetti dell'escalation
Alle ore 10 di giovedì 20 ottobre 2022 verrà diffuso un preoccupato messaggio sulle prospettive della guerra in Ucraina, firmato da intellettuali e attivisti impegnati per la pace. Lo scopo è quello di attirare l'attenzione dell'opinione pubblica sull'escalation in corso e su ciò che si prospetta19 ottobre 2022 - Una risoluzione scandalosa
Riconquista della Crimea e del Donbass sono diventati obiettivi della guerra
Per il Parlamento Europeo, la guerra non si deve limitare a respingere l’aggressione russa, ma deve consentire all’Ucraina di riprendere quei territori (come la Crimea e le autoproclamate repubbliche del Donbass) sui quali non esercita più la sua sovranità dal 201414 ottobre 2022 - Domenico Gallo - Fact-checking
Che cosa ha detto esattamente Zelensky sull'attacco preventivo della Nato alla Russia?
Intervenendo online all’Australian Lowy Institute, il presidente ucraino ha detto che, per escludere la possibilità dell’uso di armi nucleari da parte della Russia, la Nato dovrebbe prevedere attacchi preventivi. Poi Zelensky ha fatto sapere di essere stato male interpretato. Ma qual è la verità?11 ottobre 2022 - Alessandro Marescotti
Sociale.network