verità

44 Articoli - pagina 1 2
  • GAZA-URGENTE APPELLO dalla SOCIETÀ CIVILE: AGITE ORA!

    GAZA-URGENTE APPELLO dalla SOCIETÀ CIVILE: AGITE ORA!

    "Chiediamo la fine dei crimini e dell'oppressione contro di noi"
    23 luglio 2014 - Laura Tussi
  • Palestina: La tregua? E poi?

    Palestina: La tregua? E poi?

    "PER AVERE LA PACE, OCCORRE RACCONTARE LA VERITA'. E LA VERITA' E' CHE ISRAELE STA OCCUPANDO UNA TERRA NON SUA" (Marisa Conte)
    23 luglio 2014 - Laura Tussi
  • Verità e amore

    5 giugno 2013 - Tonio Dell'Olio
  • Messaggio per la fine del ramadan:

    Giovani cristiani e musulmani, araldi di pace e giustizia

    6 agosto 2012 - Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso
  • Il profumo di Fresia

    2 marzo 2012 - Tonio Dell'Olio
  • Il baratto della verità

    4 luglio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Un uomo... notevole

    23 maggio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Giornata per il Diritto alla Verità

    24 marzo 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Nessuno tocchi il 21 marzo!

    22 marzo 2010 - Tonio Dell'Olio
  • MAGGIO 2009

    Problemi di natura

    La Chiesa e la questione antropologica
    A cura di Vittoria Prisciandaro e Mauro Castagnaro
  • Filosofia e religione

    Le attese dell'uomo

    Premessa * Filosofia è interpretazione di altro * Religione è relazione * Purché sia una relazione vitale * Ragione critica della religione ambigua * La ragione etica giudica le religioni * Anche la fede è una relazione * Siate modeste * Critica e fiducia * Dubbio e verità * Funzione veritativa del dubbio * La verità è irrinunciabile
    6 dicembre 2008 - Enrico Peyretti
  • Robert Fisk: persino io m'interrogo sulla "verità" sull'11 settembre

    27 ottobre 2007 - Robert Fisk
  • Festival filosofia sul sapere - Modena, 16/09/07

    Si può essere saggi senza verità?

    Appunti della Lezione magistrale presentata dal prof. Salvatore Natoli
    3 ottobre 2007 - Leopoldo Bruno
  • Intervento nel convegno "100 anni di satyagraha" Pisa 10 settembre 2006

    Giustizia, pace e verità

    Giustizia e pace - Pace e verità
    28 agosto 2007 - Enrico Peyretti
  • I maestri dell'11 settembre

    Come cominciò la guerra Cinque anni fa l'attacco al World Trade Center. Verità ambigue e oscure, curiose coincidenze che alla Casa bianca non piace siano indagate, intorno a degli strani fatti concomitanti con l'attacco terroristico al cuore di New York
    9 settembre 2006 - Sergio Finardi
  • ECUMENISMO

    Fedi nonviolente

    Continua il cammino ecumenico delle Chiese cristiane. Il Dio di comunione che si mette a servizio del mondo è altro rispetto al Dio degli eserciti e delle guerre.
    Ed è possibile.
    Serena Noceti
  • APRILE 2006

    La giustizia che ripara

    A cura di Anna Scalori
  • Tutto per pettegoli

    Tutto per pettegoli

    Ogni 11 minuti un pettegolezzo. Mentre ogni 15 minuti uno scoop su amori e tradimenti di un personaggio famoso. Ogni 23 minuti una maldicenza su un personaggio pubblico, un litigio o uno scandalo. Che mondo vediamo quando vediamo i telegiornali?
    Fausto Pellegrini
  • VERITÀ E RICONCILIAZIONE

    Informe final

    Una modalità originale. Per ricostruire la memoria. Per garantire la verità.
    Sempre più diffusa la nascita di Commissioni per l’accertamento della verità e della riconciliazione. L’esperienza del Perù.
    Vittorio Bellavite
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)