umani

18 Articoli
  • Risoluzione A/HRC/S-9/L.1/Rev.2, Nazioni Unite

    adottata il 12 gennaio 2009 dal Consiglio Diritti Umani
    Le gravi violazioni dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati dovuti in particolare ai recenti attacchi militari israeliani contro la Striscia di Gaza occupata

    13 gennaio 2009 - ONU - Consiglio per i Diritti Umani
  • Pinochet: cronaca di un delirio

    C’è chi pensa che la morte sia stata più veloce della giustizia, chi (la maggioranza) avrebbe voluto vederlo sul banco degli imputati ascoltare una sentenza e chi semplicemente preferisce pensare che la morte non guarda in faccia a nessuno.
    16 gennaio 2007 - Marco Coscione
  • L’acqua è un diritto, non una merce

    L’acqua è un diritto, non una merce

    Una proposta per l'Italia
    13 gennaio 2007 - Paola Maccioni
  • Rapporto settimanale sulle violazioni israeliane dei diritti umani nei Territori Occupati Palestinesi

    8 agosto 2006 - Palestinian Center for Human Rights
  • FSE Atene: l'Europa per i diritti umani e la democrazia

    FSE Atene: l'Europa per i diritti umani e la democrazia

    Durante il seminario sui diritti fondamentali Agnoletto presenta la risoluzione del Parlamento europeo sul rispetto dei diritti umani da parte dei paesi terzi negli accordi commerciali dell'UE
    4 maggio 2006 - Nicola Vallinoto
  • Esame dei rapporti presentati dagli stati mebri in ase agli articoli 16 e 17 del Patto

    26 novembre 2004 - Comitato per la promozione e protezione dei diritti umani
  • IMMIGRATI

    Se affonda la solidarietà

    La vicenda Cap Anamur ripropone l’urgenza di una legge specifica per i rifugiati e i richiedenti asilo. E il panorama in tutt’Europa va peggiorando.
    4 agosto 2004 - Giancarla Codrignani
  • Diritto, pace e guerra preventiva
    DIRITTO

    Diritto, pace e guerra preventiva

    La violazione del diritto internazionale non è la sua morte.
    La democrazia internazionale e il ruolo della società civile globale.
    Antonio Papisca
  • Torture il Governo italiano sapeva
    IRAQ

    Torture il Governo italiano sapeva

    Una cronologia che attesta come il nostro esecutivo fosse informato di quanto accadeva nelle prigioni irachene a opera delle truppe della Coalizione.
    A cura di Amnesty International, sez. italiana
  • Imprese e diritti

    Documento Nazioni Unite (2003)
  • INFORMAZIONE

    Il lungo inganno

    I media e i diritti umani nell'ultimo volume curato da Reporter senza Frontiere Italia. La guerra in Iraq e la censura dominante.
    Cristina Mattiello
  • E parte MancaIntesa
    FINANZA

    E parte MancaIntesa

    È la più grande banca italiana. In prima fila nell’export di armi e in progetti contestati. Al via una Campagna di pressione su Banca Intesa.
    Andrea Baranes
  • Un forum finalmente globale
    ULTIMA TESSERA

    Un forum finalmente globale

    Gino Barsella
  • Mercanti di dolore
    DIRITTI

    Mercanti di dolore

    Cresce il mercato mondiale degli strumenti di tortura. Una denuncia di Amnesty International.
    Luciano Bertozzi
  • Morire per il Vangelo e la giustizia
    GUATEMALA

    Morire per il Vangelo e la giustizia

    L’uccisione di padre José Marìa Ruiz Furlán riporta in primo piano la pesante situazione del Paese centroamericano.
    Alberto Vitali
  • CRIS CAMPAIGN Communication Rights in the Information Society Il Quarto gruppo di lavoro ed Approfondimento

    Sfera pubblica e partecipazione democratica

    Le conseguenze del mutamento tecnologico sul contesto sociale, i diritti di comunicazione e i diritti umani. Il tentativo di comprendere quale società sarà quella che si trasforma con la tecnologia.
    17 dicembre 2003 - Claudia Padovani & Elena Pavan
  • DIRITTI UMANI

    Quelle violenze made in USA

    Da sempre gli Stati Uniti interpretano a modo loro i trattati internazionali. Ma con la “guerra al terrore” le cose sono molto peggiorate.
    Dall’Afghanistan a Guantanamo.
    Intervista di Cristina Mattiello
  • SPIRITUALITÀ

    La foresta della pace

    Il monaco Bede Griffths vissuto in un eremo indiano coltivando il dialogo interreligioso.
    Un convegno per ricordarlo nel decennale della morte.
    A cura della Comunità monastica di Camaldoli

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    PeaceLink denuncia con forza questo crimine

    Ambulanze palestinesi sotto tiro: quando il diritto umanitario diventa un bersaglio

    È inaccettabile. Per il diritto internazionale umanitario, per la Convenzione di Ginevra, per la coscienza civile di chi ancora ritiene che esista una soglia oltre la quale l’orrore non possa essere normalizzato. Il targeting di ambulanze, anche solo in presenza di un dubbio, è un crimine.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Ma l'onda pacifista cresce

    Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35

    Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La minaccia nucleare è ancora con noi

    "Prescriptions for Peace"

    Alle origini della nascita delle organizzazioni dei medici antinucleari. Dal lavoro di ripercorso storico nelle vicende della Guerra Fredda alla creazione di una mostra multimediale alla Countway Library of Medicine dell'Università di Harvard.
    29 marzo 2025 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)