ZeroIpa

Mattinata "zero IPA"

Miracolo a Taranto del 9.11.2014

Le nostre misurazioni IPA stamattina danno valori eccezionalmente bassi per le condizioni meteo favorevoli
9 novembre 2014
Alessandro Marescotti

misurazioni ipa

Stiamo misurando a Taranto gli IPA (idrocarburi policiclici aromatici) che sono i principali agenti cancerogeni dell'aria a Taranto.

Adesso abbiamo verificato: ci sono condizioni meteo "magiche".

Aria buona: 100%.
Del 100% ben il 43% è di valori "zero IPA". Il restante 57% è di valori che oscillano fra 1 e 3 ng/m3 (valori assolutamente modesti che si riscontrano in riva al mare).

Quindi aprite le finestre, cambiate l'aria.

Se potete fate passeggiate, andate in bici, portate i bambini all'aperto: stamattina è una mattinata ZERO IPA per Taranto.
Tutto ciò grazie alle condizioni meteo favorevoli.

Ecco cosa sarebbe Taranto se non ci fosse l'inquinamento dell'ILVA. La nostra pubblicità potrebbe essere: "Vieni nella CITTA' ZERO IPA".

Adesso i fumi stanno andando altrove.

Un consiglio: non fumate in casa. Non fate caldarroste. Vi affumichereste la casa, con un'impennata degli IPA, vanificando la magia di stamattina.
Non andate in auto, l'abitacolo è pieno di IPA. Prendete la bici o andate a piedi.

Stamattina approfittate della magia "ZERO IPA". E' una giornata rara.

Articoli correlati

  • Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia
    Ecologia
    La replica del governo ad Angelo Bonelli

    Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia

    Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.
    24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?
    Ecologia
    Interpellanza urgente di Angelo Bonelli

    Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?

    Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.
    23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Vendola, Riva e Dio
    CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese
    PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)