zanotelli

104 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5
  • Alex Zanotelli il 29 a Grottaglie
    L'iniziativa del Presidio No Discariche: Dal Sud del mondo al Sud d'Italia

    Alex Zanotelli il 29 a Grottaglie

    Pubblichiamo inoltre il comunicato dei Comitato "Vigiliamo per la Discarica" sulle eventuali autorizzazioni all’esercizio delle nuove discariche di Grottaglie e Fragagnano le quali collocherebbero l’Aeroporto di Grottaglie al di sotto degli standards di sicurezza fissati dall’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione civile (ICAO).
  • Alex Zanotelli: il ritorno dei Cip6, politica da inquinamento

    Alex Zanotelli: il ritorno dei Cip6, politica da inquinamento

    Una delle ultime firme prima di lasciare Palazzo Chigi Prodi l’ha messa in calce ad un’ordinanza che garantisce agevolazioni tariffarie per la vendita dell’energia elettrica e che in realtà avrebbe dovuto incentivare solo la produzione di energia elettrica rinnovabile senza l'impiego di fonti altamente inquinanti.
    8 febbraio 2008 - Luca Kocci
  • Napoli, violenza e rabbia: «Bassolino ci ha traditi...»
    «Noi siamo i delusi, noi siamo quelli che hanno votato per Bassolino e per la Iervolino»

    Napoli, violenza e rabbia: «Bassolino ci ha traditi...»

    È qui che si sfoga la rabbia della gente di Pianura, di Quarto, di Giugliano, gli “avvelenati”. Una rabbia pacifica che respinge con le fiaccole accese e gli slogan («Pianura per la legalità») gli atti di teppismo e di guerriglia.
    10 gennaio 2008 - Enrico Fierroinviato
  • Giù le mani dalla città
    Napoli

    Giù le mani dalla città

    Giù le mani dalla città” potrebbe essere l’espressione migliore per descrivere quello che sta avvenendo oggi a Napoli. Sono le mani dell’alta finanza che accompagna l’avanzata inesorabile della nuova nomenklatura che i nostri politici amano: multi-services e multi-utilities (multiservizi). In queste ultime settimane, il piano sembra diventare più palese.
    15 dicembre 2007 - Alex Zanotelli
  • Zanotelli al Convegno AIFO: Follereau mi ha insegnato la nonviolenza attiva

    Il missionario ha preso parte al Convegno AIFO "L'Amore politico", nel trentennale della morte di Raoul Follereau
    9 dicembre 2007 - Davide Sacquegna
  • Il rapporto fra movimento pacifista e Regione Puglia
    Un'incontro organizzato da Pax Christi sulle conseguenza del Porto Militare

    Il rapporto fra movimento pacifista e Regione Puglia

    Pax Christi Taranto ha organizzato per giovedì 29 novembre alle ore 18 un INCONTRO DELLA PACE dal titolo"Il Nuovo Porto Militare di Taranto: quali conseguenze per la città?"
    30 novembre 2007
  • Ecco come è stato azzerato a Taranto il movimento per la pace
    La cattiva gestione regionale delle emergenze ambientali ha riconvertito i pacifisti in attivisti ambientali

    Ecco come è stato azzerato a Taranto il movimento per la pace

    La più grande base Nato del Mediterraneo è ora senza alcuna opposizione. Tutti sono concentrati su rigassificatore, emergenza Ilva e morti per cancro. I poteri forti del mondo militare ringrazieranno Vendola per questo capolavoro
    28 novembre 2007 - Alessandro Marescotti - Carlo Gubitosa
  • Finanziaria, Armi e Politica: che vergogna!

    Finanziaria, Armi e Politica: che vergogna!

    Rimango esterrefatto che la Sinistra Radicale (la cosiddetta Cosa Rossa) abbia votato, il 12 novembre con il Pd e tutta la destra, per finanziare i CPT, le missioni militari e il riarmo del nostro paese. Questo nel silenzio generale di tutta la stampa e i media. Ma anche nel quasi totale silenzio del “mondo della pace “.
    19 novembre 2007 - Alex Zanotelli
  • Il Mosaico della Pace passa da Assisi
    Marcia della Pace Perugia-Assisi

    Il Mosaico della Pace passa da Assisi

    Su Mosaico di Pace di Settembre un vivace scambio di lettere tra Alex Zanotelli e Flavio Lotti ci restituisce finalmente un confronto aperto e fecondo sui temi della Pace, della Nonviolenza e dei diritti umani.
    22 settembre 2007 - Alessio Di Florio
  • Zanotelli: "Lottare per i beni comuni".

