ZeroIpa

Taranto

11.4.15

misurazioni ipa
11 aprile 2015
Alessandro Marescotti

misurazioni ipa Le cinquanta misurazioni fatte attorno alle 7.45 stamattina a Taranto danno tutte valori pessimi: gli IPA cancerogeni superano costantemente la concentrazione di 20 ng/m3. Ricordiamo che tale valore rappresenta il dato medio delle misurazioni ARPA del periodo maggio 2009 - maggio 2010.
Nonostante il vento provenga da ESE, esso è debole, oscilla fra i 3 e i 5 km/h. Quindi probabilmente non è in grado di spazzare via la massa di inquinamento che si accumula su Taranto anche per effetto del PBL (Planetary Boundary Layer) che nella fase mattutina favorisce la concentrazione degli inquinanti.
Nelle prossime ore il vento da ESE dovrebbe arrivare a 10-15 km/h e quindi la situazione potrebbe migliorare.

Articoli correlati

  • Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia
    Ecologia
    La replica del governo ad Angelo Bonelli

    Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia

    Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.
    24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?
    Ecologia
    Interpellanza urgente di Angelo Bonelli

    Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?

    Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.
    23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024
    PeaceLink

    PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024

    Breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2024
    18 gennaio 2025 - Francesco Iannuzzelli
  • Vendola, Riva e Dio
    CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)