yurii sheliazhenko

10 Articoli
  • Intervista a Yurii Sheliazhenko: la voce di un pacifista ucraino
    "I volontari motivati sarebbero esauriti e ora è necessaria una dura coscrizione"

    Intervista a Yurii Sheliazhenko: la voce di un pacifista ucraino

    L'intervista ha preso spunto dalla notizia delle proteste nelle città ucraine, dove decine di parenti di soldati sono scesi in piazza e hanno chiesto un limite di 18 mesi al servizio militare obbligatorio. Ricordiamo che Yurii Sheliazhenko è sotto procedimento penale
    12 novembre 2023 - Marinella Correggia e Alessandro Marescotti
  • Continua la persecuzione giudiziaria verso il Segretario del Movimento Pacifista Ucraino
    Situazione ancora molto difficile per Yurii Shelyazhenko

    Continua la persecuzione giudiziaria verso il Segretario del Movimento Pacifista Ucraino

    Il pubblico ministero chiede di continuare a indagare e rinnova la richiesta di arresti domiciliari notturni.
    31 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Le accuse contro il segretario del Movimento Pacifista Ucraino
    Scattano le misure cautelari, autorizzata la prosecuzione delle indagini

    Le accuse contro il segretario del Movimento Pacifista Ucraino

    Ma quali sono le ragioni per cui Yurii Sheriazhenko rischia cinque anni di carcere e il sequestro dei beni personali? I servizi segreti ucraini scrivono che la sua azione "potrebbe portare alla disorganizzazione delle preparazioni alla mobilitazione militare".
    16 agosto 2023 - Redazione PeaceLink
  • Guerra e intervento non violento
    Analisi e discussione

    Guerra e intervento non violento

    Escalation del conflitto tra Russia e Ucraina e possibili vie di pace. L’autore ha inviato questo articolo a W&F per la pubblicazione alcuni mesi fa. L’articolo era ancora in fase di revisione quando l’autore ha dovuto subire una perquisizione domiciliare da parte dei servizi di sicurezza ucraini.
    16 agosto 2023 - Jurii Sheliazhenko
  • Richiesti a Kiev gli arresti domiciliari per il segretario del Movimento Pacifista Ucraino
    I servizi segreti lo spiavano da tempo

    Richiesti a Kiev gli arresti domiciliari per il segretario del Movimento Pacifista Ucraino

    Yurii Sheliazhenko, leader pacifista ucraino e ricercatore nel campo della nonviolenza, è accusato di aver violato il codice penale ucraino scrivendo un testo dal titolo "Agenda per la pace" che era stato inviato al presidente dell'Ucraina Zelensky.
    8 agosto 2023 - Associazione PeaceLink
  • The Ukrainian pacifist leader Yurii Sheliazhenko is being persecuted for his nonviolent activities
    We have just written to the President of the Italian Republic Sergio Mattarella

    The Ukrainian pacifist leader Yurii Sheliazhenko is being persecuted for his nonviolent activities

    Tomorrow, on August 8th, he will undergo an interrogation in Kiev, which could lead to a risk of detention. Yurii Sheliazhenko is a Gandhian activist who believes in nonviolence and is a scholar who has extensively studied this topic.
    7 agosto 2023 - Alessandro Marescotti
  • Pacifists are not enemies
    Telegram from Kiev

    Pacifists are not enemies

    During a year Security Service of Ukraine secretly surveilled me, tried to find any links with Russian agents, found nothing, but still convinced I am an enemy because of my advocacy of peace by peaceful means, of ceasefire and peace talks to stop senseless bloodshed and destruction.
    5 agosto 2023 - Yurii Sheliazhenko
  • Spiato e perquisito il segretario del movimento pacifista ucraino
    Cosa sta accadendo a Yurii Sheliazhenko

    Spiato e perquisito il segretario del movimento pacifista ucraino

    Questo è un aggiornamento della situazione. PeaceLink è in contatto costante con Yuri Sheliazhenko e nei prossimi giorni metterà al corrente il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella di questa grave azione del governo ucraino e dei suoi servizi segreti.
    5 agosto 2023 - Redazione PeaceLink
  • Pacifista in Ucraina, il mestiere più duro: «Mi chiamano traditore»
    Intervista a Yuri Sheliazhenko, segretario del Movimento Pacifista Ucraino

    Pacifista in Ucraina, il mestiere più duro: «Mi chiamano traditore»

    E' il punto di riferimento a Kiev del movimento pacifista internazionale. Collabora con l’Ufficio Europeo per l’obiezione di coscienza e la War Resisters International. Dice: "Sono minacciato, rischio la vita, viene fatto pubblicamente il mio nome come nemico perché parlo contro i guerrafondai".
    2 luglio 2023 - Intervista di Mao Valpiana
  • “Anche quando il conflitto appare più intenso, la pace si può raggiungere”
    La missione africana per la pace in Ucraina

    “Anche quando il conflitto appare più intenso, la pace si può raggiungere”

    Nell’obiettivo di ottenere una descalation, facilitando intanto una ripresa dei colloqui fra i due paesi, i capi di Stato di Sudafrica, Zambia, Senegal, Comore, Uganda, Congo ed Egitto hanno incontrato ieri il presidente ucraino a Kiev e oggi incontrano il presidente russo
    17 giugno 2023 - Marinella Correggia

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)