    La Carovana della Pace 2007 parte da Lecce.

    Grande partecipazione al Carlo V per un incontro denso di contenuti.
    Stato dell’immigrazione e politiche sociali al centro dell’incontro, che le istituzioni cittadine disertano.
    4 settembre 2007 - Andrea Aufieri
  • La democrazia cacciata tra i rifiuti

    23 maggio 2007 - Guglielmo Ragozzino
  • l'appello

    Nigeria, nulla è cambiato. Il governo richiami l'Eni

    10 maggio 2007
  • Una frase mai detta diventa un titolo di "Repubblica"

    "Con questo governo stiamo lavorando benissimo". Alex Zanotelli rettifica: "Così hanno distorto le mie parole su Prodi"

    Repubblica e L'Unità riferivano una posizione di sostanziale apprezzamento al governo Prodi mentre una quotidiano telematico riferiva invece una posizione critica. "Un fatto grave da parte dei due quotidiani sopratutto perché fatto alla vigilia del voto di fiducia al governo Prodi", chiarisce Alex Zanotelli.
    4 marzo 2007
  • Anche Lecce per l'acqua pubblica

    Partono le attivià a sostegno della legge popolare su tutto il territorio salentino.
    12 febbraio 2007 - Andrea Aufieri
  • Lettera anonima a padre Alex Zanotelli
    E' stata inviata anche a Nichi Vendola e Lidia Menapace

    Lettera anonima a padre Alex Zanotelli

    Chi riesce a contattarlo stampi questa pagina web e gliela faccia leggere
    13 ottobre 2006
  • Quali condizioni e garanzie irrinunciabili per una Forza d'Interposizione in Medio Oriente?

    Appello di Alex Zanotelli ed altri, in cui si chiede che sulle questioni fondamentali dei limiti e delle modalità della partecipazione italiana alla missione Onu in Libano vengano prese ufficialmente decisioni chiare, esplicite e trasparenti, esigendo le dovute garanzie a livello internazionale.
    Vari
  • Alex Zanotelli chiede di incontrare Olmert

    Riportiamo il testo della lettera con cui il missionario comboniano chiede ufficialmente all'ambasciatore israeliano in Italia, Ehud Gol, di poter incontrare il primo ministro israeliano Olmert in visita domani a Roma.
    26 luglio 2006
  • Armi leggere, morti pesanti

    Ogni giorno più di mille persone vengono uccise da una pistola o da un fucile. Molti dei quali fabbricati e venduti dall'Italia
    28 giugno 2006 - Stefano Milani
  • http://www.korogocho.org/

    Carissimi amici! Jambo!
    Per celebrare la festa di S. Giovanni battista nostro patrone e provocatore lanciamo un website che vi invitiamo a visitare vuole essere un ponte di solidarietà e giustizia come lo era questo grande profeta precursore
    24 giugno 2006 - Giacomo Alessandroni
  • L'amarezza di p. Alex Zanotelli e dei cittadini invisibili

    L'amarezza di p. Alex Zanotelli e dei cittadini invisibili

    "Sono stato tradito". Queste le amare parole che abbiamo sentito questa mattina da Padre Alex Zanotelli
    7 giugno 2006 - Giacomo Alessandroni
  • Appello al nuovo Parlamento per la pace e la difesa dell'art.11 della Costituzione

    21 maggio 2006
  • Relazione 2005 sull'export italiano di armi

    19 aprile 2005 - Massimo Paolicelli
  • Sdebitarsi: comunicato stampa

    27 gennaio 2005 - Sdebitarsi
  • Padre Alex Zanotelli: Fermiamo lo tsunami del debito

    Lettera inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri e a tutti i Ministri e Sottosegretari
    26 gennaio 2005 - Padre Alex Zanotelli
  • In acqua veritas, un bene da salvare

    I movimenti contro la privatizzazione. I casi Toscana e Campania
    Oggi a Firenze i movimenti presentano una legge che chiede una gestione pubblica della più importante risorsa dell'umanità. Le Marche resistono all'attacco delle multinazionali, mentre a Napoli padre Alex Zanotelli sfida multinazionali, Caltagirone e la moglie dell'ex presidente di Confindustria D'Amato, pronti a infilarsi nel business dell'oro blu
    22 gennaio 2005 - Angelo Mastrandrea
pagina 4 di 5 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)