yemen

23 Articoli
  • Solidarietà per i lavoratori di Genova che hanno boicottato il commercio di armi
    Sono sottoposti a indagini giudiziarie per attentato alla sicurezza pubblica dei trasporti

    Solidarietà per i lavoratori di Genova che hanno boicottato il commercio di armi

    La loro "colpa" è in realtà quella di aver organizzato manifestazioni e presidi contro le navi che trasportavano armi per rifornire l’Arabia Saudita nella guerra in Yemen, traffico fra l'altro recentemente bandito dall’Italia con lo stop alla vendita di bombe.
    24 marzo 2021 - Alessandro Marescotti
  • Caporale dell'esercito britannico protesta contro la guerra in Yemen
    Le parti coinvolte nel confitto commettono gravi violazioni del diritto internazionale

    Caporale dell'esercito britannico protesta contro la guerra in Yemen

    "Presto servizio nell'esercito britannico dal 2017, ma ho giurato di proteggere e servire questo Paese non di far parte di un governo corrotto che continua ad armare e sostenere il terrorismo"
    8 ottobre 2020 - Maria Pastore
  • L'Italia ripudia la guerra, ma vende le armi nel mondo
    La nostra industria di armamenti da lavoro, incluso l’indotto, a circa 150.000 persone

    L'Italia ripudia la guerra, ma vende le armi nel mondo

    Eppure la legge n. 185 del 9 luglio 1990 vieta l'esportazione ed il transito di materiali di armamento verso i Paesi in stato di conflitto armato. Eppure l'articolo 11 della Costituzione ripudia la guerra. Perciò occorre subito sospendere l’esportazione di armi verso le parti in conflitto in Yemen.
    1 giugno 2020 - Dale Zaccaria
  • Per un Parlamento disarmato

    25 giugno 2019 - Tonio Dell'Olio
  • A portata di mano un divieto italiano alla vendita di armi ai sauditi
    Finalmente arriva davanti alla Camera dei Deputati

    A portata di mano un divieto italiano alla vendita di armi ai sauditi

    Domani (24-6-2019) alle ore 15, la mozione dell'on. Fassina de “La Sinistra” verrà presentata a Montecitorio. Potrete seguire il dibattito live sulla webtv della Camera.
    23 giugno 2019 - Patrick Boylan
  • In seguito ad una sentenza della Corte d'appello britannica

    Regno Unito: sospensione della vendita di armi all'Arabia Saudita

    Un primo passo verso il divieto definitivo. Ma il governo presenterà ricorso contro la sentenza della Corte che dichiara illegali le procedure seguite finora per autorizzare le vendite d'armi ai sauditi
    23 giugno 2019 - Lizzie Dearden
  • Nuovo strappo fra M5s e pacifisti
    Convegno a Roma su "Produzioni e commercio di armamenti: le nostre responsabilità"

    Nuovo strappo fra M5s e pacifisti

    Il sottosegretario pentastellato agli esteri Manlio Di Stefano ha dichiarato che l'export di armi italiane verso l'Arabia Saudita non si può interrompere. "E' sbagliato pensare che si possa risolvere il problema con l’interruzione dell’esportazione delle armi prodotte in Italia", ha detto.
    2 marzo 2019 - Redazione PeaceLink
  • “O indagate questi cinque Ministri o incriminateci per calunnia”

    “O indagate questi cinque Ministri o incriminateci per calunnia”

    Un'associazione pacifista sarda denuncia, presso le Procure di Roma e di Cagliari, cinque Ministri dell'attuale Governo gialloverde. Ipotesi di reato: traffico d'armi verso l'Arabia Saudita e concorso nelle stragi commesse dai sauditi nello Yemen.
    28 febbraio 2019 - Redazione
  • I sauditi stanno sterminando il popolo yemenita usando bombe italiane: ora basta.

    Il governo gialloverde denunciato per traffico illecito di armi verso l'Arabia Saudita

    Mercoledì prossimo, 27 febbraio, ore 11, in piazza San Silvestro a Roma, ci sarà una Conferenza Stampa per denunciare i ministri che continuano ad autorizzare l'export di armi all'Arabia Saudita. Verrà anche annunciata una mozione del deputato LeU Stefano Fassina per bloccare le armi ai sauditi.
    25 febbraio 2019 - Patrick Boylan
  • La lettera di Gesù bambino al governo italiano

    20 dicembre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • BASTA! L'Italia non venda più armi all'Arabia Saudita
    Guerra in Yemen

    BASTA! L'Italia non venda più armi all'Arabia Saudita

    La vita di un bambino in Yemen vale 1675 euro in armi italiane. PeaceLink si unisce all'appello lanciato da Nigrizia per vietare la vendita di armi italiane all'Arabia Saudita.
    15 dicembre 2018 - Redazione PeaceLink
  • La CGIL, Mediterranea e lo Yemen
    Guerre, traffico d’armi, emergenze umanitarie

