Il Venezuela rappresenta assieme all'Iran e alla Federazione Russa, la variabile imprevista che ha mandato gambe all'aria il progetto di creare un monopolio mondiale delle risorse energetiche, come fase preliminare per ipotecare la crescita dei blocchi economici concorrenti degli USA.
E non di solo petrolio può vantare la nazione bolivariana un avanguardia in latinoamerica. Riserve monetarie, investimenti sociali e sanitari, traguardi nell'istruzione, terre strappate ai latifondisti e proposte di nuova indipendenza.
Mettiamo le cose al loro posto, una volta per tutte. Anche perché dall'Italia se ne sa poco e se ne capisce ancora meno. La crisi diplomatica tra Messico e Venezuela non è derivata da presunte intemperanze verbali di Hugo Chávez verso Vicente Fox, presidente del Messico in nome e per conto degli interessi del governo degli Stati Uniti ed ex-gerente della Coca-Cola Messico.
un tribunale militare di Caracas ha condannato alla pena detentiva tre dei sei ufficiali delle Forze Armate Nazionali che facilitarono l'infiltrazione di 130 paramilitari colombiani nel maggio del 2004: i terroristi, catturati nella tenuta Daktari, avevano un piano per assassinare il presidente Hugo Chávez
Sarebbero più di mille e furono sequestrati tra il 1963 e il 1980. I loro familiari aderiscono all'Asociación Bolivariana contra el Silencio y el Olvido. Il Palamento di Caracas ha costituito una commissione d'indagine su torture, omicidi e desaparecidos negli anni '60-'70.
10 ottobre 2005 - Humberto Márquez
gli aspetti filosofici e costituzionali dell' ALBA
Nel disastroso vertice dove gli Stati Uniti si sono fatti parte attiva
per bloccare ogni possibile riforma dell’ONU, è emersa come figura
mondiale quella del presidente venezuelano Hugo Chávez. Denuncia con
lucidità i mali delle Nazioni Unite e propone soluzioni per
un’organizzazione che, da Bill Clinton ai movimenti sociali, tutti
vogliono –e non possono- rifondare.
Il presidente del Venezuela, Hugo Chavez, ha dichiarato di aver appreso che gli Stati Uniti si stanno preparando per invadere il suo paese, che resisterà, se necessario. Ma porge la mano per migliorare le relazioni diplomatiche.
l'importanza del paese nella regione è doppio: come motore di una intergazione reginale non alineata con Washington e per l'opposizione al neoliberismo come esempio di sviluppo di politiche che facciamo uscire il continente dalla sua morsa
PeaceLink aderisce alla campagna Stop Rearm Europe, promossa da ARCI e da altre realtà impegnate nella difesa della pace e dei diritti umani. Al tempo stesso fa parte di una precedente mobilitazione nata subito dopo la scellerata decisione della Commissione Europea di varare il piano di riarmo.
Si sta aggravando la crisi climatica. Una crisi che, nel 2024, ha superato già +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, soglia critica indicata dagli scienziati. La Cgil, che ha dichiarato il proprio sostegno alla mobilitazione dei giovani.
Un mesotelioma pleurico è stato accertato come conseguenza dell’esposizione all’amianto durante il servizio prestato nella Marina Militare dal 1962 al 1964 a bordo delle navi Albatros e Corvetta Alcione.
Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, "It’s now", come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora in Medio Oriente.
Sociale.network