a chi credeva di poter cacciare Chavez mediante una martellante campagna mediatica e' finalmente apparso chiaro che il presidente continua ad aver un massiccio appoggio elettorale
"siamo in Venezuela per proteggere l'integrita' del processo democratico: l'evento di domani sara' il culmine di un processo di dialogo, dopo un anno di lavoro legale e pacifico da parte della CD e di una compagna elettorale vigorosa ma senza violenze"
Chiusa la campagna in un'atmosfera tesa. Chavez sicuro: lunedì, dopo aver vinto, inviterò a pranzo l'opposizione, mentre Powell chiede trasparenza nel voto
Durante gli ultimi due anni e mezzo i sondaggi mostravano una chiara maggioranza che si opponeva a Chavez, mentre ora tutti indicano che il presidente probabilmente vincera' il referendum richiesto per revocare il suo mandato
Il paese esce rafforzato dal XV Congresso presidenziale andino, tenutosi a Quito, dove i paesi partecipanti hanno approvato un documento finale che appoggia l'iniziativa del governo di creare un Fondo Umanitario Internazionale
Michael Lebowitz, ora in pensione, e' stato professore di economia all'universita'
Simon Fraser. Attualmente vive in Venezuela, dove e' attento osservatore e
frequente commentatore della 'Rivoluzione Bolivariana' in atto nella nazione.
In una recente visita a Vancouver, Lebowitz e Derrick O'Keefe di Seven Oaks
hanno discusso l'attuale situazione politica venezuelana.
16 luglio 2004 - Derrick O'Keefe e Michael Lebowitz
un' alga, la Lemna SP, ha occupato circa il 15% della superficie del lago e minaccia di esterdersi sempre piu', redendo inutil ii tenttivi di sradicarla
Gli Stati Uniti stanno servendosi di un'organizzazione semi-governativa, fondata durante l'amministrazione Reagan e sostenuta dalla maggior parte del Congresso, per assegnare circa un milione di dollari l'anno a gruppi contrapposti al Presidente venezuelano Hugo Chavez, come riferiscono alcuni funzionari venezuelani ed uno studio di consulenti venezuelo-americani.
La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
"Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
Sociale.network