    La CGIL, Mediterranea e lo Yemen

    Ma allora sorge spontanea una domanda: l’intervento umanitario e “la difesa dell’umanità” sono un fatto universale o un orpello etico da esibire ad intermittenza?
    28 novembre 2018 - Rossana De Simone
  • Dopo la Germania, Finlandia, Danimarca e Paesi Bassi annunciano stop armi all'Arabia Saudita
    Il governo italiano ritiene legittimo vendere armi all'Arabia Saudita

    Dopo la Germania, Finlandia, Danimarca e Paesi Bassi annunciano stop armi all'Arabia Saudita

    Alla guerra condotta dall'Arabia Saudita nello Yemen si associa la peggiore carestia mondiale degli ultimi cento anni: 85.000 bambini nello Yemen potrebbero essere morti per fame o malattie dall'inizio della guerra nel 2015.
    27 novembre 2018 - Redazione PeaceLink
  • Ad Assisi mozione - Yemen

    20 novembre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • A VOI GIOVANI

    Se no, grideranno le pietre!

    20 giugno 2018 - Alex Zanotelli
  • Hodeidah

    14 giugno 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Il metodo Iglesias
    DISARMO

    Il metodo Iglesias

    Come e perché il caso delle bombe vendute ai sauditi per la guerra nello Yemen sta risvegliando la coscienza di molti.
    Carlo Cefaloni
  • Siria, cercasi un nuovo Stanislav Petrov

    Siria, cercasi un nuovo Stanislav Petrov

    “Sono convinto che oggi il settore R&S (ricerca e sviluppo) della nonviolenza debba fare grandi passi avanti” (Alexander Langer 1991)
    13 aprile 2018 - Alessio Di Florio
  • Lo Yemen non interessa a nessuno

    29 maggio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • Nel mondo di Trump dove comanda il denaro, l'Arabia Saudita commette crimini e rimane impunita
    Il padrino dell'ISIS la fa franca, grazie alle complicità

    Nel mondo di Trump dove comanda il denaro, l'Arabia Saudita commette crimini e rimane impunita

    Che l'Arabia Saudita sia il co-creatore e il principale finanziatore dell'ISIS, usato per imporre l'egemonia sunnita/saudita sull'intero Medio Oriente e Nord Africa, è da tempo un segreto di Pulcinella. Ora Medea Benjamin rompe il silenzio e denuncia le connivenze, con la Casa Saud, del governo e dell'imprenditoria statunitensi.
    18 febbraio 2017 - Medea Benjamin
  • Il dolore senza voce dello Yemen

    2 settembre 2016 - Tonio Dell'Olio
  • ARMI

    Fuoco in Yemen

    Uno dei conflitti più sporchi di oggi si consuma in Yemen.
    Dove tanti fanno affari.
    Con armi di ogni tipo, tramite Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.
    Riccardo Noury
  • Il coraggio delle donne yemenite

    30 novembre 2011 - Tonio Dell'Olio

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Appuntamento in Piazza Umberto alle 16.30

    Pacifisti a Bari il 29 marzo contro il piano di riarmo europeo

    Oltre cento sigle associative e nove amministrazioni comunali hanno fatto propria questa mobilitazione per la pace. Il messaggio al centro della mobilitazione è chiaro: "Il piano di riarmo europeo rappresenta una minaccia alla pace e comporterà conseguenze negative per i prossimi decenni".
    29 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecodidattica
    Una prospettiva educativa di cittadinanza globale

    Taranto: pensare globalmente e agire localmente

    Il modello economico e produttivo di Taranto è nato in un’epoca in cui lo “sviluppo” era sinonimo di grande industria, produzione e occupazione. Ma nel tempo questo modello si è scontrato con nuovi paradigmi: la tutela dell’ambiente, della salute e dei diritti delle comunità locali.
    28 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cultura
    Hamdan Ballal, dopo essere stato picchiato e ammanettato, è stato poi rilasciato

    Arrestato il regista palestinese del documentario No Other Land

    Il documentario, vincitore dell’Oscar 2025 per il miglior documentario, racconta le drammatiche conseguenze dell’occupazione israeliana in Cisgiordania attraverso gli occhi degli stessi palestinesi. PeaceLink ha chiesto l’immediata liberazione del regista.
    25 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tutti possono aderire mandando una mail al Ministro della Cultura e al Sindaco di Roma

    Stop alla strage di innocenti a Gaza. Spegniamo il Colosseo

    Rete No Bavaglio, insieme ad altre associazioni per la pace, tra cui PeaceLink, lancia un appello al Ministro della Cultura Giuli e al Sindaco di Roma Gualtieri, di spegnere per un'ora le luci del Colosseo in segno di lutto per i nuovi massacri israeliani in corso a Gaza, Cisgiordania e Libano.
    24 marzo 2025 - Rete #NOBAVAGLIO
  • Economia
    Da ILO e Oxfam la conferma

    Un’Italia sempre più ingiusta e diseguale

    L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblicato il suo nuovo Rapporto mondiale sui salari. Il documento contiene un dato allarmante: i salari reali in Italia sono oggi inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto al 2008. E i super-ricchi aumentano.
    24 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)