zero ipa

17 Articoli
  • Ecodidattica a Taranto, formazione dei docenti

    Monitoraggio indoor e outdoor degli IPA

    La strategia Zero IPA, un ambiente meno inquinato è possibile
    26 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Come cuocere le castagne evitando di sprigionare sostanze cancerogene
    Caldarroste, abbiamo analizzato gli IPA prodotti durante la cottura

    Come cuocere le castagne evitando di sprigionare sostanze cancerogene

    Durante il processo di combustione la fiamma entra a contatto con le castagne producendo molecole che sono nocive, specie se al fumo sono esposti i bambini. Vi proponiamo una ricetta per non rinunciare alle castagne e al loro sapore.
    16 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Citizen science

    22 ottobre 2016
  • Metodo dei prezzi edonici

    22 ottobre 2016
  • In inglese "hedonic pricing method"

    Il metodo dei prezzi edonici

    Il consumatore non dispone ancora di informazioni dettagliate su ciò che compra. Tuttavia, man mano che si diffonderanno tecnologie “smart” di rilevazione dell'inquinamento, vi saranno profonde ripercussioni sul mercato immobiliare.
    24 febbraio 2016 - Alessandro Marescotti
  • Dopo le prime presenze registrate nell'incontro di avvio del 12 gennaio 2016 all'IISS Righi - alla presenza del Dirigente scolastico - sono giunte via via nel tempo le manifestazioni di interesse registrate al protocollo della scuola

    La rete di Ecodidattica

    Scuole e associazioni stanno creando una rete che deve ancora allargarsi. E' giunta anche la manifestazione di interesse di Arpa Puglia
    24 febbraio 2016
  • Dioxin Free
    Un'esperienza del 2012 al Senato della Repubblica

    Dioxin Free

    Un marchio ambientale proposto dagli studenti dell'Istituto Righi
    Alessandro Marescotti
  • Il bollino azzurro
    Zero Ipa

    Il bollino azzurro

    Dall’attività di misurazioni ambientali della qualità dell'aria è nata l’idea di un “bollino azzurro” che contraddistingua comuni, attività commerciali e strutture ricettive dove si respira aria a basso contenuto di IPA (idrocarburi policiclici aromatici).
    27 gennaio 2016
  • IPA, idrocarburi policiclici aromatici

    Taranto, picchi di aria cancerogena

    Salta la visita degli europarlamentari all'Ilva di Taranto
    3 novembre 2015 - Associazione PeaceLink
  • "Zero Ipa"
    Il libro, la recensione

    "Zero Ipa"

    Come renderci protagonisti del monitoraggio ambientale al servizio della salute dei nostri bambini
    8 settembre 2015 - Daniela Montano
  • L’auto Zero Ipa
    Il futuro è nelle auto elettriche

    L’auto Zero Ipa

    Niente tubo di scappamento, niente motore nel cofano, zero emissioni. Tanti vantaggi su bollo e assicurazione. Le auto elettriche sono pronte a mandare in pensione la benzina.
    4 giugno 2015 - Daniele Marescotti
  • Cisternino: marcia contro la strada fra gli ulivi
    Ecopasseggiata in provincia di Brindisi

    Cisternino: marcia contro la strada fra gli ulivi

    Una zona rurale a IPA Zero fortemente minacciata da una colata, larga 11 metri e lunga 5 km, di bitume e cemento
    Comitato Salvaguardia Ambiente e Territorio di Cisternino
  • PeaceLink nel Parco Nazionale del Pollino
    Tappa del Green Tour

    PeaceLink nel Parco Nazionale del Pollino

    Controllo della qualità dell'aria a Latronico (PZ) il 21 marzo 2015. Vogliamo lanciare l'idea di una rete dei comuni Zero IPA.
    20 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
  • Oggi il Green Tour passa dalla Valle d'Itria, una delle parti più belle della Puglia

    Obiettivo "Inquinamento Zero"

    Ai sindaci verrà consegnata l'"Eco-guida al monitoraggio ambientale". Il Green Tour misurerà la presenza di sostanze cancerogene nell'aria e lo farà con una tecnologia smart rivoluzionaria.
    20 febbraio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Obiettivo "Inquinamento Zero"
    Oggi il Green Tour passa dalla Valle d'Itria, una delle parti più belle della Puglia

    Obiettivo "Inquinamento Zero"

    Ai sindaci verrà consegnata l'"Eco-guida al monitoraggio ambientale". Il Green Tour misurerà la presenza di sostanze cancerogene nell'aria e lo farà con una tecnologia smart rivoluzionaria.
    20 febbraio 2015 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink e CETRI organizzano una campagna di monitoraggio della qualità dell’aria

    Green Tour per promuovere l’eccellenza ambientale in Puglia

    Numerosi i media partner e i social partner, Banca Etica sponsorizza l'iniziativa
    16 febbraio 2015 - Daniele Marescotti
  • Green Tour per promuovere l’eccellenza ambientale in Puglia
    PeaceLink e CETRI organizzano una campagna di monitoraggio della qualità dell’aria

    Green Tour per promuovere l’eccellenza ambientale in Puglia

    Numerosi i media partner e i social partner, Banca Etica sponsorizza l'iniziativa
    16 febbraio 2015 - Daniele Marescotti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)